|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: 2.50 m dal divano. che prendere?
-
15-05-2008, 09:15 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
2.50 m dal divano. che prendere?
allora uso la tv solo per film e dvd
distanza come da titolo (approx)
direi plasma (leggendo in giro sul forum)
37 o 42 pollici?
oppure un 32" lcd o plasma?
vorrei un hdready c
che ne pensate?
-
15-05-2008, 09:20 #2
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
-
15-05-2008, 09:59 #3
Per l'uso che ne devi fare e per la distanza di visone, direi che "l'unica scelta possibile" sia il Panasonic TH-42PX80E...o perlomeno io, al posto tuo e nelle medesime condizioni, non ci penserei su un nanosecondo!
Sennò ci sono i Pioneer, ma vai al raddoppio del prezzo, o quasi...
-
15-05-2008, 10:21 #4
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
ciao!
pensi che la distanza sia poca però?
-
15-05-2008, 10:30 #5
Secondo me, 2,5m per un plasma 42" hd-ready sono l'ideale, poi è un po' questione d'abitudine, un po' questione di gusti. Io ho un Pana 37" e lo guardo da circa 2m. IMHO con 5" in più, 50cm in più di distanza di visione bastano e avanzano. Magari fai qualche prova al centro commerciale, piazzandoti davanti alla TV alla distanza dalla quale la guarderesti. Comunque tieni presente che, di solito, quando si passa da un CRT ad un LCD o ad un plasma all'inizio la TV sembra sempre enorme...ma dopo un paio di mesi pare persino piccola!
Segui i tuoi gusti, ma se guardi fonti di buona qualità (soprattutto DVD, visti con un buon lettore) non dovresti avere problemi da quella distanza. Comunque pensaci bene, onde evitare di pentirti in seguito per aver acquistato una TV troppo piccola (o troppo grande, anche se non credo che sia questo il caso).
-
15-05-2008, 10:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 120
vai di 42, dopo qualche anno inizierà a diventare piccino pure quello
Pure io sto a quella distanza e ora passo ad un 83"Il mio impianto "Home Living": http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=196124
TV: Hitachi plasma 42" PMA400 | VPR: Sanyo Z2000 | HTPC | DVD: Philips dvp720sa | AMPLI: Yamaha rx-v773 | SAT: Inetbox 300 | DTT: Digiquest DG3100HD | AUDIO 5.1 Chario MKII-Piccolo-SW1
-
15-05-2008, 10:38 #7
Effettivamente pure io, da 250cm scarsi, mi sparo i film col videoproiettore su uno schermo da 160cm di base!
-
15-05-2008, 10:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Vai sicuro sul Panasonic TH-42PX80E che tra l'altro ho vauto modo di vedere da un mio amico proprio alla distanza di 2.5 metri. E' una bomba !! Se sei ancora abituato al 4/3 all'inizio ti potrebbe sembrare grande ma non è così, e molto presto ci farai l'abitudine. La distanza di 2,5 metri è quella giusta. Io quando ho preso il 40 pollici pensavo fosse troppo grande abituato al 28 pollici 4/3. Ora mi sembra proprio piccolo e lo cambierei con un 52 pollici.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-05-2008, 10:49 #9
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da Marco Marcelli
l'unica cosa che mi perplime è la risoluzione a 1024x768
-
15-05-2008, 10:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Parli della risoluzione del Panasonic ? Anche io all'inizio ero perplesso, abituato alla risoluzione full hd del mio pannello. Ebbene dopo aver visto il panasonic PX80 del mio amico avevo voglia di buttare dalla finestra il mio sony40x2000 pagato 3500 euro !! Ho per la prima volta toccato con mano che la qualità di un tv non la fa la sola definizione, e che il panasonic, sebbene fosse con pannello di minore risoluzione, si vedeva meglio del mio !! Sembrava di vedere un crt ad alta definizione. Infatti la riproduzione dei colori e del nero era grandemente migliore (contrasto 15000:1). Non oso immaginare come possa vedersi un panasonic al plasma full-hd !! Se non hai problemi di soldi puoi andare anche su un un panasonic 42 full-hd ma ti assicuro che il PX80 fa un figurone. Ah dimenticavo: le trasmissioni sd si vedono che è una bellezza, a mio avviso proprio perchè il pannello non è full-hd ma hd-ready.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-05-2008, 11:09 #11
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da Marco Marcelli
ps cosa sono le trasmissioni sd?Ultima modifica di fabius00; 15-05-2008 alle 11:18
-
15-05-2008, 11:12 #12
Standard Definition (in parole povere formato PAL 728x576)
P.S. Attento ai quote integrali....edita prima possibile...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
15-05-2008, 11:18 #13
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da Dave76
su un altro forum, riguardo l'idea di acquistare un blueray e quindi se andasse bene la risoluzione del pana a 1024x768, mi hanno detto:
"Con quella risoluzione và bene, nel senso che riesci a goderteli, anche se non arrivano alla risoluzione nativa di un blu-ray.
Qui però entra in gioco un altra cosa, l'elettronica del tv, perchè i film in alta definizione sono girati ed imessi nel mercato a 24p (frame per secondo) e se il tv che acquisterai non supporta in ingresso i 24p e non effettua il pulldown 3:2 in modo corretto (da 24hz lo porta a 48hz-72-96-120hz), avrai dei microscatti nei panning orizzontali, che a persone con una certa sensibilità porta fastidi alla visione dei film!"
ora il pana come si comporta?
-
15-05-2008, 11:19 #14
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 99
poi questo PANASONIC - TH37PX8E come potrebbe essere?
-
15-05-2008, 11:28 #15
Il televisore TH-42PX80E offre 737.280 (1.024 x 720) pixel di risoluzione, contrasto elevatissimo (15.000:1 nelle parti più scure dell'immagine) e 4.096 livelli di gradazione, per un impatto visivo mozzafiato. Questo modello a 42" incorpora V-real 3, ovvero il meglio della tecnologia Panasonic per l'immagine, ereditata dalle camcorder HD professionali e gode delle soluzioni studiate per l'industria cinematografica dai Panasonic Hollywood Laboratory. Il processore e il driver V-real 3 concorrono all'elaborazione dei segnali video e alla produzione delle esaltanti e dettagliatissime immagini visualizzate sul pannello G11 Progressive HD Plasma. Dietro il display dei TV VIERA c'è l'avanzata ricerca Panasonic in campo video: doppia scansione a 100 Hz per ridurre lo sfarfallio, sistema 24p Cinematic Playback per ottimizzare la riproduzione delle immagini dei film registrati a 24 fps, filtro Natural Vision per eliminare i riflessi dovuti a fonti di luce esterna, Digital Optimizer per abbassare il rumore video, Motion Pattern Noise Reduction per ridurre i falsi contorni delle immagini in movimento. Il sintonizzatore DVB-T è già incorporato, per consentire la ricezione delle trasmissioni TV del digitale terrestre e per godere della loro superiore qualità; sono inoltre presenti tre interfacce HDMI (High Definition Multimedia Interface) comode per connettere il televisore ad apparecchi digitali AV (DVD recorder, lettore BD/DVD, decoder) tramite un solo cavo e senza la perdita di qualità in cui si incorre nella conversione del segnale da digitale in analogico. In più, proprio tramite cavo HDMI, si può collegare il TV VIERA a device Panasonic compatibili VIERA Link, per poterli gestire tramite il solo telecomando del televisore. E grazie allo slot SD Memory Card (compatibile anche con card SDHC) si possono rivedere subito le immagini JPEG scattate con la fotocamera o i filmati in AVCHD registrati con la videocamera. Il Viera TH-42PX80E è privo di piombo e mercurio ed è dotato di uno schermo dalla durata straordinaria, che mantiene un'ottima qualità per circa 100.000 ore (equivalenti a un uso quotidiano per oltre 30 anni, 8 ore al giorno).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)