Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    775

    Non ci si può far nulla per quel ronzio, compra un LCD...

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da MiKeLezZ
    Non ci si può far nulla per quel ronzio
    Temo anch'io che la risposta definitiva sia questa...a proposito, ieri per la prima volta ho visto un film con la nuova disposizione del mio impianto HT, cioè distanza di visione di circa 180cm contro circa 220cm di prima e plasma spostato di posizione (contro un'altra parete). Per la prima volta (forse per quei 40-50cm di differenza) ho notato anch'io un ronzio durante le scene "normali", anche se il fatto era dovuto ad un volume piuttosto basso (stavo guardando il film di sera) e ad un film non certo "esplosivo". Per curiosità, ho messo il DVD in pausa e mi sono avvicinato al plasma. Ho notato che il rumore era decisamente più forte sul retro del pannello (in effetti, proveniva da lì) e ci si poteva accorgere della grossa differenza semplicemente sporgendo la testa oltre lo schermo per guardare il retro del plasma.
    Suggerimento: mettere dei pannelli fonoassorbenti sulla parete dietro alla TV per ridurre il fenomeno di rifrazione delle onde sonore?
    Non so se potrebbe servire a qualcosa...ripeto, a me il problema non dà particolarmente fastidio (si avverte appena e solo se ci faccio caso ed il volume è basso), ma magari farò un esperimento con un pannello fonoassorbente fai da te (scatole di uova). Nel caso vi farò sapere.
    Un saluto,
    Max

    P.S. tanto per scrupolo, ho provato a cambiare sia presa a muro (ricollegando la TV alla presa alla quale era collegata prima) che ciabatta, ma come immaginavo non è cambiato assolutamente niente.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Grazie a tutti ovviamente per le risposte, soprattutto quelle tecniche, anche troppo per me

    In ogni caso mi è stato sostituito il plasma e chi lo ha fatto mi aveva prospettato la possibilita che LG avesse fatto qualcosa per questi pannelli.
    In effetti ora ho riscoperto il piacere di accendere il plasma e guardare quei 5 minuti di televisione sentendo solo l'audio del tv.
    Il ronzio è praticamente scomparso.

    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da luca
    ...In effetti ora ho riscoperto il piacere di accendere il plasma e guardare quei 5 minuti di televisione sentendo solo l'audio del tv.
    Il ronzio è praticamente scomparso...
    Mi fa molto piacere, adesso finalmente potrai goderti il tuo plasma in pace!
    Buon divertimento!
    Max

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    Come esperienza personale ti dico di leggere il thread dedicato al Pio 427/507 dove si parla proprio di ronzio. Anche il mio era molto fastidioso (ma non forte) ed ho risolto cambiando la modalita "refresh" (non mi ricordo come si chiami la funzione) da 75 Hz. a 100 Hz.. Il rumore è rimasto, ma probabilmente la frequenza più elevata dà meno fastidio o è quasi inudubile.


    Vi ricordate che pagina era dove si leggeva di questa cosa?
    Grazie
    Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!

    NON si vende KAKA'


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •