Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Possibile eliminazione ronzio plasma


    Ciao,


    qualche esperto mi puo' dire cosa e come posso fare per verificare se il ronzio che il mio plasma presenta possa dipendere dall'impianto elettrico
    In soggiorno ho 2 variatori di luminosita per faretti.
    Il plasma è attaccato da solo e direttamente alla presa a muro.
    Altre elettroniche ( DVD,SCALER E DECODER ) non presentano ronzii, come non li presentava il piccolo tv che avevo prima.
    Ho provato a mettere anche una grossa ciabatta dell'APC che avevo ma non è cambiato niente.
    Sto aspettando delucidazioni dal settore tecnico del produttore del plasma ma volevo capire se posso fare qualcosa nel frattempo.
    Il ronzio varia d'intensita a seconda dell'immagine visualizzata ( sono ignorante in materia ma penso sia naturale che il ronzio cambi d'intensita a seconda della lumonosità/colore a schermo)

    Cosa posso provare qualora la prova dell'eliminazione dei variatori non desse i risultati sperati ?

    Cavo particolare ? filtro ?

    Poi magari mi dicono che è insito nel 50" che ho ma mi sembrerebbe molto strano non poterlo comunque limitare

    Grazie mille

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714



    miiii dove sono tutti i capoccia ?!!


    sono uno dei primi iscritti al forum e non mi piacciono nemmeno i plasma.
    Una volta avevo il tritubo.


    a parte gli scherzi, datemi un consiglio


    Grazie

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Prima di tutto ti consiglio di non porti in questo modo così arrogante in fin dei conti nessuno è obbligato a risponderti e inoltre la tua domanda è solo di oggi pomeriggio quindi......

    Comunque io per prima cosa proverei con una prolunga molto lunga per verificare se cambiando presa (magari in un altra stanza) varia in qualche modo l'intensità del disturbo.
    Come tentativo estremo potresti provare con un gruppo elettrogeno,li noleggiano, anche solo per fare una prova.In questo modo ti isoleresti completamente dalla rete e potresti così verificare da quale parte arriva il disturbo.

    Se proprio fosse il plasma potresti pensare ad un Hushbox.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie Emanuele

    Ho già segnalato a chi di dovere il tuo post istruttivo e davvero arrogante

    Nessuno è tenuto a risponderrmi e non vedo perchè lo hai fatto te
    La mia era ed è una richiesta seria.

    Poi è inutile che fai lo spiritoso. Nessuno si è mai permesso di prenderti in giro perchè avevi attaccato il canale dx al posto del centrale senza accorgertene o perchè non sapevi quale era la dx e la sx mentre ti facevano la convergenza dei tubi.

    Provero' ad attacarmi alla presa del vicino

    Per il gruppo elettrogeno e per l'hushbox te ne porto un paio di esemplari domani sera nel locale



    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    italia
    Messaggi
    425
    ciao ! metti qualche informazione in piu' in modo da' aiutarti meglio

    modello di tv , e segnali dove fa' piu' rumore dvd, sat, antenna normale.

    poi la tecnologia al plasma a seconda dei colori che' vengono riprodotti,

    ad esempio tinte che' vanno dal grigio al bianco aumentano il consumo e il rumore video .

    ci sono dei modelli samsung piu' rumorosi di altre marche, se' il tuo display , e' samsung la rumorosita' risultera' un po' piu' alta del normale.
    Ultima modifica di boydok; 26-01-2007 alle 11:46
    TV LG 55 Led Full HD (LB670V) TV LG (LED 4K UR 78) TV LCD Full HD Toshiba (37WL67Z) TV Sony CRT (Wega KV32FX60D) Lettore DVD Pioneer (DV400) Box Android TV (KIII PRO) KIT 5.1 (sony SAVE-505) Sinto AV (sony STR-545) PS3, PS2, PSP,.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie mille intanto boy per avermi risposto.
    In attesa sempre di risposte ufficiali e di provare ad "eliminare" i variatori ti dico:

    Plasma Hantarex ultimo modello.
    Il secondo sostituito è meno fastidioso del primo ma comunque si sente ugualmente.
    Non mi sembra proprio una questione di ingressi in quanto lo fa su tutti quelli provati ( scart- VGA ed HDMI)
    Di sicuro con le immagini scure il ronzio si attenua.
    Per i colori mi sembra che sui rossi sia più evidente.
    Io capisco che possa esserci un rumore, ma mi sembra esagerato in alcuni momenti.

    Non si puoo' fare niente quindi qualora fosse insito al plasma ?

    grazie ancora

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    luca purtroppo io non posso aiutarti senno' lo farei
    ti testimonio solo la mia solidarieta', mi dispiace che tu ti sia imbattuto nel num. 1 del forum, nel signor so tutto io emanuele, cosa vuoi porta pazienza e' uno juventino quindi immagina il suo buco del **** formato pizza quanto ha sofferto, e' per quello che e' cosi' insofferente

    ciao ciao emanuele, e volevo dirti, l'altra volte, SCUSAMI SE LA MIA IGNORANZA NON E' PARI ALLA TUA

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da mrwhite10
    luca purtroppo io non posso aiutarti senno' lo farei
    ti testimonio solo la mia solidarieta', mi dispiace che tu ti sia imbattuto nel num. 1 del forum, nel signor so tutto io emanuele, cosa vuoi porta pazienza e' uno juventino quindi immagina il suo buco del **** formato pizza quanto ha sofferto, e' per quello che e' cosi' insofferente

    ciao ciao emanuele, e volevo dirti, l'altra volte, SCUSAMI SE LA MIA IGNORANZA NON E' PARI ALLA TUA
    Magari sei fortunato e qualche volta magari ti "imbatti" con me dal vivo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Innanzitutto non sono un esperto di plasma...

    Il mio personale consiglio, da ignorante, è di provare a capire se il ronzio non sia dovuto ad un errato montaggio di qualche parte, magari la plastica esterna che vibra, oppure un componente interno che non è ben fissato (anche se penso tu non abbia alcuna intenzione di aprirlo...)

    Magari è solo una sciocchezza del genere

    Se invece il rumore viene direttamente dal pannello...non so che dirti

    Ciao

    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    State bboni...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    34

    x Luca

    Mia esperienza personale.
    Comprato plasma 42" Samsung. Terribile ogni volta che c'erano immagini un pò + luminose faceva un ronzio fastidiosissimo (la sera con i bimbi a letto e quindi volume basso, ero costretto ad usare le cuffie). Chiamo l'assistenza; dopo 3 visite a domicilio (grandi!!!) e dopo aver sostituito tutti e 3 i trasformatori sono giunti alla conclusione che era colpa del monitor (a volte succede hanno detto) che assorbiva troppa corrente e faceva "lavorare troppo" i trasformatori. Soluzione: cambiare tutto il televisore.
    Mi rivolgo quindi a M....w...d dove l'avevo acquistato 3 mesi prima i quali non essendo + disponibile quel modello mi hanno dato libera scelta
    Conclusione ho preferito prendermi poi un Panasonic (pv600) con piccola aggiunta.
    Bada che comunque tale problema loro lo considerano normale (la 1 volta che sono venuti almeno ci hanno provato a farmi desistere) ma Io non ne ho voluto sapere di tenermelo ed ho insitito.
    Non so come sarebbe finita comunque con la garanzia se il responsabile negozio non mi avesse dato la possibilità di cambiarlo.
    Visto che è in garanzia marcali stretto.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    430
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Plasma Hantarex ultimo modello.
    Il secondo sostituito è meno fastidioso del primo ma comunque si sente ugualmente.
    Non mi sembra proprio una questione di ingressi in quanto lo fa su tutti quelli provati ( scart- VGA ed HDMI)
    Di sicuro con le immagini scure il ronzio si attenua.
    Per i colori mi sembra che sui rossi sia più evidente.
    Io capisco che possa esserci un rumore, ma mi sembra esagerato in alcuni momenti.
    Credo che il ronzio sia abb. tipico del tipo di tv, comunque non dovrebbe arrivare ad essere così noioso.

    Come esperienza personale ti dico di leggere il thread dedicato al Pio 427/507 dove si parla proprio di ronzio. Anche il mio era molto fastidioso (ma non forte) ed ho risolto cambiando la modalita "refresh" (non mi ricordo come si chiami la funzione) da 75 Hz. a 100 Hz.. Il rumore è rimasto, ma probabilmente la frequenza più elevata dà meno fastidio o è quasi inudubile.

    Per il resto, visto le enormi alimentazioni switching che hanno i plasma potrebbe essere un pò tutto, dai toroidali a qualche resistenza, alle ventole (se il tuo tv ce l'ha...). Comunque spero che Hantarex abbia una marcia in più in questo senso...
    Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
    Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie ancora a tutti per le info.
    Sono sempre in attesa di risposta ufficiale anche se "temo" che così è e così me lo tengo.
    Faro' assolutamente un salto direttamente in sede o magari alla Fnac ( dove lo hanno esposto) per capire se tutti presentano questa caratteristica e in che termini.
    Poi se ci sarà da marcare stretto, marchero'



    Ciao
    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    ..

    Vedo con grosso ritardo il tuo 3ad.
    Un consiglio: se i ronzio lo fa SEMPRE ogni volta che il plasma è acceso....tienilo spento .

    Devi solo chiarire a te stesso se il fastidio del ronzio è superiore al piacere del vedere la TV. Se la risposta è si ammetterai che la mia è una dritta che risolve il problema.
    Se invece vuoi vedere la TV ma dissimulare il ronzio, ora che c'è caldo togli le zanzariere, apri le finestre e accendi le luci.
    Sarà un ronzio multicanale...

    Spero di esserti stato utile senza l'arroganza di Emanuele (per usare un tuo termine, considerando che a me è sembrato solo gentile e disponibile).

    francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Ciao,
    ho un plasma anch'io (sono felice possessore di un Panasonic 37PV60) e, come già puntualizzato da altri utenti del forum, il ronzio è fisiologico per questo tipo di schermi ed aumenta di intensità durante la visualizzazione di scene particolarmente chiare (per intenderci, se metti un test di WTW lo senti di sicuro! ) ed è dovuto al maggior consumo della TV causato dalla visualizzazione dei bianchi. Devo però dire che io lo noto solo ad audio spento (quindi solo in casi particolari, appunto durante qualche test, ad esempio), mentre durante la normale visione di un film è difficile che ci siano scene tanto chiare ed anche se fosse il caso il ronzio di sottofondo non si nota quasi mai, salvo che la scena sia piuttosto silenziosa (ma di solito le scene silenziose le girano al buio... ), mentre normalmente è sempre coperto dall'audio (che non tengo certo a volume alto, i miei vicini non gradirebbero!).
    Secondo me il "problema" è semplicemente fisiologico del televisore, non credo proprio sia possibile fare alcunché con cambi di presa, ciabatte, etc. Può darsi che il tuo modello di TV sia particolaremente rumoroso da questo punto di vista (tieni presente che i plasma 50" consumano parecchio di più rispetto ai plasma 37" o anche 42" e che all'aumentare dei consumi aumenta il ronzio), mentre il mio Pana (anche per il fatto di essere più piccolo) ne risenta di meno.
    Le uniche cose che mi vengono in mente di consigliarti sono:
    1) silenzio totale in stanza, metti su il DVD test del Merighi e passa dalla schermata del BTB a quella del WTW per sentire se ci sono differenze nel ronzio (la schermata del WTW dovrebbe generare parecchio rumore in più)
    2) (ma questa la vedo dura da realizzare, soprattutto in un ambiente silenzioso...) prova da qualche parte lo stesso modello di plasma che hai tu e così puoi fare un confronto con il ronzio prodotto da quello che hai a casa, per verificare se il problema dipenda magari da qualche difetto materiale della componentistica del tuo specifico TV o se sia invece una cosa condivisa da tutti i TV del medesimo modello (come già segnalato da altri post di questo thread).
    Spero davvero che tu riesca a risolvere il tuo problema!
    Un saluto,
    Max

    P.S. scusa, ma da che distanza guardi la TV (io sono a circa 180cm)?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •