Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4

    Informazione collegamento Lg 42PC35


    Salve, non so se è la sezione giusta visto il problema. Sono un possessore di tv plasma 42pc35(stesso pannello 42pc55) tv hd ready, ma a 1080p.(upscala i sengali sino a 1920x1080) Vi è collegata una ps3(impostata a 1080p), un lettore dvd hdmi. Sono molto soddisfatto della resa, la ps3, per la visione del blu ray a 1080p rende davvero bene) ed anche i dvd upscalati a 1080p si vedono benissimo. A livello di risoluzione, come buona parte dei plasma, c'e scritto 1024x768. Ho collegato la tv al pc(ati radeon 4670) tramite hdmi, ed alla risoluzione nativa 1024x768 si vede benissimo, tranne che le proporzioni sembrano leggermente diverse, più "schiacciate". Ho la possibilita' di selezionare fino alla massima risoluzione 1920x1080. Ho notato che impostando la risoluzione a 1280x768 le proporzioni si aggiustano e la resa rimane sempre molto buona. Come mai nelle specifiche(in particolare al negozio dove comprai la tv, c'era scritto (1024x768), quando in realtà posso selezionare qualunque risoluzione? Selezionado invece risoluzioni più elevate tipo 1920x1080 o di poco inferiori ,i colori appaiono molto più "accentuati" soprattutto a livello di contrasto(ma con la ps3(come col lettore dvd hdmi), non era affatto così, giocavo e vedo film upscalati a 1080p che era una bellezza), la differenza con questo contrasto maggiore la notavo però nelle fotografie che trasferivo da pc a ps3.
    Secondo voi come mai?
    La tv è spesso collegata al pc(una sorta di htpc) per la visione di filmati/foto, per comodità la lascio alla risoluzione di 1280x768 in quanto sono ad oltre 2 metri di distanza senò nn vedo
    Grazie.
    Ultima modifica di mortyr; 10-02-2009 alle 13:57

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    niente, quando si parla di questo televisore... non risponde mai nessuno!!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il problema di base (e di concetto) è che la risoluzione del pannello è 1024x768 (quindi sbagli quando dici che fa l'upscale a 1080p di sorgenti a definizione minore...), quindi anche se tu gli dai in pasto segnali a risoluzioni maggiori (benchè sia compatibili con esse e vengano visualizzate correttamente), l'elettronica del pannello riporterà il tutto a 1024x768...
    Il problema che riscontri collegando un pc alla risoluzione di 1920x1080 è probabilmente dovuto ad una scorretta gestione del segnale video inviato dalla scheda video del pc in quanto il processore video della tv in questione (che si occupa di scaling e deinterlacing) è probabilmente di qualità medio-bassa e l'aumento di risoluzione del pc viene fatto via software e non hardware (come avviene per la ps3 o per un lettore DVD dedicato)...infatti se non lo fai lavorare inviandogli segnali alla risoluzione video del pannello (1024x768) non hai problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    Ciao, intanto grazie per la risposta!
    Si ero a conoscenza del fatto che l'upscaling fosse software e non hardware(ovviamente, essendo un hdready). Quindi se ho ben capito quando intervengo e cambio risoluzione:
    il pannello rimane sempre a 1024x768, mentre a livello software lo scaler lo porta alla risoluzione da me scelta.
    Devo dirti che però la resa mi sembra molto buona: Possiedo un altro televisore un samsung le40m86bd full hd reale 1920x1080 e devo dirti che collegando sempre la ps3, oppure il lettore dvd hdmi(medesimo cavo hdmi) mi sembra quasi meglio sul mio lg... Ho provato cmq a collegare il pc al samsung(a 1920x1080, anche se cmq stando lontano col pc mantengo risoluzione più basse, senò non vedo) e il problema relativo al contrasto, si presenta, ma con minore rilevanza, ma la resa mi sembra molto simile anzi quasi meglio sul mio lg...
    Secondo te?
    Grazie!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da mortyr
    il pannello rimane sempre a 1024x768, mentre a livello software lo scaler lo porta alla risoluzione da me scelta.
    Si, ma parlo di upscale software fatto dal pc, non dalla tv (che ha un processore video dedicato che si occupa di scaling e deinterlacing del segnale, quindi agisce via hardware)...il discorso è che qualunque risoluzione tu utilizzi (supportata dall'elettronica del tv), quello che vedrai sarà sempre un filmato 1024x768...

    Citazione Originariamente scritto da mortyr
    Possiedo un altro televisore un samsung le40m86bd full hd reale 1920x1080 e devo dirti che collegando sempre la ps3, oppure il lettore dvd hdmi(medesimo cavo hdmi) mi sembra quasi meglio sul mio lg...
    Questo perchè un pannello LCD Full HD (quello del tuo Samsung) sarà ottimo con segnali in alta definizione nativa grazie ad un'immagine tagliente (cosiddetta razor) e nitidissima, ma sarà più scadente con segnali upscalati o a risoluzione standard perchè tutti i difetti te li fa vedere...un pannello LCD non perdona nulla! (mentre un plasma, per di più a risoluzione minore, restituisce un'immagine più morbida ed impastata, ma più esente da difetti visibili, soprattutto da una certa distanza...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •