Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    68

    HDMI e PC con Pioneer 428XD


    Ciao a tutti,
    c'è una cosa che non capisco relativamente ai nuovi Pioneer 428XD e la possibilità di collegare un PC
    Io posso collegare il PC utilizzando l'ingresso PC del TV come descritto a pagina 60 del manuale Pioneer e i quel caso la risoluzione massima è 1280 x 1024.
    I mei dubbi sono relativi alla possibilità di utilizzare l'entrata HDMI per collegare il PC:
    1) cavo DVI --> HDMI e in questo caso la risoluzione max dovrebbe essere quella riportata nella seconda tabella di pagina 61 (1280 x 1024)
    2) la mia scheda madre ha l'uscita HDMI (Asus M2A-VM/HDMI) quindi potrei collegare il pc utilizzando un cavo HDMI <--> HDMI. E qui nasce il dubbio: in questo caso le risoluzioni supportate dal Pioneer sono sempre quelle indicate nella seconda tabella (segnali pc supportati) oppure quella indicata nella prima tabella (segnali video supportati)?
    In altre parole uscendo dalla scheda madre direttamente in HDMI il segnale è considerato di tipo PC o di tipo VIDEO?

    Ciao
    Davide

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da dmanconi
    In altre parole uscendo dalla scheda madre direttamente in HDMI il segnale è considerato di tipo PC o di tipo VIDEO?

    Secondo me dipende solamente dal segnale. Quelli indicati come "Video" infatti non si ritrovano nella tabella "Segnali PC". LA suddivisione secondo me è effettuata solamente per indicare in che modo il tv tratta i due diversi tipi di segnali in arrivo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Ciao Davide.
    E' un argomento molte volte trattato e dibattuto nei thread sui Pioneer e anche nella sezione HTPC.

    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •