|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: confronto plasma nec 50" xr5
-
08-08-2007, 12:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
confronto plasma nec 50" xr5
ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto, ma in realtà seguo questo forum da un bel pò, ogni tanto attingo notizie prendo info ecc.
oggi vorrei farvi delle domande, io da circa un anno ho preso un plasma 50" nec xr5 full hd, devo dire che lo ritengo un ottimo prodotto ma non riesco a vedere una supremazia netta cosi come quando 4 anni fa acquistai il nec 42" xm2 che ancora oggi posseggo e ancora oggi e uno dei migliori monitor a plasma.
qualcuno di voi mi sa dire se oggi pioneer e nec utilizzano ancora gli stessi pannelli?
esiste un lcd in grado di eguagliare la qualità visiva di un plasma ad alta definizione?
io ho avuto modo di provare a casa di un amico uno sharp 46" di penultima generazione è devo dire che guardando un film trasmette le immagini con un effetto 3d molto particolare, ma poi abbiamo giocato a pro evo 6 su x360 e aveva un effetto scia patetico.
sapete se nec è in uscita con qualche nuovo modello all'avanguardia?
ultima domanda
secondo voi quale è il miglio 50" in circolazione?
scusatemi se sono stato lungo e grazie anticipate per le risposte
ciao
_______________
che ne pensate?
Display plasmasinc Nec 50" xr5 - Preamplificatore Rotel RSP1098 - Finale Rotel RMB 1095 -
Frontali Klipsch RF7- Centrale Klipsch RC7- Surround Klipsch RS7- Subwoofer Velodyne DD15 -
Dvd Denon 2910 - Decoder Sky Hd -Game Ps3-XBOX360-WII-GAMECUBE-PS2.
-
09-08-2007, 11:00 #2
Originariamente scritto da luca76
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
09-08-2007, 11:10 #3
Stai facendo parecchia confusione...il tuo Nec e' un semplice Hd ready 1366x768 e non un fullhd.
Il link del tuo Nec e' questo:
http://www.nec-display-solutions.com...2360,group=all
-
09-08-2007, 13:15 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da davide63
con la scheda tecnica del sito mi trovo, infatti dichiara che supporta la risoluzione 1080p anche perchè io collego la ps3 con il component e vedo i blu-ray a 1080p tranquillamente.
sicuramente tu sarai ferrato in questo campo potresti essere cosi gentile da spiegarmi la differenza che passa fra un display che supporta i 1080p e uno che invece ha come risoluzione nativa 1920x1080.
approfitto ancora della tua gentilezza chiedendoti, se ne hai voglia, di rispondere alle mie domande, in questo modo avrò un quadro più chiaro della situazione
grazie e ciao
-
09-08-2007, 13:21 #5
Se hai un TV ad es. con risoluzione pannello 1366 x 768, questo ti accetta in ingresso il segnale 1080p salvo poi downscalarlo fino alla risoluzione del pannello.
-
09-08-2007, 18:18 #6
Originariamente scritto da luca76
50 pollici 1366x768 accetta il 1080i ma te lo scala sempre alla risoluzione del pannello.
2)FullHd 42/50 accetta il 1080p e sfrutti al 100% il pannello senza usare lo scaler interno del pannello.
Tieni conto che,attualmente,a mio avviso non conviene spendere un sacco di soldi per un fullhd a meno che non si parli dei prossimi Pioneer in uscita.Nessun FullHd,attualmente ti permette di vedere in maniera decente il 90% delle trasmissioni italiane trasmesse in SD.
-
09-08-2007, 18:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
[QUOTE=davide63]1)HD Ready:42 pollici 1024x768 accetta il 1080i ma te lo scala alla risoluzione del pannello;
50 pollici 1366x768 accetta il 1080i ma te lo scala sempre alla risoluzione del pannello.
2)FullHd 42/50 accetta il 1080p e sfrutti al 100% il pannello senza usare lo scaler interno del pannello.QUOTE]
ok grazieUltima modifica di luca76; 10-08-2007 alle 11:46
-
10-08-2007, 10:35 #8
@ luca76:
Presta attenzione alle quotature integrali, che in questo forum sono vietate.
Puoi editare il tuo post? Grazie.