|
|
Risultati da 76 a 90 di 166
Discussione: [Panasonic] Serie PX700x
-
05-06-2007, 12:56 #76
Originariamente scritto da guidopater
Ciaofranco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
05-06-2007, 13:10 #77
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Kaneda385
Grazie mille Kaneda385
-
05-06-2007, 13:18 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 4
Ragazzi, una domanda brevissima.....
quale e' il modello della pioneer che e' allo stesso livello del 42px700E ???
So che costa un po di piu' ma sembra essere un pelino piu alto.....
L'ho letto da qualche parte sul forum, ma sinceramente in questo momento non ho proprio il tempo di andarlo a ricercare.....
Mi fareste una grande cortesia....
Sempre Grazie mille
Riccardo
-
05-06-2007, 21:12 #79
collegato....
Al momento ho collegato solo il videoregistarore per mia mamma e basta. Devo ancora prendere alcuni cavi e poi collego tutto.
Con il digitale terrestre e i canali terrestri che si prendono bene non mi fanno rimpiangere assolutamente il CRT... ANZI!!!! Godo. Punto.
TV: LG OLED 65B6V
-
05-06-2007, 23:28 #80
prima di tutto grazie per l'aiuto.
Crystal-scusami avevo saltato il post precedente perchè le mie visite al forum sono sempre + notturne e la stanchezza sempre maggiore. Ok allora per il Meliconi SwipFlat 1 però nn ho capito una cosa: visto che i cavi nel retro del pana si inseriscono in orizzontale, le porte per le connessioni sono così addentrate nel pannello da permettere ad esempio ad una grossa scart di non sporgere? spero di essermi fatto capireUn'altra cosa: penso quindi che convenga attaccare tutti i cavi al pana e poi appenderlo, hai fatto così? Ultima domandona: avete visto le foto della doppia immagine postate nella discussione del px 70? Voi vedete doppie immagini nella visione normale con angolazioni non estreme?
GrazieVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
05-06-2007, 23:35 #81
[QUOTE=franco62]........ Ho poi trovato una staffa che va bene. E' la Prandini, mi sembra "570" ma se ti serve ti posto il modello.
Te ne sarei grato anche se fare una modifica è fattibile se nn richiede troppo tempo. Comunque con queste staffe si riesce ad accedere al pannello con possibilità di smanettare facilmente con i cavi, sai sono un pò fissato ed ogni tanto faccio qualche prova, cambio qualche cavo, ora una cosa è farlo con un box esterno (philips in mio possesso) altra è dietro la tv.
Se nn si accede forse la meliconi senza bisogno di modifiche è + adatta.
GrazieVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
06-06-2007, 09:00 #82
Originariamente scritto da guidopater
. Ho dovuto piegarlo un po' facendo in modo che il cilindro rimanesse dentro lo spazio apposito del cavo alimentazione e poi ho fissato il cavo con una fascetta a qualche foro sul retro el tv e non al fermacavo già predisposto sul tv (che ho dovuto togliere in quanto mi creava spessore, anche se solo per qualche millimetro!)). In questo modo il tv non appoggia in nessun punto sul muro e rimane perfettamente in verticale. Tutto questo con la Meliconi Swip Flat 1, che avendola già, non volevo sostituirla. Per fortuna sono riuscito a risolvere questo piccolo inconveniente. Io ho comunque inserito tutti i cavi (a parte quello di alimentazione) dopo averlo fissato al muro in quanto erano già predisposti e collegati alle sorgenti. In definitiva se non vuoi avere problemi con la SwipFlat 1 devi operare sul cavo alimentazione come ho fatto io, oppure occorre mettere dei distanziali (basterebbe 1-1,5cm) e sostituire le viti con altre più lunghe (che a quel punto non basterebbero). Inoltre ho messo anche delle ghiere zigrinate sulle viti (tra la ranella e la staffa) per evitare ogni possibile scorrimento del tv sulla guida della staffa. Per non avere problemi di spazio e cavi, pero', quasi ti consiglio una Meliconi SpaceSystem Flat 2 (non maxi) che avendo,circa, 3cm di profondità in più (vai a vedere sul sito della Meliconi, ci sono tutte le misure), ti eviterebbe ogni problema di spazio (ma costa molto di più della SwipFlat). Non conosco le Prandini o altre marche
. Spero di essere stato chiaro. Ciao.
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
06-06-2007, 11:25 #83
Originariamente scritto da crystal
Potresti postare qualche foto del plasma collegato alla Xbox360 in HD ?
ci sono molte persone che le vorrebbero vedere...
-
06-06-2007, 12:56 #84
Originariamente scritto da crystal
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
06-06-2007, 18:01 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 121
ho letto su af digitale che un full hd non ha senso comprarlo se la distanza di visione è piu del doppio della larghezza del tv perchè a quella distanza l'occhio umano non percepisce la differenza tra un hd ready e un full hd. siccome sarei indeciso se comprare il px 700 o aspettare il pz700 voi cosa ne pensate?
-
06-06-2007, 20:19 #86
Originariamente scritto da guidopater
Si vedono soltanto se sei a 180° e con la lingua attaccata allo schermo
Comunque non è un "difetto" dei panasonic. E' una "caratteristica" di tutti i plasma, è l'aria che c'è tra il pannello è il cristallo. I nuovi piooner, hanno risolto a questa cosa. Letto su AF.
TV: LG OLED 65B6V
-
06-06-2007, 22:25 #87
Collegato il DVD in componet con cavi hama....
Vederli a 576p è gia qualcosa di spaventoso!!! Non oso immaginare quando gli collegherò il pc per guardare qualche trailer 1080p.....
TV: LG OLED 65B6V
-
06-06-2007, 23:24 #88
[QUOTE=Kaneda385]No
Si vedono soltanto se sei a 180° e con la lingua attaccata allo schermo
Hai ragione! Questa sera ho visto la doppia immagine nel pana 37 pv60 a casa dei miei, effettivamente mi è sembrato di scorgerla + facilmente rispetto a quanto accade da me con il philips, però si trattava sempre di un effetto rilevabile rimanendo vicini e notevolmente spostati di lato. Tra l'altro con sfondo nero e scritte bianche è evidente ma durante la normale visione bisogna andare a cercarlo.
P.S: ma nei pio hanno risolto ogni problema di cui si parla!!??Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
06-06-2007, 23:32 #89
Che delusione! oggi ho fatto un giro per acquistare il 42, forse nn ci crederete ma nei grandi magazzini di Palermo, almeno i 2 in cui sono stato, nn sapevano neanche di cosa parlassi. E' incredibile c'erano almeno 50 lcd in funzione e nn + di 4-5 plasma. In un negozio, tra i + grandi e conosciuti della città il commesso mi ha detto che i 42 pana nn erano in arrivo perchè nn ne avevano fatto alcuna richiesta!
I plasma a disposizione erano pv 60 (per carità ottimo prodotto ma certo non recentissimo) e pio 436
Mi sa che dovrò ordinare su internet. Cmq rimangono da visitare Euronics ed Expert. A proposito sapete di nuove offerte in arrivo?Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
07-06-2007, 08:41 #90
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da mascbasc
il panasonic full-hd non so se ha un pannello della stessa qualità del 42PX700. ho visto che ha il contrasto ridotto della metà.
comunque già c'è una grande differenza di prezzo tra il 42px700 e il 50px700, figuriamoci il full-hd. ma quando dovrebbe uscire il 42 full-hd pana?