|
|
Risultati da 91 a 105 di 321
Discussione: Plasma: affaticamento visivo e distanza di visione
-
27-09-2007, 22:02 #91
Io sono possato dal pana 37" al pioneer 50" lo guardo da circa 3metri non stanca assolutamente la visione anzi mi gusto meglio il 50" tutto ok.
-
28-09-2007, 15:51 #92
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 7
... siete quindi tutti convinti che piu grande e' piu bello e', e vado al cinema tutte le sere senza pagare il biglietto (anche se guardo il TG).
Conclusione escluso cochi che suona fuori dal gruppo, per voi questi link sono tutte cagate:
http://recensioni.ebay.it/Dimensione...00000003203250
http://www.dtvcity.com/plasmatv/plasmascreensize.htm
-
28-09-2007, 16:27 #93
In pratica, leggendo le tabelle riportate, io che sto a circa 2,5 metri scarsi dalla tv non posso andare oltre il mio 28"
Certo che leggendo ad esempio su un volantino pubblicitario che la visione "ottimale" di un 42" parte da 1,8 mtmi lascia alquanto perplesso.
-
28-09-2007, 17:10 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da LKD
- La qualita del tipo di segnale/televisore la fa da padrone;
- I limiti fisiologici dell'occhio ci sono ma possono variare sensibilmente da soggetto a soggetto;
- Poi arriva il gusto personale... a qualcuno piace spazzolare lo schermo da destra a sinistra con l'occhio e magari anche con la testa ad altri no... e li non si discute
-
28-09-2007, 19:46 #95
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da LKD
Se allora compri un LCD da 32" lo abbracci forte forte come una bella bionda per vederlo...
Roba da matti...
Per non parlare poi del fatto che, da quella distanza, o guardy dei BD/HD-DVD oppure ti viene voglia di spaccare il TV con un altro tipo di segnale non HD da quanto sgrana... La distanza attutisce i difetti dei segnali non HD...
In my opinion, da 2,5/2,8 metri un 42" è più che sufficiente....
-
29-09-2007, 08:16 #96
Originariamente scritto da xp71
-
29-09-2007, 08:16 #97
.....dimenticavo di dirvi che il mio philips è da 32 pollici.
-
01-10-2007, 13:56 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da mitrokin
Mi pare di capire che tanto male il pana non vada con il segnale SD.
PS: Anche i volantini non mentono al riguardo perche ti dicono semplicemente che da una certa distanza i pixel non si vedono piu e che oltre una certa distanza non si vedono piu i dettagli, ma quasi mai danno indicazioni circa il tipo di segnale.
-
02-10-2007, 12:01 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 167
Per quel che può valere una foto (giusto per farsi un'idea), questo è un 50" visto da 2,30/2,50 mt (con segnale SD analogico zoomato):
http://img262.imageshack.us/my.php?i...scn0237ex9.jpg
-
02-10-2007, 12:26 #100
Originariamente scritto da lucatortuga
-
02-10-2007, 12:28 #101
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da lucatortuga
Se vuoi rendere l'idea di come vede l'occhio umano dal tuo divano devi usare un 50mm equivalente....
-
02-10-2007, 14:38 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 167
La foto (che ho scattato mesi fa per un'altro thread con macchina digitale senza usare lo zoom, ma non so a che focale corrisponda) era più che altro per dare un'idea non tanto delle dimensioni, quanto della resa di un segnale SD a distanza ravvicinata.
-
02-10-2007, 17:50 #103
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
Ciao ragazzi,
una domanda: ho ordinato un pioneer pdp 428 xd, vi sembra adeguato per una distanza di 3,5 metri ed un uso molto generalista?
grazie
-
02-10-2007, 18:16 #104
Originariamente scritto da ezechiele75
Senza dubbio SI
-
02-10-2007, 18:22 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 6
non credi che possa essere troppo piccolo per essere davvero soddisfacente?