Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Quoto reka, mi sono completamente scordato di Sony, dovrebbe avere qualche 26" pollici valido (ma mi sembra di ricordare che siano completamente fuori budget, sforano i 600! ), mi pare anche di averli intravisti in un centro commerciale...solo che di solito TV così piccoli non li guardo proprio!
    Appena ci ripasso, vedrò di darci un'occhiata.
    Dimenticavo, ci sono sicuramente degli LG da 26" (della serie LC o LB) che dovrebbero costare attorno ai 500 euro, anche meno.
    Che ne dici del modello che mi hanno consigliato?
    Il mio amico mi ha risposto così:
    ho parlato con un amico, non essendomi ancora molto interessato nel campo degli LCD..mi son fatto consigliare qualche LCD che valesse la pena acquistare e gli ho esposto un pò le tue richieste...m'ha detto che ultilmamente ne ha comprato uno della "Thes" che a quanto mi ha fatto intendere monta pannelli DELL ( ) , mi ha esposto un pò le caratteristiche del TV.. e devo dire che cosi come si presenta non è veramente niente male, inoltre sapendo che l'amico è fissato come me, mi son fatto dire che ne pensava.. mi ha risposto che è non ha mai speso meglio i suoi soldi per un LCD.
    Qui cè la scheda tecnica

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Le specifiche "su carta" contano ben poco; comunque, per quello che valgono, sembrano buone. Dovresti vedere la TV dal vivo (io non credo proprio che ne avrò mai l'occasione, non penso di averla mai vista dalle mie parti).

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    io insisto con la nuova serie samsung, più lo uso e lo confronto con l'M86 di mio padre e più mi convinco di aver fatto un ottimo acquisto con la nuova serie 4 (che oltre al full hd ha pochissimo da invidiare alla 5 e poco alla 6 se non si è Spielberg che si vuole rivedere il suo ultimo film) .

    In definitiva ti consiglio il 26 pollici, LE26A456C2d, 550 euri e lo porti a casa.

    ciao
    Cicciociccio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Ieri era l'ultimo giorno a uni€uro che vendevano il plasmino 32' della LG a 499€ con 100€ di buoni spendibili più in la. (Praticamente come se venisse 400€ il TV)
    Durante il pomeriggio ero combattuto se prenderlo o meno, è vero che ci voglio attaccare la xbox 360, però a parte quella e il fatto che non sono un videogiocatore accanito non ho altre fonti HD.
    Se dovessi stilare una % sull' utilizzo mi verrebbe da dire 65% SD 35% HD.
    COme detto la mia paura era che il TV non essendo HD si vedesse male con qualcosa in alta definizione.
    Così esco di casa e vado ad un negozio expert vicino a casa per vedere se lo aveva e se magari aveva una fonte HD per vedere la reale differenza tra lui e un lcd hdready.
    Sono fortunato, il tipo aveva il plasmino (a 569€) e collegato aveva un documentario di sky in HD, guardo per bene e mi rendo conto che una reale differenza tra un Hdready e il plasma non c'era al mio occhio, così esco dal negozio ancora più confuso di prima (si perchè prima non l'avrei preso adesso ero in confusione totale)
    Penso e ripenso, mi rileggo tutto il topic dedicato in questo forum sull'LG e alla fine decido che per 400€ non esiste di meglio sul mercato.
    Volevo prenderlo dal sito dell'uni€uro, ci vado e noto che l'offerta a 499€ con buono non c'era più, e stava a 489 + 20€ di spedizione senza buono.
    Erano già le 19 e mi decido, faccio 20km e vado al punto uni€uro più vicino a prenderlo.
    Arrivato li (a 30 minuti dalla chiusura) mi vedo due modelli apparentamente uguali, uno 32LC51 e l'altro 32PC52.
    Eh si, apparentemente perchè non mi ero accorto (dato che erano spenti) che uno era al plasma e l'altro lcd.
    Così il tipo mi fa, uno è LCD e l'altro al plasma, quale preferisci?
    E io al plasma.
    Lui mi guarda e mi dice strano, sei il primo che lo dice tutti preferiscono gli lcd al plasma.
    E da lì un lungo battibecco con il tipo, quasi non me lo voleva dare il tv dato che me lo sconsigliava.
    La cosa allucinante e che non mi voleva accendere il plasma, cioè uno si deve prendere un prodotto a scatola chiusa?
    Mah!
    Mi paragonava certi LCD da 1000€ con il plasma LG, e da li gli dicevo ho capito se costerà 1000€ ci sarà un perchè... e via via...
    Mi ha persino detto lo stai pagando troppo per essere un plasma.
    Insomma alla fine anche se il tipo mi aveva scoraggiato all'acquisto e non me l'ha acceso l'ho preso, tra l'altro appena l'ho preso il tipo ha cambiato l'etichetta del prezzo togliendo quella da 499€ con il buono e mettendogli quella da 529€ senza buono.
    Adesso ce l'ho qui ancora non ho avuto modo di montarlo, penso lo farò stasera, vi volevo chiedere una cosa importante, nel caso lo volessi cambiare come funzione il diritto di recesso?
    Entro 7 giorni mi presento li con il plasma rimesso nel suo imballo e me lo devono cambiare senza fare storie?
    Devo inventarmi qualche scusa?
    Visto che in quel caso sicuramente non mi datanno il denaro indietro, dite che me lo fanno un buono con un prodotto da prendere in seguito?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    65
    Ci credi?
    Anche io ieri ero tentato di andare all'unieuro a "pigliarmi" il plasmino lg... secondo me una chicca per chi vede tv da fonti prevalentemente sd... non ho idea, invece, per le fonti hd... però presumo che, in questo caso, un hd-ready sia meglio...
    ad ogni modo ieri non ho ceduto alla tentazione e non l'ho preso ed ho i tuoi dubbi al contrario... non facevo bene a prenderlo??
    fai sapere come è e che impressioni ti fa... (così mi faccio ancora + male... )

  6. #21
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    Se sei un consumatore (non hai partita iva), se compri on line, mediante contratti a distanza o fouri da locali commerciali (ad es fiere, rappresentanti, ecc) hai sempre il diritto di recesso per legge, come prevede il "Codice del consumo"(D.lgs. 206/2005 e successive modificazioni,agli artt. dal 45 al 68 dl codice -vendite a distanza e tutela del consumatore), da esercitare entro 10 giorni; anche solo se non ti piace il prodotto acquistato (naturalmente da restituire nelle condizioni ottimali", cioè rivendibile).

    Mentre se lo prendi in negozio bisogna mettersi d'accordo prima per un'eventuale sostituzione entro qualche giorno (non sono obbligati ma lin genere consentono quasi sempre il ripensamento entro una settimana/dieci giorni al massimo...questione di immagine...)

    spero di essere stato utile a te ed ad altri utenti con gli stessi dubbi.
    Ciao,
    Cicciociccio

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Grazie mille per le delucidazioni
    Però alla fine se non me lo vogliono cambiare non me lo cambiano a quanto ho capito...
    Vabbè se ritrovo dinuovo quel commesso non me lo cambia sicuro.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    tu vai direttamente all'assistenza clienti del negozio senza passare dal reparto e senza farti vedere dal commesso.
    Vedrai che se vai entro pochissimi giorni dall'acquisto lo cambiano, specie se compri qualcosa che costa anche solo pochi euro in più.
    Con il buono già fatto in mano, cerchi quel simpatico commesso (e non altri) e sventolandogli sotto il naso il documento e
    cercando di fare la faccia da )( più da )( che ti viene, ti fai cambiare la tv.
    facci sapere....

    ciao, Cicciociccio

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Montato, ho attaccato subito il decoder dtt per vedere come si vedevano i canali normali.
    Bè sarà per il fatto che io tv di queste dimensioni non ne ho mai avuti, ma il tv si vede veramente bene.
    Come già detto non posso fare paragoni con altri lcd in quanto non ne ho mai avuti.
    Subito dopo ho attaccato la xbox 360 con il cavo vga, e sorpresa non si vedeva un tubo quando selezionavo la sorgente pc rgb
    Smanetto un pò e niente da fare, in vga la xbox non mi si vede.
    Provo ad attaccarla con la scart normalmente e li si vedeva.
    Mi faccio qualche partita alla demo di euro 08 e devo dire che per essere collegata con la scart a differenza del televisorino che ho di la 20" crt sempre lg si vedeva un altra cosa.
    I colori sono molto belli, si vedeno bene, però con la 360 e con la scart i dettagli non sono il massimo.
    Penso che collegandola in vga o ancora meglio in HDMI si dovrebbe vedere meglio.
    Qualcuno sa dirmi qualcosa per quanto riguarda il problema del vga della 360?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Penso che basti semplicemente cambiare le impostazioni (risoluzione, etc.) dell'uscita VGA dal menu delle impostazioni della 360. Leggi il manuale della TV e verifica che risoluzioni accetta da VGA, poi seleziona sulla 360 una risoluzione compatibile (quella che più si avvicina alla risoluzione del pannello, o altrimenti che sia superiore, di poco, ad essa).

  11. #26
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Ringrazio un mio amico di un altro forum che mi ha detto come risolvere.
    Metto la soluzione qui, dovesse essere utile a qualche altro:
    E' un problema di risoluzione diversa da quella che avevi impostato prima e che quindi è rimasta in memoria.

    Collega la 360 in vga e fai cosi:

    1) Accendi Xbox 360 col Pad.
    2) Appena si illumina il primo quadrante tieni premuti: Y + RB + RT.
    3) La console si riavvierà dopo un po', puoi lasciare i tasti.
    4) La risoluzione tornerà quella di deafult, quindi vai nel menu risoluzioni ed imposta quella del tuo TV.
    Una domanda, secondo voi con un 32" qualè la distanza ideale per guardarlo?
    Per la posizione dove l'ho piazzato adesso, sto a 2mt, pensate è troppo vicino?

  12. #27
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Mi sta venendo la tentazione di andarlo a cambiare.
    In SD si vede bene, però la 360 non è niente di che attaccata vicino, volevo dei colori vivi, brillanti, più profondi...
    Questo un esempio di immagine che vorrei:



    Mi sa prendo un HdReady (sempre che me lo cambiano questo)
    A proposito avete qualche idea su cosa mi potrei inventare per farmerlo cambiare?
    Un modello da 600€ con questo tipo di caratteristiche che ho richiesto?
    Ultima modifica di Crashland; 02-06-2008 alle 02:32


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •