Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 321
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898

    a 4,5 metri di distanza per avere una visione cinematografica ti rimane solo il vpr....figurati che thx consiglia il 58 pollici per 3,30....
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  2. #122
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Aleph
    a 4,5 metri di distanza per avere una visione cinematografica ti rimane solo il vpr....figurati che thx consiglia il 58 pollici per 3,30....
    Concordo anche io con Aleph.

    Considera che per apprezzare completamente il livello di dettaglio di un 50" HD ready, come il plasma che tu hai citato, dovresti vederlo da non più di 3 metri. Da 4,5 metri, come nel tuo caso, non credo ci sia molta differenza tra un 42" ed un 50"; ovviamente, più è grande, meglio è.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65
    Attualmente parlando di Plasma un best buy rientra il PANA PZ85 .... essendo un full HD vorrei capire se per un uso generale con tutte le fonti
    console compresa ad una distanza che varia dai 3.50 mt ai 4 mt avendo un salotto angolare potrebbe essere la soluzione ottimale nel taglio di 46 Pollici?

    Sono molto indeciso se prendere un full hd oppure hd ready vista la distanza di visione, ma il mercato sta portando tutto in full hd ... quindi non vorrei comprare gia' una tv obsoleta ma allo stesso tempo non vorrei una visione peggiore rispetto un hd ready nei segnali SD.

    Grazie Adry.

  4. #124
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    KURO: HD ready o Full HD da 4 metri?

    Ragazzi riapro la discussione chiedendo un consiglio assolutamente in-topic.

    Distanza di visione 4-4,5 metri.

    Vorrei comprare un KURO 50 pollici, è la grandezza massima che posso permettermi di appendere al muro.

    Da quella distanza cambia qualcosa se prendo un Full HD o un HD ready?
    Mi accorgerei, cioè, della differenza?

    Grazie!
    Pioneer KURO PDP-508XD - Denon DVD-1940 - Marantz sr7002 - B&W 685 - B&W htm61 - B&W asw610 - Gallo Acoustics MicroTi

  5. #125
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Se parliamo della semplice capacità dell'occhio umano di risolvere i dettagli, secondo numerose tabelle e grafici pubblicati sull'argomento, con un 50" la differenza tra un Full HD ed un HD Ready si annulla intorno ai 3 metri. Dalla tua distanza quindi un'occhio "sano" non dovrebbe essere più in grado di notare la differenza.

    Attenzione però: la differenza tra un Full ed un Ready non risiede solo nella capacità risolutiva dell'occhio ma anche nel differente trattamento del segnale. Un pannello Full HD riproduce un segnale Full HD senza necessità di scaling, cosa che invece deve fare l'HD Ready causando spesso un degrado dell'immagine.
    Un segnale in bassa definizione, invece, come quello delle attuali trasmissioni TV analogiche, subisce un upscaling meno "spinto" su un HD Ready che su un Full HD.

    Nel tuo caso, a meno che tu non preveda a breve un uso intenso del TV con segnali ad alta definizione, io andrei su un HD Ready, specialmente se la differenza di prezzo è sensibile.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  6. #126
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da adry69
    Sono molto indeciso se prendere un full hd oppure hd ready vista la distanza di visione, ma il mercato sta portando tutto in full hd ...
    Come avrai capito dal mio precedente intervento e da tanti altri sull'argomento, la differenza tra un HD Ready ed un Full HD la si percepisce osservando il TV da un distanza piuttosto ravvicinata in proporzione alle dimensioni del pannello; ad una distanza di 3,5 metri dovresti avere un 60" pollici per poter cominciare a vedere differenze.

    Ripeto però che una parte importante la svolge l'elettronica che deve elaborare il segnale; il mio consiglio è dunque di girare parecchio, visionare i vari modelli, chiedere ai commessi di fare prove comparative e poi scegliere con un occhio all'immagine e l'altro... al portafoglio, indipendentemente poi che il TV acquistato sia un Full HD o un HD Ready.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Klipsch

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    AlberTTo sei l'esempio vivente di quello che intendo io.
    E' che appena arriva il nuovo plasma sembra enorme, così come quando lo si va a vedere per comprarlo.
    Poi col passare delle settimane diventa giusto, per poi cominciare a pensare ad una dimensione maggiore
    Io sono partito dal 42" e sto per per passare al 60"
    Ciao, in generale come ti trovi con le tue casse Klipsch? Ti senti completamente soddisfatto?

    Ciao
    Leonardo

    Audio: MARANTZ/INDIANA LINE 6008 / Diva 552 -
    Video: EPSON TW5200 -

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    463
    Ciao a tutti,
    riesumo questo 3d per chiedervi un consiglio.
    Sono in procinto di prendere un plasma FHD panasonic, ma sono ancora indeciso sul taglio, se 46 o 50.
    La distanza di visione è 3m o 3,20 a seconda se lo appendo o no.

    Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire se da quella distanza si ha una visione d'insieme migliore con il 46 o se anche con il 50 è ok.

    Col 50 non rischio di focalizzare l'attenzione solo su una porzione di schermo e perdo in tridimensionalità e in visione d'insieme ?

    Immagino che sia soggettivo, ma vorrei avere qualche parere.

    Al momento l'utilizzo che ne farei è 50% tradizionale e 50% DVD.

    Ciao Stefano
    TV Sony Bravia KD65A1 Oled,Lettore 4K Cambridge Audio CXUHD, Console XBOX One X, Proiettore Epson EH-TW5500,Frontali Wharfedale Pacific Evo 40,Centrale Wharfedale Pacific Evo Centre,Surround JMLab Chorus 706s,Subwoofer Velodyne CHT-10R,SintoAmpli Marantz SR6012

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    provo a rispondere come neo possessore di un panasonic 42pz800.
    La mia distanza di visione 2.50m circa.
    Dipende tutto da cosa guardo: se guardo la definizione standard (DVB o tv analogica che sia) dopo un po' vorrei allontanare lo schermo. Con HD (bluray o giochi PS3) vorrei quasi mettermi a un metro dal TV.
    Per questo stavo pensando che un 46 o addirittura 50 satebbe stato meglio.
    Comunque dopo aver provato il materiale in alta definizione su questo TV devo dire che l'importanza che davo alla resa in definizione standard è crollata. Lo scopo naturale dei FullHD è vedere l'alta definizione, il resto conta poco....

  10. #130
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296
    ciao! confermo abbastanza quanto detto sul post sopra. Io ho un 50" lg e lo guardo da 3,30metri. Assolutamente magnifico, se avessi avuto più spazio ora sarei passato al 60. Ti assicuro che non ti stanchi visivamente ma hai una fantastica visione d'insieme. Passati un paio di mesi ti ciabituerai! Infatti io ora ho il vpr dalla stessa distanza e proietto 100" POLLICI Comunque in sd (col ddt) la resa è più che buona, ma con i blu ray ti assicuro che la bava arriva alla bocca in men che non si dica
    *******....TU non hai un futuro!

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da StefanoG

    Al momento l'utilizzo che ne farei è 50% tradizionale e 50% DVD.
    Aggiungo che per quanto riguarda la visione dei DVD la sensazione è una via di mezzo fra la definizione standard e l'alta definizione.
    Ma ripeto che tutto dipende dalla sorgente. Quando proverai un 1080 non ti preoccuperai più tanto del "tradizionale"

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da stebu71
    La mia distanza di visione 2.50m circa.
    Per questo stavo pensando che un 46 o addirittura 50 satebbe stato meglio.
    Scusa anche io mi trovo nella tua stessa situazione, però ancora devo comperarlo il tv, quindi cosa mi consiglieresti?
    Per l'uso normale(dvd, telegiornale ecc...) non è troppo un 50 FHD a 2.5metri? non si rischia di vedere i pixel?
    Grazie ancora....
    Ciao.

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    25
    [QUOTE=superman71]
    Per l'uso normale(dvd, telegiornale ecc...) non è troppo un 50 FHD a 2.5metri?QUOTE]

    Il problema è cosa si guarda. Per definizione standard 50" sono effettivamente troppi (anche il mio 42 può sembrare troppo) ma per il FHD sono giusti.. Alla visione del mio primo film in bluray, Syriana, avrei voluto mettermi con una sedia proprio difronte alla televisone per "godere" di tutti i dettagli.
    Considera che per "fortuna" il telegiornale i film trasmessi normalmente sono in 4/3 quindi un po' di pollici li perdi..

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Chiedo anche io consiglio...per ora distanza di visione 2,20 mt. Se in futuro lo sposto in altra zona dove ora ho un vecchio CRT arrivo a 2,40 circa. Vedo principalmente DVD e intendo dal momento che lo prenderò vedere Cinema SKY HD e Blu ray.

    42 -46 o 50? Io optavo per il 46...

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    43

    Da quella distanza il 50 con segnali hd è uno spettacolo, sopratutto con il Kuro ......ma comunque va bene anche il 46 .....pensa che io a 3,30 metri prenderò il 60


Pagina 9 di 22 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •