Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340

    Citazione Originariamente scritto da artaxo9
    Cercarla bene in che senso?

    Cmq prendendo la dimensione che mi serve 40" KDL-40D3000 il prezzo non mi sembra basso considerando che con 50€ in più ci si prende il KDL-40W3000 Full HD in offerta...

    nel senso che sono fuori produzione da qualche tempo e sono reperibili solo su internet ormai..trovarne qualcuno in qualche negozio è molto difficile.
    Però sugli shop online ci sono.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Anch'io ti consiglio il Sony D3000. Siccome è fuori produzione si fa fatica a trovarlo ma in qualche catena ne hanno ancora (l'ho visto la settimana scorsa da Mediaworld nella mia città), prova a farti un giro esplorativo nella tua zona.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Non c'è ne uno sui 1.000€ max 1.200?

    Il 40D3000 costa 1350€ su internet senza spese di spedizione... anche se lo trovassi a roma vorrebbero almeno 1500€...

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    il 32D3000 lo trovi intorno ai 1000...se vuoi un 40 non penso potrai soddisfare appieno il rapporto qualità/dimensione dello schermo

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    a me pero' da fastidio prendere un tv fuori gamma....e purtroppo sembra che nei nuovi prodotti sony non ci sia niente a questo livello per sostituirlo....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    a me pero' da fastidio prendere un tv fuori gamma....e purtroppo sembra che nei nuovi prodotti sony non ci sia niente a questo livello per sostituirlo....
    Già...una alternativa a sony max 1200€ 40"?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    340
    Citazione Originariamente scritto da ncc1701
    Anch'io ti consiglio il Sony D3000. Siccome è fuori produzione si fa fatica a trovarlo ma in qualche catena ne hanno ancora (l'ho visto la settimana scorsa da Mediaworld nella mia città), prova a farti un giro esplorativo nella tua zona.

    ...a quale Mediaworld ti riferivi?

    sto chiamandoa tutti!!!
    Ultima modifica di Pasqualino; 12-04-2008 alle 15:12

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    39
    Ieri sono andato in un centro commerciale a roma e ho trovato il Sony 40" KDL-40D3000E a 1.300€ che differenza c'è con il 40D3000?

    (Ci sto facendo 1pensierino )

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    NESSUNA.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    10
    vai con il samsung le40n87 è un fullhd,io l'ho preso da circa un mese e và a meraviglia,anche se a te non serve un fullhd...però non si sà mai che un domani ti compri una ps3 od altro e ti penti di non avere fatto la scelta giusta

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    17
    Ti dico la mia: tre mesi fa ero nella tua stessa situazione, cercavo un 40' soprattutto per ps3 e, nei ritagli, qualche film DVD.

    Premetto che ho speso una marea di tempo, prima sulla questione plasma-lcd, poi tra Full e HDready. Plasma eliminati per la questione stampaggio, a meno di non salire sui modelli top, e dopo aver visto una bella ps3 collegata ad un sony x3500 e ad un samsung f86, quindi il top lcd, ho deciso che il gioco non valeva la candela.

    Sono quindi d'accordo con chi dice che la tecnologia full, oggi, costa ancora troppo rispetto alle prestazioni. Quindi, se uno si può permettere una spesa di un paio di migliaia di euro ben per lui, io mi sono accattato un samsung R86, da discount come dice qualcuno, e ti assicuro che i giochi ps3 a 720p sono uno spettacolo.

    800 euro ed è passata la paura, tra 3-4 anni ne riparliamo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    68
    la questione dello stampaggio è stata risolta sulla gran parte dei plasma in commercio...se poi fai il "rodaggio" sei ancora più tranquillo!

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    68

    Citazione Originariamente scritto da yulla
    Ti dico la mia: tre mesi fa ero nella tua stessa situazione, cercavo un 40' soprattutto per ps3 e, nei ritagli, qualche film DVD.

    Premetto che ho speso una marea di tempo, prima sulla questione plasma-lcd, poi tra Full e HDready. Plasma eliminati per la questione stampaggio, a meno di non salire sui modelli top, e dopo aver visto una bella ps3 collegata ad un sony x3500 e ad un samsung f86, quindi il top lcd, ho deciso che il gioco non valeva la candela.

    Sono quindi d'accordo con chi dice che la tecnologia full, oggi, costa ancora troppo rispetto alle prestazioni. Quindi, se uno si può permettere una spesa di un paio di migliaia di euro ben per lui, io mi sono accattato un samsung R86, da discount come dice qualcuno, e ti assicuro che i giochi ps3 a 720p sono uno spettacolo.

    800 euro ed è passata la paura, tra 3-4 anni ne riparliamo.
    Per la PlayStation3 e FullHD, ciò che rende restii alcuni acquirenti molto informati, credo sia il fatto che c'è poca informazione su questa cosa:
    Sappiamo che PlayStation3, nei giochi, non fa l'upscaling a 1080p e la maggior parte dei titoli usciti sono a 720p; arrivo al dunque.
    Quello che ci si chiede è: questo o quel tv FullHD, farà un upscaling perfetto da 720p a 1080p?

    Tutto qui secondo me. Non trovando facilmente una risposta a questa domanda molti utenti informatissimi puntano su un HdReady in particolare, così non si pongono più il problema, visto che in Hdmi mappano 1:1

    p.s. se non erro per il suo aspetto multimediale la PlayStation3 upscala a 1080p i film in Dvd ed esce in FullHd con i Blueray. Il punto però sono i videogames a 720p su un pannello FullHD.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •