|
|
Risultati da 3.586 a 3.600 di 4101
Discussione: [Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80
-
26-05-2008, 20:38 #3586
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Ragazziiiii....... non c'è bisogno di agitarsi, c'è d'aspettare meno di dieci giorni.....
-
26-05-2008, 21:36 #3587
Concordo con aznable-r: ad oggi (aspettando di toccare con mano questo benedetto pz800) la migliore scelta, rapportando qualità/prezzo è indubbiamente il 46pz85! Spero di riuscire ad aspettare qualche giorno per leggere recensioni ita sul pz800 altrimenti ordino il 46pz85 e buona notte...
TV PLASMA 46PZ85 E
HT Ampli Onkyo HT-S4505 + Diffusori Onkyo 5.1
Console/DVD BD Sony PS4
Notebook Sony Vaio VPCEC1C5E, S.O. Linux
Sat MYSKY HD
-
26-05-2008, 21:40 #3588
Stessa idea di freudfilo, però per me il pz800 è fuori questione. Spero di riuscire ad aspettare abbastanza da vedere se l'uscita del pz800 farà ritoccare in basso i prezzi del pz85. Ma forse non c'è da sperarci granché.
Fan di TV Panasonic, diffusori Piega e cuffie AKG.
-
26-05-2008, 22:41 #3589
Quoto arg0,
aspettiamo qualche settimana e vediamo se scende (lui)... altrimenti "salgo io"
TV PLASMA 46PZ85 E
HT Ampli Onkyo HT-S4505 + Diffusori Onkyo 5.1
Console/DVD BD Sony PS4
Notebook Sony Vaio VPCEC1C5E, S.O. Linux
Sat MYSKY HD
-
27-05-2008, 00:09 #3590
ma sto benedetto menu di servizio, qualcuno è riuscito ad abilitarlo, o ha maggiori informazioni in merito per potervici entrare?
Io sto valutando molto attentamente il 42PZ800, mi sembra che le differenze rispeto al PZ85 non siano poi proprio cosi poche e sottili...
hjogi
-
27-05-2008, 00:34 #3591
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 548
entrare nel menu di servizio è na cavolata immonda...c'è solo da premere 3 tasti in croce...
il problema inizia quando ci sei dentro, che nn si capisce na mazza
e nn ho voluto smanettare troppo per nn combinare casini...però rimpiango il service menù del trinitron....
-
27-05-2008, 04:25 #3592
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 316
Insomma!! possibile che mi fate cambiare idea ad ogni lettura???
Le foto sull'deinterlacer di onslaught non riescono proprio ad andarmi giù, tirando le somme io uso al 90%sky sd e10% sky hd dvd ecc... avrei pensato: prendo il 46pz e con gli eurozzi risparmiati un ampli onkyo per deinterlacciare sky anche se il dolby ce l'avrei già, un po vecchiotto ma per adesso mi farebbe il suo lavoro poi, ripensandoci, scomodo passare sempre dall'ampli ecc....allora compro il pz800 e chi se ne frega? ma pero quelle foto!!.... mah....Alloraaaa che si fa
Ultima modifica di SURASU; 27-05-2008 alle 04:35
-
27-05-2008, 07:18 #3593
confusione
ma ragazzi le foto sull'deinterlacer di onslaught, sono un confronto tra il comportamento dei nuovi panny e un tv senza problemi o solo un esempio generico di buono e cattivo comportamento??
-
27-05-2008, 07:45 #3594
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Originariamente scritto da Onslaught
http://www.anchorbaytech.com/vrs_technology/prep.php
La TV come dice Genio, va benissimo con segnali SD e solo uno spippolatore reale come sono essere io, cambia il suo Pio 575 con l'oppo 983 perchè il deinterlacer del Pio è scarso e la TV non ci mette una pezza. Con il Wii ed il tuner DTT integrato va da Dio, altro che difetti marcati!! Quando uno si guarda il TG1, l'importante è il contenuto mica la forma, quando si guarda un film è importante anche la forma, ma ormai è pieno di tecnologie che ci vengono incontro, dal DCDi per chi si accontenta a roba più seria come Reon, Realta o ABT.
Ad oggi io la alimento solo con segnali SD e, ripeto, sto cambiando il DVD solo perchè il 576p che esce dal Pioneer è brutto di suo e la TV non fa nient'altro che evidenziarlo. Ma già a 3mt è ampiamente accettabile. Già con il Wii e un po' di antialias sui giochi, a 2mt, si gode discretamente.Ultima modifica di ayrtonoc; 27-05-2008 alle 07:51
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
27-05-2008, 08:06 #3595
Onslaught, su un panasonic non si vedono quegli obbrobri! Alcuni possono credere che quello sia l'effetto di un panasonic.
-
27-05-2008, 08:23 #3596
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Originariamente scritto da Onslaught
-
27-05-2008, 09:00 #3597
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
quelle foto NON sono di un panasonic serie 8, ve lo assicuro, e se lo sono è un pezzo fallato!
il deinterlacer fa il suo lavoro, non è il migliore del mondo ma va piu che bene, dipende anche molto dalla qualità del canale. Italia 1 e Canale 5 quando non ci sono reclami vanno da dio, lo stesso i vari fox (un po peggio) ma non sono male. se mettete qualcos'altro tipo GXT o non so, fa veramente ****** ma fa ****** ovunquei difetti di questo deinterlacer, almeno per me, si vedono magari nelle scene molto veloci o quando ci sono delle righe che sono 1po seghettate, ma io ci sto a 220cm, magari se vi allontanate 1po si vede molto poco.
togliamoci dalla testa che quelle siano foto scattate ad un segnale deinterlacciato da un pana serie 8Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
27-05-2008, 09:17 #3598
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
E cmq non si perda di vista il ristretto ambito in cui il dienterlacer fallisce, ovvero solo il materiale filmico interlacciato (ovvero vedendo i film trasmessi in tv, viceversa tutto il resto della programmazione tv è sottoposta ad un ottimo deinterlacing, con efficace smoothing delle linee seghettate).
A me personalmente, sembra una pecca trascurabile. Per contro, bisogna ammettere che è un difetto "irrisolvibile"; non capisco infatti le ipotesi di diversi utenti di avvalersi di processori esterni, che non sono certo in grado di intervenire sul segnale ricevuto dal sintonizzatore interno della tv.
-
27-05-2008, 09:18 #3599
Originariamente scritto da SURASU
Una volta si diceva "parlare di aria fritta" il motivo è che tutti attendiamo con ansia..taaaanta ansia...il nuovo modello sperando in miracoli....
Pensate che c'è chi è messo peggio di noi...e aspetta pio serie 9 da mesi...a prezzi doppi....e ne sa meno di noi...
Teniamo ancora duro e non scaldiamoci troppo....Aleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
27-05-2008, 09:20 #3600
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
beh ti ci vuole qualcosa che la mandi al proce esterno, ad es. un dvd recorder o videoregistratore, non puoi processare un segnale sintonizzato dal tuner del tv (se non è cosi spiegatemi come!) oppure se hai bisogno di farci processare sky hai il composito e risolvi
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti