Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    QUALI PLASMA 42" E 50" POSSONO ESSERE MAPPATI 1:1?


    Avrei un paio di richieste da porre:

    1) è possibile avere un elenco dei plasma 50" NON FULL HD che possono esse mappati 1:1 tramite PC (HDMI o VGA/DVI)?

    2) e possibile stlare un elenco dei plasma 50" NON FULL HD che accettano segnali 1080p in ingresso?

    Nei vari siti dei produttori non sempre si trovano queste info (ad esempio non ho ancora capito se il Samsung 50C aggancia o no i 1080p).

    Vi ringrazio molto.

    ciao
    massimo
    ================================================== ================================================== =============
    Proviamo a riassumere:

    PLASMA 50" MAPPABILI 1:1

    - Panasonic TH-50PHD8EK (1366x768) via VGA (50Hz) e DVI (60Hz)
    - LG 50PC55 (1366x768) via VGA e DVI-HDMI
    - LG 50PC51 (1366x768) via VGA e DVI-HDMI
    - LG 50PB65 (1366x768) via VGA e DVI-HDMI
    - LG 50PT85 (1366x768) via VGA e DVI-HDMI
    - Pioneer serie 7 PDP-507.. (1365x768) via VGA

    PLASMA 42" MAPPABILI 1:1

    - LG 42PC55 (1024x768) via HDMI (60Hz) e VGA (75Hz)
    - LG 42PC51 (1024x768) via HDMI (60Hz) e VGA (75Hz)
    - LG 42PT85 (1024x768) via HDMI (60Hz) e VGA (75Hz)
    - Panasonic TH42-PH8 (1024x768) via VGA (50Hz) e DVI (60Hz)

    PLASMA 50" COMPATIBILI 1080p

    - Panasonic TH-50PHD8EK (1366x768) 50/60/24p via component e VGA
    - LG 50PC55 (60p/50p/30p/24p)
    - LG 50PC51 (60p/50p/30p/24p)
    - LG 50PB65 (60p/50p/30p/24p)
    - LG 50PT85 (60p/50p/30p/24p)

    PLASMA 42" COMPATIBILI 1080p

    - LG 42PC55 (60p/50p/30p/24p)
    - LG 42PC51 (60p/50p/30p/24p)
    - LG 42PT85 (60p/50p/30p/24p)
    Ultima modifica di mamach; 12-01-2008 alle 08:04
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    73
    idea geniale,
    domande tecniche fondamentali su ogni prodotto a cui i produttori non danno quasi mai risposta. Queste 2 ad esempio.

    Visto che la maggior parte delle persone si orienta sui 50" e i 42" sarebbe davvero interessante stilare una lista analoga anche per i 42".

    mamach cosa intendi per "accettare il 1080p"? Forse se supportano il 24p e quindi si possano visualizzare le fonti a 1080p senza microscatti?

    Grazie ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da placton
    mamach cosa intendi per "accettare il 1080p"? Forse se supportano il 24p e quindi si possano visualizzare le fonti a 1080p senza microscatti?

    Grazie ciao.
    non necessariamente il 24p.
    Mi sembra di capire che alcuni Plasma arrivano sino a 1080i (se non sbaglio).
    Ecco mi piacerebbe sapere quali invece pur non essendo FULL HD riescono ad agganciare lo stesso il 1080p (oltre al 720p naturalmente), logicamente riscalato alla risoluzione del pannello.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Il primo di questo elenco potrebbe essere un monitor, della serie Professional Panasonic; il mio (che vedi in sign) è 1366*768 e può essere mappato 1:1 via vga a 50Hz e via dvi a 60Hz, accetta il 1080 anche 24p da component e vga.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    monitor, della serie Professional Panasonic; .
    ......quoto.....
    qualità a mio parere inarrivabile.
    Con il giusto pilotaggio sganci l'elettronica del monitor e sfrutti al massimo la qualità a livello prof.

    Ciao
    Meteor

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    102
    Continuiamo la lista con:

    LG 50PC55 (PLASMA 50")

    Mappabile 1:1 in VGA

    Accetta 1080P
    Proiettore: Sony HW10 - Schermo: Ligra Qadro 240x135 -TV: Samsung 65KS7500 - Front: B&W CM7 ; Dynavoice Dynamite 10 - Centre: B&W CMC2 - Sub: Mosscade Titan 7.4 - Rear: B&W DM7 - Surround: B&W DS3 - Sinto: Marantz 8002 - Ampli stereo: Dune Pofessional AMP - Ampli DIY multicanale: 3 Sure TK2050 - classe T

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Suggerimento: perchè non riportate SEMPRE la lista completa, magari organizzandola con un apparecchio per ogni riga, e solo con 2, 3 brevi annotazioni per ciascuno?

    Così risulta immediatamente comprensibile, senza doversi scorrere il thread.

    In alternativa chi ha aperto il thread potrebbe preoccuparsi di editare il primo post, aggiornando la lista a mano a mano che arrivano contributi.


    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    In alternativa chi ha aperto il thread potrebbe preoccuparsi di editare il primo post, aggiornando la lista a mano a mano che arrivano contributi.

    OK, spero di essere in grado.
    ho aperto questa discussione per quelli come me, .... non esperti.
    Comunque proviamo.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    sto riassumendo (spero bene ).
    L'ideale sarebbe avere un topic tipo questo (veramente completo e ben fatto)
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60946
    anche per i display NON FUL HD
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    l'LG 42PC55 è mappabile 1:1 (1024x768) via HDMI a 60Hz. Supporta il 24p (testato con HD DVD Toshiba E30).
    Ultima modifica di roentgen; 09-01-2008 alle 18:12
    La mia nuova firma...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Monitor Panasonic TH42-PH8 (1024x768) via VGA (50Hz) e DVI (60Hz)

    .....non so se 1080p compatibile.


    Ciao
    Meteor

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Treviglio (bg)
    Messaggi
    307
    Discussione assai interessante peccato, delle poche esperienze/conoscenze dirette, postate sin ora.



    Un saluto a tutti
    Roby
    Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57
    Ragazzi scusate l'OT, ma adesso devo comprare anch'io un 42" od un 50" al plasma e mi sto accostando a questo mondo e prevedo che questa discussione sia assai interessante.
    Vengo al dunque...cosa significa che un tv color sia MAPPABILE 1:1.
    Grazie, saluti a tutti

    SUD

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da SUD
    cosa significa che un tv color sia MAPPABILE 1:1.
    Significa che la matrice del display (in genere i plasma 42' hanno matrice 1024x768 con pixel rettangolari mentre i 50' hanno matrice 1366x768 con pixel quadrati) può essere pilotata da un segnale video analogico o digitale con la stessa risoluzione del display. Ovviamente l'apparecchiatura che invia tale segnale (in genere HTPC oppure videoprocessore) deve essere in grado di veicolare tale segnale. La mancata mappatura 1:1 è un problema abbastanza diffuso soprattutto nei modelli HD-Ready, non credere che siano poi tanti a consentirlo, a mia conoscenza tutti gli LG, i Pioneer Kuro (serie 8) ma non i Pioneer serie 7, qualche Panasonic e poco altro (forse). Molti Philips e Samsung (non so se proprio tutti) invece non consentono questa mappatura 1:1 (come pure i Sony che però produce solo LCD e non plasma). Il perchè la mappatura 1:1 sia considerata un pregio del tv è da ricercare nel fatto che utilizzando questa modalità puoi bypassare completamente il processore interno del tv e questo, data le non esaltanti caratteristiche di resa di tali processori interni nella maggior parte dei tv, consente di ottenere il meglio della resa possibile da un pannello quando si invia un segnale giusto
    Io ad esempio mappo 1:1 via DVI->HDMI l'LGPC55 con il video processore Crystalio e ti assicuro che rispetto al processore interno, utilizzando un lettore DVD esterno come il Panasonic RA71 con connessione SDI (e quindi conservando l'elaborazione del segnale interamente nel dominio digitale) oppure il sintonizzatore dell'HD Recorder DMR-EX85 il risultato che si ha sul display rispetto al processore interno è davvero un gran bel vedere
    La mia nuova firma...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    57

    Grazie roent, la spiegazione e' stata piu' che esaudiente e molto chiara.
    Ma questo e' possibile adottarlo (chiaramente con gli strumenti giusti) per vedere DVD, SKY, EVENTUALE USO DI CONSOLE ed anche con L'ANALOGICO ED IL DIGITALE TERRESTRE, il tutto utilizzando una fonte "esterna" per l'audio (un impianto audio 5.1 completo di sinto-ampli e considerando l'uso di un HTPC) ?
    Se hai voglia di rispondermi (spero di si' ) puoi farlo anche attraverso PM altrimenti si va troppo OT rispetto alla discussione.
    Grazie infinite

    SUD
    Ultima modifica di SUD; 10-01-2008 alle 11:45


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •