|
|
Risultati da 16 a 30 di 1154
Discussione: [Panasonic Serie X10] Consigli per gli Acquisti
-
06-03-2009, 14:15 #16
@^^marisat^^
di che taglio parli a quel prezzo?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 14:29 #17
Ha ok scusate parlo del 37
-
06-03-2009, 15:34 #18
Dato che nella discussione ufficiale è uscito il fatto che i plasma Panasonic non fossero stati in questi anni compatibili con segnale RGB da decoder Pace di SKYHD, altro argomento di cui si può parlare e conoscerne le risposte è questo.
Per sapere se fa al caso nostro questa tv, bisogna conoscerne gli aspetti correlati all'acquisto in modo che sapendo prima queste cose, non sicada dalle nuvole successivamente...magari a poche ore dall'aver portato a casa questa nuova tv...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 15:39 #19
ottimo.quindi aspetto che qualcuno che ha questo nuovo tv e sia abbonato a sky sia così gentile di dirci se esiste ancora il problema scart rgb schermo verde.se per caso non è collegato in scart o perchè ha un processore esterno o perchè preferisce vedere solo in hdmi anche i canali sd,sia così gentile da fare una prova.attacchi la scart setti su menu impostazioni del decoder rgb e ci dica...grazie
-
06-03-2009, 15:45 #20
Mentre voi altri rispondete...
io nel frattempo dico la mia.
Un mio amico ha il PX700 e si trova benissimo con la scart RGB (impostazione che ho messo io spostandola dal default di skyhd che era PAL).
Il mio amico ha MyskyHD con un decoder diverso dal decoder di skyhd, che oramai non si fa più (quasi)nessuno.
Con il MyskyHD il problema non si pone...
se il problema era solo con il vecchio decoder skyHD il problema è un non-problema.
Voi direte: <<Ma la scart RGB a cosa serve se hai l'HDMI?>>
E' stato risposto nell'altro thread che serve per vedere bene le trasmissioni SD meglio che con la HDMI, dato che trasmissioni SD si vedono male causa scarsa capacità di upscaling del decoder PACE di SKYHD.
Meglio lasciar interpretare il segnale alla tv mediante invio segnale nativo via scart.
Infine c'è chi ha detto o suggerito (direi anche giustamente):
<<fatevi un processore esterno...>>
Domanda: <<cos'è un processore esterno?>>
Un apparato video attraverso il quale inviare il segnale video che si vuole vedere, e da questo alla tv.
penserà il processore a migliorare la qualità.
<<perchè uno non se lo compra?>>
Non tutti possono e molti che si fanno una tv come un Panasonioc X10 lo fa per raggiungere quel giusto compromesso qualità/prezzo ceh può offrire una tv del genere e di solito (ma sottolineo di solito) si vuole spendere lo stretto necessario e niente di più.
Ma è vero... se uno potesse si dovrebbe acquistare un processore estreno (costi di solito dai 1000 ai 2000€).
Perciò aspettiamo fiduciosi che facciate la prova che suggerisce luctul molto importante da sapere.Ultima modifica di plasmarex; 06-03-2009 alle 15:57
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 15:52 #21
lo so che con il mysky il problema non c'è ma c'è solo con il decoder hd pace (quello nuovo 820)
grazie per avere chiarito molto bene il concetto
-
06-03-2009, 15:54 #22
OK... non avevo compreso bene...
allora riapitolando:
la prova dovrebbero farla quelli che hanno il decoder PACE 820 di "SKYHD" (e non quello di MySKYHD mi raccomando che sappiamo già che funziona bene con la scart RGB!).
Dovrebbe venire non, una dominante verde (mi pare di aver capito...), ma una colorazione vera e propria verde delle immagini.Ultima modifica di plasmarex; 06-03-2009 alle 15:59
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 15:57 #23
esatto.grazie
-
06-03-2009, 16:28 #24
@plasmarex
Domani torno al mediamarkt (germania) e cercheró di farmelo collegare a un BD.
Magari posso fare qualche foto e un paio di video per quanto possano aiutare.
-
06-03-2009, 16:39 #25
Perchè no?
Magari...
saresti il primo al monento, non ho altri contributi, e ti assicuro che mancano anche nei forum inglesi e americani di maggior successo...
quindi grazie... e mi serve anche una impressione con voti punto per punto...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 16:42 #26
Vedo cosa posso fare. Magari qualche partita di calcio anche, per vedere se l'immagine resta pulita.
-
06-03-2009, 18:17 #27
Questo fine settimana proverò anche io a cercare il 42X10 nei negozi della mia zona. Mi potete chiarire se eventuali impressioni vanno inserite in questa discussione oppure in quella ufficiale? Riterrei la seconda ma gli ultimi interventi in questa, di discussione, mi hanno confuso le idee.
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
06-03-2009, 19:14 #28
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 348
Ottima iniziativa plasmarex, di aprire un 3d in cui poter chiedere i consigli più svariati senza essere limitati da una discussione ufficiale
Allora ti pongo la mia situazione così mi darai il tuo ,sempre buono ,parere
Sto valutando il 50x10 in quanto la distanza da tv al punto di visione è di 3.70 mt per cui ,come più volte ribadito, hd ready
le mie sorgenti sono un ht pioneer collegato in s-video (non c'è uscita hdmi), un lettore dvd samsung hd870 collegato im hdmi e di conseguenza con cavo ottico digitale al HT
Box DTT con scart in RGB e collegato ad un dvd rec panasonic conseguentemente collegato all'attuale tv in HDMI (il box esterno mi serve per registare dalla tv a pagamento)
Ora vista la distanza e pure le attuali sorgenti e connessioni , optavo per l' HD ready ,che ho visto e mi ha favorevolmente colpito ,anche per quanto riguarda la migliorata estetica.......
parlando con un mio amico che lavora nel settore mi diceva che, con i prossimi neopdp serie G ,la scarsità di qualità di visione di segnali SD appunto, su questi pannelli full hd ,è praticamente inessistente.
Mi spiego meglio :sembrerebbe che anche sui nuovi full hd il segnale SD viene gestito dal processore, alla pari di un HDready (mi rimane comunque il beneficio del dubbio)
Considerato che avrei intenzione di acquistare anche una videocamera Full ,nello specifico la Videocamera Samsung VP-HMX20C H.264 ,e samsung "regala" assieme anche il bd 1500.....è più indicato un serie G
.......o mi conviene prendere la videocamera-sorella minore che non registar in full ma "solo" in HD e andare sull x10 (eventualmente con quello che risparmio sulla videocamera ,il bd mi verebbe lo stesso...sempre ne abbia senso)
mi viene il dubbio se sia il caso di aspettare la serie G
e considera che nello stesso periodo ,fine mese\primi di aprile ,escono anche i nuovi LG ps 6-7-8000 che ,sulla carta promettono bene.......
secondo te....c'e un compromesso ragionevole tra le sorgenti esistenti (SD) e quelle che nell'eventualità , acquisterò (full)
che dici?? grazieUltima modifica di max74; 06-03-2009 alle 19:18
-
06-03-2009, 20:42 #29
@toroseduto
Le impressioni me le potrai dare nel thread ufficale, così come farà avia600
@max74
tu è meglio che valuti sul da farsi perchè hai ancpra troppe scelte da fare.
Non basta scegliere la tv... bisogna scegliere le fonti prima a mio avviso...
se sei in fase di rinnovo o integrazione delle fonti è meglio che prima upgradi quelle (acquisto BD e videocamera) e poi valuti l'acquisto della tv (che magari può essere anche il futuro LG PS8000).
Al momento se non hai fonti 1080p e non hai pollici sui 60'', un 50''FullHD ti serve a poco quindi va bene un HDready 50''.
Ti conviene aspettare...
consiglio spassionato.Ultima modifica di plasmarex; 06-03-2009 alle 21:32
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
06-03-2009, 20:53 #30
Originariamente scritto da max74
A che pro farti un fullHD e soprattutto, ripeto, a meno di un 60'' FullHD, con un 50'' non noti differenze tra un tv HDready e un tv FullHD indifferentemente dalle sorgenti (anche se avessi un BDplayer non noteresti con un 50'' una differenza sostanziale),
per cui io direi di fare una delle tre scelte:
1) upgradare le sorgenti per poi farti un tv superiore ai 50'' (direi 55/60'' FullHD)
2) avvicini la distanza di visone a 3m e upgradi le sorgenti e ti basta un 50'' FullHD
3) ti mantieni a quella distanza di visione e a prescidere dal fatto che upgradi o meno le sorgenti, con un 50'' non noti la differenza tra un FullHD e un HDready
Queste sono a mio avviso le tue scelte...indifferentemente dal modello che sceglierai.
Ma sono scelte che devi fare tu in rapporto a quanto vuoi spendere e quando vuoi spendere questi soldi...Ultima modifica di plasmarex; 06-03-2009 alle 21:34
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.