Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Finchè non ci sarà lo switch-off (2012) ci sarà sempre incertezza sullo standard utilizzato....ti conviene comprare il televisore che ti interessa senza fare troppo caso al decoder integrato....da qui al 2012 possono cambiare ancora molte cose...male che vada quando avremo uno standard certo o cambi il televisore (tanto se compri ora fra 4 anni avrai voglia di un upgrade ;-)) oppure compri un decoder esterno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    uff

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    cioè nel 2012 che succede?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    nel 2012 "spengneranno" le trasmissioni analogiche...ovvero i vecchi televisori senza decoder digitale terrestre saranno dei grossi soprammobili! (bisognerà comprare un decoder esterno).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    ho visto pero' che i nuovi sony con dvb hd sono solo full

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Al momento non troverai televisori HD Ready con decoder DVB-T HD....e probabilmente anche nei prossimi anni ce ne saranno pochi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    intendi che saranno solo full con dvb hd?
    mi sa che anche senza dvb hd fra un po usciranno solo full.

    pero' assurdo, cioè il dvb hd, lancia un segnale full o hd? intendo da 720 o da 1080?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    dipende dal broadcaster....i decoder funzionano con segnali fino a 1080 linee, poi come arriva il segnale dipende da chi lo manda nell'etere....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    cmq, fra un po non produrranno piu' i pannelli hd quindi, ma solo full?


    inoltre, allora non mi è chiaro che differenza c'è dis egnale in trasmissione fra il dvb normale e quello hd

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    il DVB-T a definizione standard trasmette con codifica mpeg-2 (quella dei dvd per intenderci) a risoluzione PAL (720x576 interlacciato), mentre il DVB-T HD viene trasmesso in H.264 (mpeg4/AVC) a risoluzione fino a 1080 linee interlacciate (dipende appunto dal broadcaster).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    me ma stando a quantro mi hai detto pocanziper il discroso distanza, in teoria io da 3 metri, non dovrei vedere differenze fra un dvb e un dvb hd!

    se è uguale come dire hd e full!

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Esattamente! o compri un tv almeno 50'' (da 3 metri) o risparmi un po' di soldi comprando un HD Ready....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    pero' prima hai detto:

    "Il digitale terrestre in alta definizione ti restituirà un'immagine sicuramente eccezionale e tu potrai notare differenze qualitative anche con un HD-Ready"

    con questa frase credevo intendessi che c'è moltissima differenza fra il segnale dvb e dvb hd.

    un mio amico infatti, mi ha detto che ha visto gli europei in hd e ha detto che erano eccezionali!!!


    mannaggià, se sto pana avesse il dvb hd sarebbe già mio

    non mi va di aggiungere un box esterno futuro, sarebbe scomodo usare due comandi

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si...infatti ho precisato che la differenza è notevole fra i 2 standard di trasmissione, non che è stupendo con un full hd e fa ****** con un hd ready....
    La differenza è da imputare alla migliore compressione video dell' H.264 rispetto all'mpeg2, ma ribadisco che il DVB-T HD è ottimo sia con un full che con un HD Ready (rispetto al DVB-T SD) ma dalla tua distanza di visione non potresti notare differenze fra un full e un HD Ready guardando una trasmissione tramite DVB-T HD....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    ok , ma da 3 metri, guardare con lostesso televisore un segnale dvb, rispetto ad un segnale dvb.hd c'è grossa differemza?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •