|
|
Risultati da 91 a 105 di 166
Discussione: [Panasonic] Serie PX700x
-
07-06-2007, 11:02 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 121
il 50 pz 700 dovrebbe essere disponibile a giorni e il 42 verso fine mese e a leggere sul sito della panasonic le immagini dovrebbero migliorare anche con segnale sd ma sarà vero ne varrà la pena spendere almeno 1000 euro in più per un 42 e distanza di visione di 3 metri?
-
07-06-2007, 11:40 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
BOH ...PERò...
Io lo vedrei da 2,3-2,5 metri per cui se si vede meglio in sd dei fratelli minori, lo prendo al volo
ciaoo
-
07-06-2007, 13:44 #93
cura antistampaggio
Seguendo sia la discussione del px70 che del px700 (di cui ne sono felice possessore) ho letto che qualcuno cercava il dvd per "pulire" lo schermo da eventueli stampaggi,siccome interessava anche a me:
Funzione cerca:dvd antistampaggio e il gioco è fatto
Quella che segue è la discussione:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...antistampaggio
e posto per scaricarlo:
http://www.megaupload.com/?d=8R58MAQM
Ciao
-
07-06-2007, 16:21 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da artesina
Nel caso di materiale h.d la cosa è diversa ma per avere SENSIBILI miglioramenti di visione dovresti andare su un 50 e una distanza di visione sotto i 3 metri....su un 42 o ti attacchi allo schermo o cambia poco o nulla.
-
07-06-2007, 21:40 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
AZZ...
Quindi ciò che scrivono sul sito pana ita sono sciocchezze.
Per cui meglio che da 2,3 metri prendo un px70 (a questo punto per sd terrestre o dtt meglio un 37"? o 42") o addirittura un pv60?
Che mi dici?....eterno dilemma
thx ciaoo
-
07-06-2007, 23:28 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 143
panasonic deve vendere è logico ti porti sul prodotto piu' costoso
Io dopo mesi di studi ho acquistato da 3 settimande un Panasonic th42 px700 e la mia distanza di visione è praticamente identica alla tua..che dire, sono STRA-CONTENTO.
Torno a ribadire che se l'utilizzo che fai della tv è principalmente con materiale standard.....lascia perdere il full-hd a meno che tu nn abbia intenzione di tenere la tv per un periodo di tempo medio-lungo (5-7anni) dove si DOVREBBERO imporre i nuovi formati h.d al posto dei dvd e migliorare anche la qualita' delle trasmissioni tv.
-
08-06-2007, 10:44 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da invinciblexx
Per te è più che soddisfacente l'analogicoo meglio il dtt o se lo guardassi da più distante (non so se puoi provare) è meglio?
Purtroppo anche se penso di tenere la tv per + di 5 anni preferisco comprarmente una sola adatta ai segnali attuali e poi tra 2-3 anni una migliore (spostanmdo questa in tinello).
Grazie ciaooo
p.s:Se dovrò prendere il 37 dovrò andare sul px70 per forza in quanto il 700 non esiste!
Chiunque voglia dire la sua è ben accettoUltima modifica di obiwankenobi; 08-06-2007 alle 10:47
-
08-06-2007, 10:57 #98
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 9
scheda SD
Qualcuno ha già provato ad utilizzare la scheda SD?
Si possono vedere solo le foto o è possibile vedere anche filmati?
Alberto
-
08-06-2007, 13:58 #99
Originariamente scritto da andreac_fe
-
08-06-2007, 14:26 #100
Suggerimenti...
Ad un mese esatto dall'acquisto del px700e vorrei dare un paio di suggerimenti sull'utilizzo in base alle esperienze personali.
- il formato video: se non vi piacciono le bande nere guardando le trasmissioni in SD o Digitale terrestre il più indicato è il formato N-ZOOM (è un buon 4:3 e non sfuoca le immagini).
- sempre nelle impostazioni colore, e sempre con trasmissioni SD o Dig.Terr., la funzione MPEG è utile. A seconda del tipo di trasmissione infatti, potete impostarla da OFF, a ON Minimo, Medio, Massimo.
OFF quando la trasmissione è perfetta, ON Minimo, quando lo è un pò meno e così via, l'immagine viene leggermente "impastat" per eliminare via via i disturbi.
Su DVD quindi la tengo sempre a OFF o al più ON Minimo.
- la funzione C.A.T.S., per la regolazione automatica in base alla luminosità ambientale, si attiva con modalità Immagine AUTO. Attivatela solo se la luminosità dell'ambiente in cui siete varia continuamente (es.mogli che passano accendendo improvvisamente tutte le luci e così via).
Altri suggerimenti ovviamente sono bene accetti!!!
Alla prossima
-
08-06-2007, 18:37 #101
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 121
allora marcocivox visto che tu sei quello che ha questo tv da piu tempo di tutti puoi dirmi se sei soddisfatto dell'aquisto in riferimento al segnale sky classico e dvd,si puo paragonare il segnale di sky ad un buon crt insomma lo consiglieresti grazie.
-
08-06-2007, 20:30 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 324
DICCI TUTTO!!
Ciao marcocivox, vorrei sapere se hai il 50 o il 42"; da che distanza guardi il tv?
Mi puoi guardare il post messo poco sopra e fare le prove anche tu e dirmi come lo vedi in dtt (e in analog. terrestre) con buon segnale? Ovvero se un 42" da immagini buone da quella distanza (2,3 metri) o se è troppo vicino (per cui meglio il 37").
Grazie ciaooo
-
09-06-2007, 01:59 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da artesina
Comunque rispondendo alle tue domande...la visione a casa mia (milano centro) è meglio in analogico che in dtt tranne che per "la 7" e MTV che si vedono nettameglio sul quest'ultimo.
Per i segnali tv da quella distanza io opterei per un 37 ,il 42 accentua troppo le "pecche" dei nostri vetusti segnali e nn regge il confronto con il mio vecchio tubone da 32 di ultima generazione, mentre per i dvd o materiale hd, il 42 è semplicemente strepitoso....devi vedere tu qual'è il tuo utilizzo principale..io infatti la tv nn la guardo quasi mai
-
09-06-2007, 14:27 #104
px 700: dove 6??????????
Ciao a tutti,
ancora buchi nell'acqua, a Palermo di px 700 neanche a parlarne.
Oggi un impiegato potendomi offrire solo un 37 px 7 ha cercato di convincermi (senza alcuna speranza!!!) ad acquistare un lcd... Vi dico solo una delle tante che ha sparato: "con un plasma qualunque sia la dimensione anche 37 pollici se ci si mette a meno di 4 mt si vedono i pixel...
Ho deciso lo prendo in rete. Datemi però una mano. Potete dirmi dimensioni del panello in vs possesso e distanze. Se nn è troppo complicato potete mettervi una decina di minuti a 2,8 - 3 mt e dirmi le vs impressioni. Ho già un 37 pollici (certo è un'altra tipo di tv...) e acquistando un'altra tv vorrei fare un salto anche nelle dimensioni, morale sono fortemente tentato dal 50. D'altra parte inviciblexxx parla almeno all'inizio di qualche giramento di testa con il 42 a 2,3 mt.... insomma sempre + indeciso e
Ripeto: distanza 2,8 max 3mt (+ indietro il divano nn può andare), visione maggiore al momento nella mia famiglia sky sd, dvd con denon 2910 o con pc, possibile (certo) upgrade ps 3, possibile (incerto) upgrade sky hd. 42 o 50'? grazieeeeVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
09-06-2007, 19:13 #105
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da alberto65
Le foto si vedono meravigliosamente, per i filmati non ho provato...
Per le staffe ho provato a scrivere alla Panasonic che, molto gentilmente, mi ha confermato che i fori sono fuori standard e mi ha "ovviamente" consigliato di usare la sua... ma io ne vorrei una con un braccio... anche se più spessa mi da l'idea di avere meno problemi ne montare le connessioni. La Meliconi mi sembra fin troppo spessa, vorrei vedere la Prandini 515... ma non c'è modo di trovarla in giro...