Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Voglio passare ad una tv di nuova generazione con un budget limitato, consigli?


    Salve ragazzi, volevo un consiglio, ho intenzione di acquistare una tv di nuova generazione 26-32", considerando che voglio spenderci il meno possibile, ma vorrei qualcosa qualitivamente di un certo livello cosa consigliate?
    Dovrei usarla con la xbox 360, qualche dvd/divx, tv analogica e decoder dtt.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Intanto: 26" o 32"? Comunque ti consiglio un 32" (è da questo "polliciaggio" in poi che le case produttrici di solito applicano le maggiori innovazioni tecniche, mentre i TV più piccoli di solito hanno un'elettronica e/o dei pannelli abbastanza "sacrificati").
    Quantifica esattamente il tuo tetto di spesa, sennò è difficile consigliarti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Direi massimo 500€, però se per quella cifra ci sono tv che alla fine hanno una qualità limitata forse è meglio spendere qualche € in più.
    Vorrei insomma un TV che abbia un altissimo rapporto prezzo/prestazioni, lo userei sia per fonti non hd, ma anche per godere di una certa qualità collegandogli la xbox360.

    All'uni€uro ho visto il SAMSUNG LE32S86BD a 549€ con la promozione che ti rimborsano il 20% del costo in buoni di aquisti da spendere più in la.
    Diciamo quindi che il tv ti viene a fare 440€.
    Però questa è la serie S, degli amici mi hanno consigliato la serie R, quanta reale differenza cè tra le due serie?
    Ultima modifica di Crashland; 25-05-2008 alle 23:17

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    La serie S è piuttosto vecchia, la R non è recentissima, ma comunque ha delle prestazioni superiori. anche se, in valore assoluto, è scarsa. Sulle fonti HD (Xbox 360) potrebbe anche darti delle soddisfazioni (come, d'altra parte, un sacco di altri TV da 32" in quella fascia di prezzo), ma per il resto non ci siamo proprio, IMHO le prestazioni con fonti SD sono scarse.

    Attorno ai 500 puoi forse trovare qualche Toshiba, che non avranno dei pannelli da urlo (nero non molto profondo ed angolo di visione non molto ampio), ma che di solito hanno dei processori video eccellenti, che danno ottimi risultati anche su segnali analogici e fonti SD. Dei miei amici hanno un Toshiba 32C3030D e la TV si vede bene (soprattutto il DTT integrato), i DVD sono ottimi anche con un semplice lettore con scart RGB (basta che esci in 576i e lasci fare scaling e deinterlacing alla TV) e la 360 è un gran bel vedere.

    Intendiamoci, se sei disposto a spendere qualcosa di più (diciamo entro i 600 euro) e se hai pazienza ed aspetti qualche offerta, ti puoi portare a casa anche qualcosa di meglio, tipo un Panasonic (32LMD70, 32LXD70, 32LXD75).

    Se vuoi delle buone prestazioni anche con le fonti SD (che, nel tuo caso, non sono poche), è meglio se lasci stare le serie S ed R di Samsung e ti orienti su altro, tipo i modelli che ti ho consigliato.

    Cerca nel forum, è pieno di discussioni aperte da utenti che sono nella tua stessa situazione e cercano TV LCD da 32", troverai sicuramente qualche spunto interessante.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Bè che dire... intanto grazie per i preziosi consigli che mi stai dando, si mi interessa molto anche l'SD vorrei vedere la TV analogica o DTT in un certo modo.
    Le prestazioni sono al corrente che con 500€ nn si possono avere prestazioni da urlo, però vorrei qualcosa che mi duri negli anni e non mi faccia rimpiangere l'acquisto.
    Poi mi dici 600€, bè non vorrei spederceli 600€, però se la differenza è netta potrei farci un pensierino.
    Per i toshiba mi dai qualche modello da cercare?
    Quello del tuo amico non lo trovo in giro.
    Ultima modifica di Crashland; 25-05-2008 alle 23:17

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Per favore edita i tuoi messaggi precedenti ed elimina i tuoi quote integrali, sono inutili e vietati dal regolamento (occhio che se ti vede un moderatore... ).

    Il Toshiba che ti ho indicato non è male, ma solo se lo trovi per quel prezzo (500 o meno), altrimenti, spendendo un po' di più (ma devi trovarlo per forza in offerta, senno comunque è di listino ben oltre i 600) il Panasonic 32LXD70 (o 75), che ha neri più profondi ed un angolo di visione superiore (nonché i 100hz ed una migliore gestione degli oggetti in movimento). Ci sono molti nuovi modelli della Toshiba (serie CV505, ad esempio), ma costano di più, sopra i 600 euro, e, francamente, per quei soldi mi sa che è meglio un Panasonic.

    Per 500 euro, salvo offerte clamorose, difficile che trovi di meglio del Toshiba, però dipende da quello che vuoi...il Toshiba ha i vantaggi che ti ho descritto (e una colorimetria eccellente), mentre la serie R della Samsung ha neri più profondi ed un maggior contrasto (buono soprattutto per le fonti HD e la 360), ma scarseggia con le fonti SD...comunque, quindi, si tratta di un compromesso. Io sarei più propenso al Toshiba (comunque fa la sua bella figura con la 360 e IMHO sia TV che DVD si vedono decisamente meglio).

    Per qualcosa in più, ti porti a casa un Panasonic, che sarebbe meglio. Forse la cosa migliore è se ti fai un bel giro per i centri commerciali e vedi con i tuoi occhi, almeno per farti un'idea.

    Dimenticavo l'LG 32LB75, che non conosco bene, ma mi aveva fatto un'ottima impressione (mi pareva buono anche con le fonti SD) e penso che dovresti trovare sotto i 600.

    Diciamo che, se vuoi un compromesso tra i Toshiba ed i Pana (se non li trovi in offerta), l'LG potrebbe essere una buona scelta.

    Mi raccomando, cerca nel forum altre discussioni simili e fatti un'idea girando nei centri commerciali (così vedi anche le offerte).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Cè quel plasma LG 32PC51 che leggendo qualche topic dovrebbe essere ottimo per l'SD.
    Tra l'altro da uni€uro costa 500€ meno sempre il discorso del 20% da spendere in buoni viene 400€.
    Da ignorante in materia ti chiedo: è netta la differenza collegando la 360 li o sull' hdready?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Quel plasma è perfetto per le fonti SD, mentre per la 360 noteresti comunque delle differenze (un minor dettaglio), anche se molto dipende da che distanza ti siedi. Un 32" non è molto grande, ma comunque la minor risoluzione si nota (tieni presente che la differenza è significativa: 1366x768 contro solo 852x480), a meno che tu non ti sieda lontano dallo schermo. D'altra parte, con il plasma LG dovresti davvero bene le fonti SD (anche quelle con un segnale non proprio pulitissimo non dovrebbero essere male, un plasma a risoluzione SD "perdona" molti difetti) e non avresti alcun problema con gli oggetti in movimento, sia nei film (sport, etc.) che per giocare (niente effetto scia), anche se dovresti stare attento allo stampaggio se ci giochi molto.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Mi sono accorto che forse il 32" è un pò grande, non ho lo spazio dove metterlo.
    A sto punto mi sa mi orienterò su un 26", qualche modello sulle 500€ che consigli?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Non ti sta proprio? Di solito i modelli da 26" sono almeno un po' "sacrificati" come elettronica (anche se non sempre) e, per parecchi pollici in meno (6" non sono pochi), risparmi poco e hai anche un calo qualitativo (anche se pure questo non è sempre vero). Però sui 26" non saprei davvero che suggerirti, è un "polliciaggio" al quale non sono interessato (salvo sporadiche osservazioni) e quindi non sono molto informato sui TV di questa fascia, per non parlare del fatto che pochi dei modelli dai 32" in su vengono prodotti anche da 26"...mi spiace...

    P.S. forse trovi qualcosa di buono da Philips e Panasonic.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    forse anche la sony hain gamma qualcosa di decente.. a quel prezzo o poco più.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Mi hanno consigliato questo prodotto.... cosa ne pensate?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    32
    se ti puoi spingere fino a 650/700 euri ti consiglio il nuovo serie 4 della Samsung, LE 32A456C2D. Io ho preso il 40" e ti assicuro che è eccezionale addirittura con le partite di calcio.
    Cicciociccio

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Cicciociccio
    se ti puoi spingere fino a 650/700 euri ti consiglio il nuovo serie 4 della Samsung, LE 32A456C2D. Io ho preso il 40" e ti assicuro che è eccezionale addirittura con le partite di calcio.
    Cicciociccio
    Totalmente fuori budget.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Quoto reka, mi sono completamente scordato di Sony, dovrebbe avere qualche 26" pollici valido (ma mi sembra di ricordare che siano completamente fuori budget, sforano i 600! ), mi pare anche di averli intravisti in un centro commerciale...solo che di solito TV così piccoli non li guardo proprio!
    Appena ci ripasso, vedrò di darci un'occhiata.
    Dimenticavo, ci sono sicuramente degli LG da 26" (della serie LC o LB) che dovrebbero costare attorno ai 500 euro, anche meno.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •