Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Di norma si...poi dipende dal segnale...ma se le trasmissioni sono fatte con i santi crismi, è come vedere un Blu-Ray rispetto ad un DVD...ne più ne meno...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    ovviamente pero' guardandolo dalla distanza prevista, ovvero da 1.20 per un 32, ma dato che io la guardo da 3 non noto differenza

    ora mi è tutto chiaro

    secondo te, in futuro qualsiasi decoder uscirà (ad esempio dvb.2), collegamndolo alla presa hdmi, si perde cmq un po di qualità rispetto alle tv con il decoder incorporato?

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non direi...il collegamento che avviene sulla motherboard del televisore sarà sicuramente digitale come lo è un collegamento HDMI....l'unico problema potrebbe esserci se collegherai il decoder alla tv con un cavo HDMI di 15-20 metri....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    tu che tv hai?

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Samsung 40R87 (HD Ready) che guardo da circa 3,5 m di distanza...e ti assicuro che facendo una prova con il cugino di mia moglie (che ha un 37M86 Full HD) da quella distanza non noti differenze...almeno i miei vecchi occhi non la vedono!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    spetta faccio un domandone

    allora, da 3 metri guardo queste due tv:

    sony 32w4000 full hd con dvb hd
    panasonic 32lxd85f hd con dvb


    se mi arriva un segnale dvb hd, lo vedrò meglio sul sony, oppure cmq sul pana perchè anche se non ha il dvb hd ha il vantaggio di essere hd e quindi non deve scalare tanto come il full?


    ma la domanda mi sorge spontanea a questo punto, il segnale dvb hd è un segnale full hd o hd?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    se ti arriva un segnale DVB-T HD col panasonic non vedi nulla (a meno che tu non abbia intenzione di comprare il decoder DVB-T HD), qunid sicuramente lo vedrai meglio sul Sony!
    Poniamo che hai comprato il decoder e l'hai collegato al panasonic...in quel caso lo vedresti meglio sul televisore che restituisce un immagine migliore (e a priori sinceramente è difficile dirlo) a livello di dettaglio, nitidezza, colore, ecc. ecc.
    Se intendi voler sapere se lo vedi meglio sul Sony (perchè è Full HD) o sul pana (perchè è HD ready) a livello semplicistico ti dico che li vedrai in ugual modo....perchè da quella distanza, sia i miglioramenti che un full HD ti può dare, sia i peggioramenti che un Full HD può enfatizzare, sarebbero pressochè invisibili ai tuoi occhi....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    azz ma io ero convinto che il segnale dvb hd si potesse cmq vedere sui normali dvb, pensavo che scalasse solamente la qualità.
    invece non si vede adirittura!!!


    apporposito dell scaling di un full su segnale sd, dalla mi distanza è anche possibile che non si veda appunto questa pecca , e magari la differenza non diventa piu' full o hd, ma la qualità del pannello fa la differenza.

    te conosci questo sony?

    è che non è certificato per la pay tv e non vorrei strane sorprese, ho letto che spesso quelli non certificati possono imballarsi ecc.ecc.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Certo...come non si vede la risoluzione maggiore, probabilmente vedrai anche meno difetti...ma è proprio per questo che ti dico che se vuoi risparmiare un po' ti conviene andare sull'HD Ready....
    la serie W4000 della Sony è una ottima serie,anche se non so come si comporta il 32'' (molte volte la fattura dei più piccoli è un po' peggiore rispetto ai più grandi....però per questa serie non saprei...)
    Da quello che leggo in giro sembra che non ci siano grossi problemi di compatibilità con le CAM per la pay tv...credo che tu possa andare tranquillo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    invece guarda che ho letto ad esmepio sul sony d3000

    Se prendi un panasonic con sw certificato allora di sicuro non avrai problemi .

    Se prendi questo sony nessuno può garantirlo.

    I problemi random possono essere situazioni tipo 9 volte hai fatto una ricarica e alla decima non la riceve, magari il pass gallery da 3 mesi non ha mai dato problemi a riceverlo ed attivarlo e la volta che fai il 6 non funziona, decripta sempre senza problemi e poi giusto il giorno della finale di coppia dei campioni trasmessa solo da MP decide di non decriptare più...etc. etc.

    Quello che però posso riportare è che, per questo specifico modello, sembra che non ci siano problemi se la versione sw è inferiore o uguala a
    ver. sw 2.12.45 caricatore 0.9.6

    in quanto un utente con la
    ver.sw 2.12.105 caricatore 0.15.9
    riporta che la cam funziona in un primo momento (15 minuti) poi comincia a squadrettare, blocco immagini, etc. etc.

    Poi magari i mezzo ci sono altre versioni che funzionano...

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    si, ma la serie d3000 ha più di un anno e la certificazione dgtvi (bollini vari) non c'era allora....la serie w4000 dovrebbe avere la certificazione....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170
    che ne dici se invece opto x il plasma 32 32PG6000?

    da quello che so i plasma dovrebbero essere migliori per i segnali analogici e dvb.

    ma questo lg ha la ci slot?

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il decoder integrato ce l'ha, quindi dovrebbe avere anche uno slot CI...potrebbe essere un'ottima alternativa!
    Magari fatti un giro sul thread dedicato e prova a chiedere a qualche possessore come si trova!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    purtroppo non è ancora uscito in italia, si trova sulo dalla germania e io lo rpednerei pure per sped dato che ho abbastanza urgenza


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •