|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Consiglio su TV fullHD da attaccare a mediacenter...
-
30-11-2008, 22:53 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 38
Consiglio su TV fullHD da attaccare a mediacenter...
Salve,
è già da un po' di tempo che sto cercando di farmi un'idea su che TV comprare. Cercherò di darvi tutti i ragguagli perchè possiate aiutarmi a fare la mia scelta.
Ho praticamente finito di assemblare un mediacente con cui visionerò sia comuni DVD e divx (quindi sorgenti SD), sia blue ray o h264 720p e 1080p (quindi sorgenti hd e fullHD). Il mediacenter usa come chip video l'ati serie 3x00, e ha sia l'uscita vga (ovviamente) sia l'uscita HDMI (con audio HD a 5 canali integrato), ed è questa l'interfaccia che pensavo di usare.
Inoltre a breve dovrei avere anche a disposizione una parabola ed un abbonamento sky, e quindi dovrei avere accesso ai canali skyHD.
La tv verrà però usata anche per la visione di TV analogica, o al più digitale terrestre in chiaro. Del resto nel salotto ci guardo anche i TG, i simpsons su italia1 o, se non ho niente di meglio da fare, qualche film in prima serata.
Il divano si trova a poco più di 2 metri di distanza dalla tv, ma non sarebbe un problema avvicinarlo od allontanarlo di circa mezzo metro, in caso di necessità.
L'intenzione sarebbe quella di prendere un pannello fullhd, dato che il mio primario interesse è quello di vedere i film a 720p e 1080p in tutto il loro splendore. Inoltre, anche se per il momento gran parte della mia filmografia è ancora su dvd, nel giro di poco (uno o due anni) prevedo di avere almeno pareggiato con le versioni fullhd, e non vorrei per allora rammaricarmi di aver preso un hdready e non poter vedere al meglio i miei films.
Le dimensioni del pannello: avevo pensato ad un 42 pollici o ad un 46 pollici. Il tizio di euronics (all'apparenza competente, ma dato che io non lo sono, potrei anche sbagliarmi...) mi ha detto che secondo lui un 46 pollici va bene solo ad una distanza di almeno 3 metri, a meno di 3 metri è troppo grande e risulta molto stancante per gli occhi a lungo andare.
Altro capitolo: il prezzo. Purtroppo questo è un parametro poco flessibile. Oltre i 1300 euro non posso andare. Questo, insieme al consiglio del negoziante riguardo al rapporto tra diagonale e distanza, mi ha fatto al momento propendere più per un 42 pollici che per un 46 pollici.
Ora la scelta più difficile: plasma o lcd? Io ero partito sparato per un lcd, poi però, dopo essermi accampato all'euronics per giornate intere, ed aver guardato da tutti i lati, e con tutti i tipi di video possibili tutti i pannelli li' esposti, sono giunto alla seguente conclusione: i plasma sono decisamente migliori quando ci sono immagini in movimento. Non ho mai notato sui plasma l'effetto scia o il tentennamento (per esempio quando c'è del testo scorrevole orizzontale) che mostrano gli lcd. Tuttavia quando l'immagine è più statica, come ad esempio durante un primo piano su un volto, l'lcd sembra molto più luminoso e definito.
Problema marca: per i plasma a quanto ho capito l'unica è rivolgersi a panasonic. I migliori sono i pioneer, che però sono decisamente fuori dal mio budget. Gli altri non raggiungono il livello dei panasonic, a meno di non andare su modelli di punta decisamente troppo costosi. Giusto?
In ogni caso i modelli che ho visto sono i panasonic 42pz80e (la "E" finale a quanto ho capito significa che la garanzia è europea e non italiana. E' vero?), ed anche il 50pz8, che sebbene sia fuori dal mio budget mi ha fatto vedere che la qualità dei pannelli serie 8 non è apparentemente inferiore a quella dei pannelli della serie 80. Ciò potrebbe farmi propendere per un 46pz8, che dovrebbe essere possibile trovare a meno di 1300 euro. La serie 85 non era esposta, ma ho visto i prezzi, e sono già fuori dal mio budget.
Per gli lcd, avevo letto un gran bene di alcuni sharp (LE46A656A1F, per esempio) e samsung, ma dal vivo non mi hanno convinto affatto. Mi hanno invece fatto un'ottima impressione praticamente tutti i sony (c'erano sia la seria W400 che la serie V400, ed entrambi mi sono piaciuti parecchio).
A questo punto, dopo avervi annoiato per ore raccontandovi praticamente la storia della mia vita cercherò di riassumere il tutto in poche semplici domande:
1) Considerato l'uso che ho detto di volerne fare, il prezzo che intendo spendere, la diagonale che cerco, il tipo di sorgente a cui intendo collegarlo (il mediacenter, su cui ancora non ho deciso che OS installare, ma preferibilmente un windows, dato che i driver per windows fruttano le ottime capacità di decodifica del chip video, mentre per linux le cose sono molto diverse), etc, etc, secondo il vostro personalissimo e non insindacabile parere è meglio un plasma o un lcd?
2) Il panasonic 46 pollici pz8 perde molto in qualità rispetto al 42 pollici pz80? Inoltre, concordate con il negoziante sul fatto che 2-2,5 metri siano pochi per un 46 pollici? In questo caso lo scarto e mi butto direttamente sul 42pz80, che dovrebbe anche avere una qualità migliore del pannello.
3) Le lettere alla fine dei modelli panasonic (42px80e, 42pz80, 42px80u, 42pz80ea, etc) indicano unicamente il paese in cui vale la garanzia o ci sono differenze di caratteristiche e/o dotazione che dovrei conoscere?
4) Considerazione di una certa importanza: mi piacciono i pannelli molto luminosi, ed in generale non amo i film particolarmente cupi, per cui anche il genere di video che andranno a girare sulla mia tv saranno solitamente molto luminosi e solari. Per questo genere di filmati cosa è meglio? L'impressione a colpo d'occhio è che in questo genere di cose rendano meglio gli lcd, ma voglio sapere anche l'opinione di qualcuno che ha più esperienza di me.
5) Dato che con la tv ci guarderò spesso anche i canali rai e mediaseto, il fatto che gli stemmini raiuno, raidue, italia1, etc siano sempre negli stessi posti sullo schermo non rischia di causare lo "stampaggio" su un televisore al plasma?
Il post è venuto giù piuttosto lungo, e vi chiedo scusa per la mia logorrea. Spero però di avervi dato un'idea di quello che cerco, e che qualcuno di voi possa darmi qualche suggerimento.
Vorrei riuscire a comprare la tv entro natale, in modo da potermelo godere già durante le feste natalizie.
Grazia a tutti.
Ciao