Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49

    il plasma e gli lcd hanno entrambi dei difetti per i quali non si può dire che uno sia meglio dell'altro
    gli lcd hanno il tremendo difetto dei tempi di risposta che molte volte ,quelli dichiarati,sono spesso immaginari e ad un occhio pignolo come il mio rendono abbastanza fastidioso vedere una partita di calcio ,specie se giocata a ritmi alti ,per contro sui film in hd ,spesso grazie alla migliore risoluzione in fatto di pixel hanno risultati migliori ,sulle immagini in movimento rapido è sempre un compromesso
    il grande e vero limite dei plasma è la ritenzione o lo stampaggio e in subordine la difficoltà di salire di risoluzione sui 42 ,dato che solo panasonic ha un plasma 42 full hd,per il resto ,nelle immagini in movimento ,stanno alla pari con un tubo catodico ,io ho un 42pc51 .Solo ch appunto il problema ritensione stampaggio fa in maniera tale che il tv sia un po' una rotta di scatole
    devi stare attento
    1)alle bande nere
    2)ai loghi dei canali
    3) alle bande informative dell'osd del ricevitore digitale ,io ho un dreambox 7020 e per qualche giorno è rimasta sul pannello la scritta ISVNND relativa ai sistemi di codifica che quel simpatico ricevitore invia tutte le volte che si cambia canale.
    Non c'è niente da fare ,per quanto tieni bassi i valori di contrasto e luminosità le ritensioni nei plasma ci sono ,sul nero completo le vedi ,di solito vanno via con un po' di effetto neve ,ma come ho detto è un tv un po' rottura di scatole e allora la gente giustamente si prende un lcd e non si fa seghe mentali e vive sereno

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    @Alfiopassa
    Se, come sembra da quello che scrivi, sei un "plasmista" non credo che ora ti adatteresti facilmente ad un TV LCD, Full-HD o meno
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cerchiamo di non trasformare questa discussione nella solita diatriba questo contro quello (BD contro HD-DVD, DLP contro LCD, analogico contro digitale, ecc.), di questo argomento se ne è già parlato a iosa in tante discussioni per cui è inutile ritornarci sopra in questa.

    Mi sembra che alla domanda di cui al titolo sia stata data risposta (distanza di visione) ed è anche risultato che il commesso ha dato le solite risposte che ci si può aspettare in questi centri, ma, cosa più importante non voleva "imbrogliare" nessuno (termine che mi sembra assolutamente fuori luogo).

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Mi sembra che alla domanda di cui al titolo sia stata data risposta (distanza di visione) ed è anche risultato che il commesso ha dato le solite risposte che ci si può aspettare in questi centri, ma, cosa più importante non voleva "imbrogliare" nessuno (termine che mi sembra assolutamente fuori luogo).

    Grazie e ciao.


    Si in effetti ho esagerato, però sicuramente senza le informazioni di questo forum a quest'ora mi sarei portato a casa un lcd da 26 o 32....

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Luca, fai correttamente il "quote", altrimenti non si capisce cosa scrivi tu e cosa scrivono gli altri.
    Per quotare metti il testo che ti interessa tra i tag "[ QUOTE=nome_forumer ]" e [ /QUOTE ] (senza spazio tra le quadre )

    mandi
    Paolo


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •