Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    138

    attendo comunque notizie riguardo al panasonic th-50px600.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    1. mi ha fatto notare a mia meraviglia che l'immagine in hd-ready del plasma serie px700,è migliore della serie pz700
    2. spiegandomi che il full-hd serie z700 in realtà deve adattare l'immagine ad alta risoluzione per esempio sul terrestre
    3. quindi l'immagine perde di qualità a causa di un più alto numero di pixel,io infatti ho constatato vedendoli a confronto che ciò che mi è stato detto è vero
    3. ma ad oggi mi chiedo e chiedo ai più esperti che stanno leggendo,se non sia meglio acquistare la serie px700 piuttosto che l'altra
    4. poi vorrei sapere se questa differenza a favore del x700,si noti anche guardando in digitale
    5. infine vi chiedo se il nuovo lettore di altissima qualità hd dvd della toshiba collegato in hdmi al tv panasonic serie x700 possa euguagliare la qualità d'immagine di un bluray
    1. NON è sempre vero. se la sorgente è una 1080 invece che 720, la qualità sarà superiore (a patto di configurare decentemente le tv e non fare apposta a far risaltare un prodotto rispetto ad un'altro... come fanno spesso e volentieri nei centri commerciali ).

    2. vero, ma dipende dalla sorgente.
    ... nei centri comm i segnali sono quasi tutti a 720, quindi è ovvio che un FHD soffre

    3. dipende dall' uso che l'utente ne deve fare.

    4. per il DTT meglio la serie px700 (anche se non so quanto valga la pena visto che mediamente si prendono 10/15 canali italiani).

    5. se vuoi sfruttare al 100% il toshiba, devi andare sul 1080p, altrimenti lo fai "scalare" a 720p col px700 e quindi non lo sfrutti.





    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    1. fatto stà,ho saputo che il plasma full-hd panasonic serie pz700 ha un'elettronica abbastanza economica
    2. in più non mi convince molto il basso contrasto che questa serie supporta che come molti sanno è di 5000:1 rispetto alla serie px700 che invece supporta 10.000:1
    3. qualcuno che ha notato questi particolari mi sà dire qualcosa in più,mi sarebbe di utilità e di riflessione sul mio prossimo acquisto.grazie, da andrea.
    1. niente vero... è sempre il Vreal2... peccato che il Vreal2 NON è un chip dedicato x il FullHD ma è un chip HD, quindi ovviamente un display 1080p con un chip del genere, fatica un pò in certe condizioni.
    ... l'eettronica è la stessa della "px", cambia solo il display che invece di essere 768 è 1080

    2. una matrice 1080 ha diverse "elettricità/caratteristiche" di una HD normale

    3. sul sito ufficiale e nell'altro topic se ne parla da mesi.





    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    1. a proposito di panasonic,ho visto in un negozio online il plasma panasonic mod. TH-50PX600, se qualcuno lo ha visto,o meglio ancora lo conosce mi sà dire i pro o contro di tale modello
    2. nè sono interessato perchè ho trovato un buon prezzo,ma sul sito pana stranamente non compare proprio e altrove non ho trovato recensioni o commenti su questo modello.attendo notizie, grazie.
    1. -> http://www.panasonic.ca/english/audi...pecs_px600.asp
    ... è un HD normale con buone qualità (è il predecessore del px700).

    2. semplicemente xchè NON è un prodotto "per l'italia". è un prodotto inglese/danese distribuito nella prima metà del 2006 (quello che da noi viene chiamato "pv600"... quello che ho in firma io x intenderci).
    ... la garanzia DOVREBBE (condizionale) essere la stessa, la qualità non lo so.
    ... SE integra elettroniche/specifiche diverse da quelle che usiamo qui in italia, quella tv ti serve a poco.





    Citazione Originariamente scritto da ANDREW-SHOP
    1. siccome la distanza di visione dal divano del mio salotto al punto dove dovrò posizionare il mio nuovo plasma,dista appena 6 metri,vorrei sapere se in termini di qualità video è più consigliato un 42 oppure un 50 pollici?
    2. e tra i due il piccolo ronzio video è uguale,o più accentuato sul 50 pollici px700?
    3. in ultima battuta questa serie della panasonic supporta il 24 fps?
    1. x 6mt dovresti prenderti "normalmente" un 70" o sup... a sto punto vai di proiettore... oppure avvicina il salotto

    2. stesso ronzio, però meglio lasciargli 10/15cm di spazio dietro per respirare, una matrice FHD scalda

    3. se leggi sul forum c'è una discussione già aperta sul PZ700 con indicati i PRO e CONTRO:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74639

    ... se vuoi andare sul sicuro (1080p e 24fps) punta al Pio 5000ex (quello di 55AMG lo si trova a meno di 6000€) o aspetta la prossima "revisione" di 50PZ700 (chiamata: PZ750) che dovrebbe essere di imminente conferma ufficiale (dovrebbero sistemare un pò i problemi dicono).




    P.S.= io attualmente ho un "HD Ready"... ed il prox acquisto (teoricamente dovevo già farlo a maggio) è un FullHD.

    ... per quello che uso io la tv, il Full è quasi perfetto, la tv standard la guardo poco/niente.... se non fosse per il Vreal2 che col display 1080/24p fa a pugni, sarebbe un gran bel monitor il PZ700 (a meno che qlc non trovi il sistema x disabilitare l'elettronica interna e fare un 1:1 pulito dalla sorgente, in tal modo sarebbe il miglior acquisto a quel prezzo).

    ... altrimenti punta ad un monitor "puro" (senza sinto interni) e vai già su una linea professionale di qualità superiore.
    Ultima modifica di ais001; 20-08-2007 alle 03:26
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... altrimenti punta ad un monitor "puro" (senza sinto interni) e vai già su una linea professionale di qualità superiore.
    Esatto, hanno una componentistica interna migliore, progettata per un uso intensivo 24h/24h.
    Sono per di più già usciti i nuovi modelli serie 10: TH-50PH10EK
    C'è una discussione su AVS:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=862261
    Se poi sei comunque intenzionato a mantenere i 6 mt e non vuoi andare su di un pannello > di 50", il full hd è inutile da quella distanza.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Sono per di più già usciti i nuovi modelli serie 10: TH-50PH10EK
    ... occhio che quello ha 2 difetti (a mio avviso):

    1. NON è FullHD

    2. gli slot "addon" sono una figata ma ci sono 2 "CONTRO":

    - hanno un costo

    - lo slot per l' HDMI NON supporta i 1080p:
    -> http://www.panasonic.it/Products_Inf...7|1772|784|4|1
    ... arriva fino a 1125/50i di risoluzione











    ... se calassero sto benedetto Pio 5000ex a 5000€, mi fionderei a prenderlo caxxarola
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... occhio che quello ha 2 difetti (a mio avviso):

    1. NON è FullHD
    Si lo sò ed è per quello che lo consiglio al posto del full, con 6mt di distanza visione non si riescono a cogliere le differenze tra hd-ready e full.
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    2. gli slot "addon" sono una figata ma ci sono 2 "CONTRO":
    - hanno un costo
    ~100€ hdmi
    ~130€ dvi
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    - lo slot per l' HDMI NON supporta i 1080p
    non essendo un full, poco importa; verrebbe comunque tutto scalato a 768..
    Un peccato che ci sia di mezzo la protezione, altrimenti sia component che vga accetterebbero i 1080p e 24p/25p..

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    non essendo un full, poco importa; verrebbe comunque tutto scalato a 768
    .. si ma quel modulo è lo stesso anche per i monitor FHD, quindi l'unico modo x sparargli i 1080p è il component "tricolore" (come lo chiamo io ), ma a sto punto l' HDMI non ti serve a niente.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ma a sto punto l' HDMI non ti serve a niente.
    Nei FHD si, non ti serve.
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    .. si ma quel modulo è lo stesso anche per i monitor FHD, quindi l'unico modo x sparargli i 1080p è il component
    Per i monitor FHD, oltre a vga e component, gli slot che accettano 1080p sono:
    -DVI (TY-FB9FDD) solo 1080@50/60p
    -SD/HD SDI (TY-FB9HD) tutte le risoluzioni ma con un prezzo (~1000€)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    1. Nei FHD si, non ti serve.
    2. DVI (TY-FB9FDD) solo 1080@50/60p
    2. SD/HD SDI (TY-FB9HD) tutte le risoluzioni ma con un prezzo (~1000€)
    1. e allora ciccia all' HDMI e a tutte le periferiche che lo usano

    2. devi trovare periferiche che usino l' DVI

    3. eh, grazie al caxx.... con 1000€ in + ti prendi un'altro monitor



    ... la politica Pana in questi ultimi 2 anni è veramente da indovini professionisti... sarei curioso di capire a cosa sono interessati quando progettano un prodotto del genere
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    1. e allora ciccia all' HDMI e a tutte le periferiche che lo usano
    2. devi trovare periferiche che usino la DVI
    3. eh, grazie al caxx.... con 1000€ in + ti prendi un'altro monitor
    1 e 2 basta un adattatore hdmi-dvi
    3 eh già

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    1 e 2 basta un adattatore hdmi-dvi
    ... si ok, ma se devi cominciare a "mettere" adattatori, a sto punto meglio prendere altro.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... si ok, ma se devi cominciare a "mettere" adattatori, a sto punto meglio prendere altro.
    Certo, se si hanno altre esigenze meglio indirizzarsi altrove, ma se uno si prende un monitor FHD, lo fà principalmente per la qualità e dato il prezzo non penso che chi lo acquista abbia difficoltà ad affiancargli uno scaler e magari un sintoav hdmi, quindi basta un solo adattatore per entrare nel monitor, tutte le altre connessioni possono essere tranquillamente hdmi.
    Comunque dato che siamo totalmente OT direi di proseguire magari in mp

    Saluti Matteo

    PS. Domani partenza per la Sardegna Buone ferie

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    1. dato il prezzo non penso che chi lo acquista abbia difficoltà ad affiancargli uno scaler e magari un sintoav hdmi
    2. Comunque dato che siamo totalmente OT direi di proseguire magari in mp
    3. Domani partenza per la Sardegna
    1. si ma con i prezzi degli "accessori" esterni arrivi e superi quelli del Pio 5000ex.... quindi...

    2. non siamo OT, lui ha chiesto la diff tra HD e FHD e ha chiesto eventuali pareri su altre marche. noi stiamo "esponendo" la moltitudine di varianti che intervengono nella scelta di un monitor

    3. buone ferie... manda cartolina!
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... topic tedesco sul fattore "24p":
    -> http://66.249.91.104/translate_c?hl=...language_tools
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •