Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Quale tv lcd 26"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    Quale tv lcd 26"


    Un saluto a tutti.
    Prima d'ora non mi era mai balenata l'idea di aquistare un tv lcd anche perche il mio glorioso sony crt da 29" prima che tirasse le cuoia non aveva niente da invidiare come qualita video al confronto di costosi lcd.
    Quindi non capendone niente non voglio fare un aquisto dettato dal consigli del venditore del quale poi non vorrei pentirmi e chiedo a voi un consiglio per un tv lcd da 26"
    L'uso che io faro e ovviamente e prevalentemente guardare la tv ma ho anche intenzione di collegare un htpc che mi sono assemblato con uscita hdmi 1020i , per la cronaca la scheda madre del mio htpc e una ABIT Fatal1ty F-I90HD.
    Sul sito della lg ho visto il modello 26lc45 e allo stesso tempo sul sito di mw ho visto il 26lc55 che pero non compare nel sito di lg.
    Sono carini esteticamente ma non ho idea di quale puo fare al mio caso e chi dei due e piu recente di fabbricazione.
    Ovviamente accetto anche consiglio per altre marche di tv lcd non e che devo scegliere per forza fra questi due che vi ho citato.
    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    mi correggo

    mi correggo l'uscta hdmi dell'htpc non e 1020i ma bensi 1080i

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Ciao,per esperienza ti consiglio i Samsung,come qualità prezzo sono i migliori,te lo dice uno che odia gli LCD,ma per quelle dimensioni la visione è accettabile.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    ciao e grazie della tua risposta.
    concordo con te gli lcd non sono un grache, ora mi sono fatto l'occhio un po per via del monitor tv che ho ma in effetti all'inizio abituato al crt la mia prima impressione non e stata positiva.
    Ora che il mio crt e andato il vantaggio del' lcd e appunto la possibilita di collegare un pc e di passare tutti i miei film su hard disk cosa non da poco per chi ha esigenze di spazio.
    Ma cosa ne pensi di quei modelli che ti ho elencato di lg, hanno entranbi Tempo di risposta del pixel 3 ms che da quel po che so non e male e poi Ti sarei grato se mi spieghi la differenza fra 1080p e un 1080i.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1.196
    Citazione Originariamente scritto da webgiucap
    chiedo a voi un consiglio per un tv lcd da 26"
    Io ho da poco comprato un Panasonic TX-26LXD70F, che seppur costando un bel po', mi sta dando dei risultati a dir poco incredibili.
    Lo uso SOLO con Sky (SD) collegato normalmente in RGB tramite scart...ma la qualità che ne esce è ben al di sopra delle aspettative che avevo, scie impercettibili, partite di calcio guardabilissime (l'erba NON è una "marmellata" verde...), colori molto validi, audio davvero notevole.
    Certo, per un 26 pollici si può spendere molto meno, ma davvero sono strabiliato dalla qualità di questo gioiellino.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Difficilpente un 26 lcd,accetta i 1080p,quindi non si pone il problema,in ogni caso il pc dovresti mapparlo con rapporto 1:1,ovvero con la stessa risoluzione del tuo Tv!Sugli LG non saprei,come ti dicevo il mio Samsung è solo un ripiego,non credo assolutamente che un LCD,di qualsiasi marca,potrebbe darmi delle "soddisfazioni",soprattutto con materiale SD,sembra sempre tutto finto e poco definito,anche su LCD ben più costosi.
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    ma se prima avevi un crt non fai meglio a comprare un altro televisore a tubo? o c'è qualche altro motivo?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Puoi prendere anche un LCD,ma ti consiglio di non spendere grosse cifre,sui 26 pollici,i risultati sono pressochè identici!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4
    Ormai sugli scaffali si trovano solo lcd e poi non mi risulta che ci siano buoni crt per collegare il pc e fra l'altro come ho gia detto preferirei passare tutti i miei film per motivi di spazio
    Comunque ci tengo a dire che non sono contro gli lcd (altrimenti non chiederei consiglio per aquistarne uno) e solo che come televisori si vedono veramente male mentre la canzone cambia quando ci colleghi un pc e ti godi veramente i film in dvd merito sicuramente di una risoluzione maggiore tipo monitor che le normali trasmissioni tv non danno e ho notato anche che in certi casi le trasmissioni tv in digitale se il segnale e scarso si vede ancora peggio di un segnale analogico per intenderci e come quando vedi un film in divx compresso a morte e a quanto pare l'amico Scandinavian Explorer con la suo risposta conferma quelle che sono le mie impressioni lui infatti dice di usarlo solo con sky sd ora non so con che tipo di risoluzione arriva il segnale ma sicuramente migliore di digitale e analogico

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.572

    condivido le impressioni negative sugli lcd soprattutto coi segnali, più che SD parlerei di scarsa qualità. Se invece il segnale è forte, regolando bene i parametri si può arrivare a un'immagine paragonabile a un buon crt.
    Naturalmente, dopo che il mio crt 50Hz con 22 anni di onorato servizio mi ha abbandonato, anch'io sono dovuto passare a uno schermo moderno, scegliendo un lcd (nel mio caso sony) preferendolo al plasma soprattutto per questioni di consumi, già perchè questi schermi moderni spesso sono delle stufette. Perciò consiglio, in base alle ore di utilizzo che se ne vuole fare, di guardare anche a questo dato, altrimenti quello che si risparmia sul prezzo iniziale lo si paga poi in bolletta.

    Consiglio anche di prestare attenzione all'audio.
    I crt anche per il fatto di avere una struttura ampia che faceva da cassa di risonanza esaltavano soprattutto i toni bassi. Molti lcd hanno un audio indecente, soprattutto per i modelli più piccoli.

    La differenza tra 1080i e 1080p è che nel primo caso vengono visualizzate realmente sullo schermo 540 linee che si alternano ad altre 540 linee completando l'insieme dell'immagine originale, nel secondo vengono visualizzate realmente 1080 linee in una sola passata.
    La differenza perciò si nota se l'immagine originale è effettivamente composta da 1080 linee, ossia è nel formato 1080p (detto FullHD).
    Ma nelle normali trasmissioni SD (analogiche, digitali, terrestri e satellitari) l'immagine è generalmente in formato 576i (quindi solo 288 linee).
    Per i DVD possono arrivare a 576p, soglia ovviamente sorpassata dai bluray (che forse, e chiedo conferma, possono arrivare al full hd).
    Nel caso dei canali HD via satellite, quasi tutti sono nei formati 720p o 1080i che è ormai uno standard questo perchè un segnale da 1080p "occupa" più spazio sul transponder.
    Ovvio che il segnale a 720p (perfettamente supportato dai televisori HD READY) è migliore rispetto a quello a 1080i.

    In definitiva già un pannello HD READY viene davvero sfruttato appieno figuriamoci uno schermo FULL HD, quindi se dovessi scegliere tra due modelli identici uno FULL HD e uno HD READY io mi "accontento" di quest'ultimo.
    Questa etichettatura è solo un'invenzione commerciale , che naturalmente si paga.
    Prima o poi tutti gli lcd saranno full hd e non verrà più nemmeno precisato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •