|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
-
08-12-2008, 12:40 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 56
philips lcd 7433 - rumore audio di fondo - acquistato da 2 gg
scusate per l'altro post era nella sezione sbagliata
Ho notato, non so se la cosa è comune a tutti gli LCD oppure sono io il pignolo della situazione, che abbassando il volume a zero, dagli altoparlanti si sente un piccolo rumore di fondo o possiamo chiamarlo anche piccolo ronzio, che sparisce se metto proprio in mute, questo rumorino vedo che varia in base al canale che metto sia digitale che analogico o da fonte esterna, ovviamente se alzo un po il volume per ascoltare un film questo si nota di meno perchè si mescola insieme alla voce parlata e musica del film. Vorrei sapere se avete notato anche voi questa cosa oppure sono io pignolo oppure il mio lcd ha qualche problema.
Nota: questa cosa l'ho notato stasera a notte tarda quindi in assoluto silenzio in casa, e non so se sia una casualità (ieri sera non l'avevo notata) dopo aver fatto l'aggiornamento del firmware che ovviamente è andato a buon fine, anche se non ho visto nessun miglioramento e cambiamento:
Piccola mia recensione:
Preso questo televisore 600 euro, mi sono un po dovuto abituare alle varie impostazioni ed in particoloare alla qualità video di chi proviene da un crt, comunque sembra qualitativamente video buona. L'audio non tanto mi piace anche perchè provengo da un tv crt con audio ottimo con tweeter e wofer, questo invece ha solo dei piccoli altoparlantini nascosti nel mobiletto del lcd, anche impostando un po sul equalizzatore non cambia piu di tanto. Ma credo che sia il video che l'audio sia all'altezza di altre marche, anche se mi aspettavo qualcosa in piu da questo philips 100hz, con 3 ms di refresh e contrasto a 40.000, con pixel plus e natural motion.
Il firmware era aggiornato a agosto 2008 e l'ho subito aggiornato all'ultima versione 21.11.2008, ma non ho notato nessuna differneza.
Grazie aspetto con ansia tue notizie per il ronzio di fondo.
Ed approfitto pure per chiederti come conviene impostare al meglio il philips, attivare o disattivare i vari filtri? e altro?
ed una cosa scomoda come impostazione il formato, semprerebbe il migliore quello automatico, ma non mi soddisfa perche' spesso vedo le immagine deformate, oppure è scocciante in base al canale e programma che vedo stare sempre a cambiare che ne so sul rai, su sky16_9 o su mediaset e poi dipende dal film se è letterbos o vero 16-9, insomma un casino. Volevo quasi prendere anche un decoder sat hd, ma non vorrei che non riuscirei ad apprezzare anche in questo caso la piccola variazione di qualità dal SD al HD.
Eppoi non ho ancora capito bene sta differenza fra il tuo modello 7403 e 7433, io l'unica cosa che ho notato è il telecomando a me è color argento e la parte interna della plastica che contorna il tv lcd è grigio scuro, invece se non erro nel 7403 è di colore bianco ed il telecomando è di colore nero.
Altra cosa la qualità audio è nettamente pessima, nonostante regolo l'equalizzatore per sentire gli alti ed i bassi, varia pochissimo quasi niente. Invece nel sito veniva tanto decantato l'ottimo audio dei philips con il nuovo sistema con questa plastica TRASPARENTE intorno al tV LCD. Anche per quanto rigurada gli artefatti nonostante è impostato su attivo si vedo ugualmente. Vorrei capire anche bene se questo modello 7433 rispetto al 7403 ha caratteristiche minori? oppure ha la componentistica diversa piu' economica, oppure è un modello ppiu vecchio oppure costruito per altri mercati, infatti sullo scatolo risulta costurito il polonia.