Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41
  1. #31
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    secondo me la tua esperienza è la dimostrazione che la Sony è un grande gruppo...pre e post vendita ma tu mio caro sei un pò sfortunatello(il telecomando che va e non va può essere stata una bella caduta)!!
    Cmq tieniti quel modello ed in bocca al lupo.......ciao

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    Si....penso che mi terrò questo zitto e muto...anche perchè non me la sento di richiamare dinuovo l'assistenza.

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Ti ringrazio per il racconto di questa odissea, stavo valutando anch'io l'acquisto di un LCD ma me ne guarderò bene, andrò sicuramente su plasma anche se i tagli partono da 37 o 42 a seconda dei modelli.
    Non credo che la tua sia sfi.g come ha detto qualcuno, mi sembra difficile che per 4 volte sia cascato solo tu nei difetti citati, è invece evdente che o Sony o la tecnologia LCD fanno un pò acqua.
    Io glielo restituirei potendo, senza farti problemi e lo cambierei con un bel Pana di ultima generazione di cui si dice un gran bene.
    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    se potessi tornare indietro prenderei sicuramente un plasma della Panasonic....ma purtroppo penso che non si possa fare......è passato troppo tempo dall'acquisto per un cambio e poi mo sto in mano alla sony e nn credo me lo possano cambiare con uno di un altra marca. Scelsi il sony soprattutto per i colori e per il livello del nero....non dico che si avvicinava al plasma ma era difficile trovare un altro lcd cn livelli di nero simili...ma nn sapevo a cosa stavo andando incontro. Si....avevo letto su internet del problema del clouding...ma nn pensavo fosse così diffuso e che se pur mi sarebbe capitato una cosa del genere poi l'assistenza avrebbe risolto il problema.....e invece NO!

    Vai tranquillo sul plasma

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Non ho il 32 pollici bensì la versione KDL 26V4500......sinceramente mi trovo benissimo e ci collego di tutto senza nessun problema.La qualita' di visione e' eccellente con i canali SD mentre con RAI HD siamo su un altro pianeta

    Ultima modifica di Spaccacuori; 31-03-2009 alle 11:41

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    Citazione Originariamente scritto da JBLdario
    in vga ho provato e mappa 1:1.....con l'hdmi non so.
    Con l'HDMI mappa perfettamente 1:1

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    l'hai collegato ad un pc?puoi dirmi le tue impressioni visto che sono interessato, al 32" pero, e nel forum non mi sembra esserci discussioni sul v4500.
    ciao,grazie

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da Spaccacuori
    Non ho il 32 pollici bensì la versione KDL 26V4500......sinceramente mi trovo benissimo e ci collego di tutto senza nessun problema.La qualita' di visione e' eccellente con i canali SD mentre con RAI HD siamo su un altro pianeta

    Hai provato a controllare se ci sn subpixel sempre accesi o a vedere se soffre di clouding o fughe luminose negli angoli? Anche a me la visione di immagini molto luminose era abbastanza buona....ma cn le scene scure ad esempio di un film....MAMMAMIA!

    Prova a vedere se soffre di questi problemi, dopo che ti sei visto un film metti una schermata nera e controlla se ci sono subpixel difettosi o fughe luminose e fammi sapere.....se nn soffri di questi problemi non posso che essere contento....così si riaccenderà in me la speranza che questi problemi si possono risolvere.

    PS. x vedere se ci sn fughe luminose devi stare in una stanza completamente non illuminata.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    8
    Confermo anche io che posseggo il KDL-26V4500 di avere clouding nell'angolo in alto a sinistra, piuttosto evidente, importante è impostare su modalità immagine cinema e abbassare al minimo la retroilluminazione, così il fenomeno si attenuerà notevolmente e ne beneficerà profondità dei neri, visione e ...portafoglio nei consumi ridotti. Il pannello non presenta nessun pixel difettoso, per il resto confermo le ottime impressioni riscontrate da spaccacuori. Certo che i plasma non hanno di questi problemi.

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    113
    non vedo scritto da nessuna parte che io devo impostare per forza la retroilluminazione al minimo, dopo aver speso pure abbastanza soldi, mi sembra il minimo che almeno possa utilizzare le impostazioni del televisore a mio piacimento....perchè no.....mi voglio cecare.....voglio pagare una bolleta salata della corrente....posso farlo? Nelfrattempo invece la Sony continua a farsi i soldi su di noi e continuerà a mettere sul mercato tv difettosi mentre noi continuamo ad accettare il prodotto così com'è anche se difettato...perchè lo è!!!

    Ma io non mi arrendo....ho dinuovo contattato stavolta il servizio consumatori Sony, e dopo che ho spiegato all'operatore tutto l'accaduto mi ha detto che DEVO ricontattare l'assistenza x provvedere dinuovo ad una risoluzione del problema...precisando in + che se nel caso l'assistenza si dovesse rifiutare, dovevo ricontattare loro che poi provvederanno a loro volta a contattare l'assistenza e pretendere nuovamente la sostituzione del pannello.

    Mi sono spulciato il libretto delle istruzioni del tv.....sfortunatamente ho trovato scritto che il problema dei subpixel accesi non è un malfunzionamento dell'apparecchio.....ma non ho trovato nessuna cosa riguardante le fughe luminose o clouding.....se insistono che non è un difetto pretenderò di leggere dove sta scritta tale affermazione ed eventualmente provvederò denunciare la Sony, tanto davanti ad un problema così evidente (ho anche le foto) e dopo tutto il tempo che sto aspettando senza riuscire a godermi il tv penso che non avrà scampo.

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1

    JBLdario ho letto la tua odissea, ammazza che sfiga, volevo sapere se potevi illuminarmi sulla politica di garanzia sui pixel difettosi di sony, perchè anche io sono fortemente interessato a questo modella, ha delle prestazioni eccezzionali (parola dei test di digital versus), ma ho paura di trovarmi quei maledetti dead pixel che ti fissano ...... infatti sono tentato di andare su samsung, data la garanzia zero pixel, ma non hanno le stesse prestazioni, e io sono abbastanza fissato con la qualità, anche perchè il v4500 l'ho visto all'opera con un segnale decente in hd ed è una meraviglia.... addirittura il segnale non era nativo a 720....


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •