Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    11

    stampaggio, persistenza immagine e burn-in... che fa la GARANZIA PANASONIC?


    Ho acquistato un panasonic 37pv45 e vorrei chiedervi qualche informazione sul comportamento della panasonic per interventi in garanzia relativi ai "problemi" dei plasma come stampaggio permanente dell'immagine o persistenza (ad esempio dei loghi del canali).

    COSA FANNO?

    Intervengono in garanzia, gratuitamente, oppure addebitano queste cose ad un utilizzo negligente da parte del cliente e quindi siamo costretti a pagare di tasca nostra?

    La cosa mi preoccupa un pò, perchè ho letto qui sul forum di utenti che hanno riscontrato i suddetti problemi anche utilizzando tutte le accortezze del caso.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da marcobest85
    COSA FANNO?
    Nulla, se leggi il libretto delle istruzioni vedrai che non considerano un difetto la ritenzione temporanea delle immagini.
    Comunque, stai tranquillo, finora non ho mai sentito di Pana stampati in maniera definitiva (a dir la verità, pochi anche di altre marche). Tieni bassi i valori di contrasto, luminosità, colore e nitidezza per un 200-250 ore e vedrai che, aldilà di normali ritenzioni che durano pochi minuti, non avrai problemi. A distanza di un anno non avrai neppure quelle, anche con i malefici loghi HD di Sky visualizzati per più ore.
    Ciao.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Puoi fare anche qualche ciclo di pulizia con i dvd che sono citati nel forum Es: http://www.megaupload.com/it/?d=8R58MAQM quello della Pioneer
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    E' un argomento trattato in questo forum decine di volte.
    Altrettante volte c'è stato chi (me compreso) afferma che lo stampaggio dei plasma è un problema inesistente o quasi.
    E' stato anche detto che con qualche piccola accortezza (tipo zoomare una tantum, o fare zapping durante gli spot) la cosa è superabile.


    Direi però che è meglio fare una ricerca nella sezione, per non aprire un thread già visto e ripetere le cose già dette.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •