|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: 26 Pollici Da Consigliare
-
11-05-2009, 09:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 298
26 Pollici Da Consigliare
Salve a tutti.
Volevo cambiare il televisore di camera mia (un mivar!) e prendere un buon lcd (26 pollici) per utilizzarlo con la mia 360 e vederci qualche divx.
Cosa consigliate?
-
11-05-2009, 11:50 #2
Salve
anch'io devo comprare un televisore lcd da 26" da usare con sky hd: avevo pensato al Samsung T260HD ma non mi convince il fatto che sia un monitor e abbia risoluzione 1920*1200 invece che 1920*1050. Poi non penso che avrei grandi benefici per quello che ci devo fare: guardare sky hd. Quale lcd hd ready di queste dimensioni potrei prendere?
Più grande non posso prenderlo perché non ho spazio, lo devo poter trasportare e lo vedrei da una distanza che varia tra i 50 cm e i 2/3 metri massimo.
Grazie!
-
11-05-2009, 15:50 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
I migliori 26" con schermo della medesima tecnologia di quelli montati sui medesimi modelli con schermo superiore a 26" (perche' alcune marche installano un pannello di qualita' inferiore sugli lcd che hanno pollici inferiori ai 32"), ci sono il Sony v4500 (a detta di molti il migliore in assoluto) e il samsung a456.
-
11-05-2009, 16:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 21
Come lo vedere il philips 26PFL5403D ?
Come tv per la camera da letto dovrebbe andar bene, alla fine non si utilizzerà tantissimo...
Lo pagherei 369 €.
Cosa ne pensate del modello in oggetto ?
-
11-05-2009, 16:07 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da nrizzano
Dicono che la versione a 32" sia un buon prodotto, a parte difetti riscontrati con il contrasto dinamico (ora non ho idea se sia stato risolto o meno tenendolo attivato). Se vai nell'apposito thread (di quello a 32) trovi varie info.
-
11-05-2009, 16:16 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 21
Ho visto...
Peccato, il prezzo era buono.
In questo segmento dovrebbe essere di gran lunga superiore il Samsung LE 26A456C2D, ma ho paura che costi un pò troppo... ne devo prendere 2 e non vorrei spendere più di 400 € cadauno.
Mi sa che mi accontento del TN.
-
11-05-2009, 17:21 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da nrizzano
-
11-05-2009, 20:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 298
Sono indeciso fra il samsung le26A456 e lo shard 26d44
Qualcuno che possiede il samsung come si trova?
Come rende con la 360?
-
11-05-2009, 21:02 #9
Questo Samsung LE26B460B2W com'è?
-
12-05-2009, 11:15 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 139
Stò cercano anche io un 26"/32" per la camera. Ho letto bene del nuovo panasonic L26X10, ma non l'ho ancoa visto. Su AV forums ne sono sntusiasti. Il sony V4500 è ottimo,ma troppo caro (100€ in più rispetto pana nei negozi). Mi hanno fatto vedere un Samsung "appena uscito(parola di commesso
)" ma non so il modello, la visione angolare era pessima,specialmente da sotto.
-
12-05-2009, 18:09 #11
C'è differenza tra il Sony KDL-26V4500 e KDL-26V4500E o sono lo stesso televisore?
-
12-05-2009, 19:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
Ho il Sony KDL26V4500...a mio avviso il miglior 26 pollici sulla piazza. Ha tutto.....compreso il sintonizzatore DTT HD con cui riesco a gustarmi RAI HD.
Costicchia rispetto agli altri
-
12-05-2009, 20:42 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da Spaccacuori
-
13-05-2009, 07:11 #14
Originariamente scritto da Red Comet
-
13-05-2009, 09:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 862
@ Red Comet
1)Se noti un difetto nel tv (appena comprato),entro 7/10 giorni puoi fartelo cambiare immediatamente.
Il difetto dei pixel moribondi o ce l'hai subito....o non e' che esce dopo tanto tempo dall'acquisto.
2)Il Sony ha 2 anni di garanzia ,eventualmente estendibile a 3/5 anni .
3)Al buio tutti gli Lcd non hanno il "nero" tipico dei plasma, ma e' un difetto congenito nella tecnologia stessa.
Questa storia della "fuga di luce" , per me incomprensibile,e' stata coniata da qualcuno che,probabilmente,non e' riuscito a descrivere un qualcosa usando termini tecnici comprensibili alla maggior parte delle persone.