|
|
Risultati da 1 a 15 di 339
Discussione: Confronto fra Panasonic e Philips
-
30-05-2006, 13:37 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Confronto fra Panasonic e Philips
Ciao a tutti
vorrei fare un confronto fra il famigerato Panasonic PV60 o 50
e il Philips 42PF9631D visto che voi preferite la maggior parte il Pana vorrei capire tanto le questioni primarie e ovviamente le secondarie, perche in passato si parlava del 42PF9966 che era un ottimo apparato ma con il modello successivo 42PF9631 non sento tanti pareri positivi anzi non ne sento proprio ma non è un apparato valido oppure non vi piace e avete deciso di sponzorizzare la Panasonic?
Se non vi tolgo parecchio tempo vorrei dei riscontri sulla questione, e vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione rivoltami.
-
30-05-2006, 13:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
Occorre aspettare l'arrivo del Pv 600 per fare un confronto equo... i Plasma Panasonic serie Pv60 sono la serie "economica", mentre il 4631 di Philips fa parte della serie Cineos, quindi rappresenta il top di Ph in tale formato.
Ciao
P.S. sono entrambi ottimi televisori, ma a mio avviso per fare un confronto equo dobbiamo aspettare di vedere il Pv600 che avrà una migliore elettronica di controllo (ovvero quello che oggi fà la differenza)!
-
30-05-2006, 13:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da GianlucaG
anche avendo funzioni in più rispetto agli altri?
-
30-05-2006, 15:51 #4
Originariamente scritto da GianlucaG
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
30-05-2006, 17:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da gwaedin
io voglio un giudizio sul Philips 42PF9631D se è un prodotto valido da affiancarlo ad un Panasonic visto che ne parlate così bene
io sono interessato al PH ma nessuno mi sà dire se conviene investire tanti soldi su questo prodotto che a me piace tanto ma vorrei sapere se ne vale la pena! non so se sono stato chiaro, non fraintendete le cose io voglio solo un consiglio prima dll'aqcuisto
-
30-05-2006, 17:30 #6
Originariamente scritto da STRISCIO
Il Philips in effetti non viene molto nominato, a me il 9966 piaceva e secondo me non era molto distante dai molto pubblicizzati Pio XDE e Pana PV500... Lo scartai perchè comunque appartenente a quella fascia di prezzo, cioè intorno ai 3000 euro.. Confesso che non so quanto costi ora il 9631.. però in effetti, Philips viene un pò trascurato.. Saranno le mode..
CiaoDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
30-05-2006, 17:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da JohnT
quindi mi capisci perchè sto mettendo in croce tutti per cercare di sapere quanto più possibile prima di fare il grande passo!?
-
30-05-2006, 17:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
se mi potete seguire un pò ve ne sarei davvero grato
nessuno lo ha comprato e ne parla bene o male?
mi fate sapere a chi posso chiedere di questo?
grazie
-
30-05-2006, 17:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
Originariamente scritto da STRISCIO
Se la risposta è si:che impressioni hai avuto?Ciao Fabio
-
30-05-2006, 19:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da Maestro_Zen
colori profondi.
immagini nitide.
e una visuale pulita e bella
ma purtroppo non sono un esperto allora mi affido alla vostra esperienza
-
30-05-2006, 19:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
Io l'ho visto ... e lo compro. Ho deciso. Mi piace molto esteticamente. L'ambilight è uno spettacolo. Collegato ad una sorgente digitale dal ... basso della mia esperienza non era per niente inferiore al Panasonic (ottimo schermo ma esteticamente brutto ... sembra un prodotto degli anni '70) e non era poi tanto peggio del Pio che mi è sembrato però meno luminoso. L'elettronica con i vari effetti (Pixel plus 2 hd, Natural motion, etc.) mi sembra molto attuale. Ha tutte le connessioni che mi servono; due hdmi, una component, due scart, l'usb, una uscita coassiale per il mio home theatre e in più il digitale terrestre con una common interface (ho una vecchia irdeto di cui non sapevo più cosa fare). Per avere le connessioni necessarie in altri Tv devo spendere mille euro in più ed andare al top della Pio da 42.
L'ho trovato a 2.379 ... con il TV da 15 pollici Lcd in omaggio. Domani stacco l'assegno .... sono stufo di girare e non so quando potrò vedere il PV 600.
-
30-05-2006, 19:26 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da rinaldoincampo
Aspettavo da tanto che qualcuno la pensasse come me
infatti la tecnologia è abbastanza recente
ma l'ambilight è vero che si divide in due e i colori sono intensi come sulla rivista? perchè dal vivo non mi sembrava così
tu l'hai visto in funzione in HD o normale?
-
30-05-2006, 19:38 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
mi hanno detto che era collegato con il component .... ma la sorgente era il video demo della philips in hd cui era collegato anche il pana.... e per l'ambi credo che sia decisiva la parete di sfondo su cui riflette ... nei centri commerciali normalmente o è troppo scura la parete o c'è troppa luce e si apprezza poco ...
-
30-05-2006, 20:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 189
Originariamente scritto da rinaldoincampo
ma secondo me la regolazione era quella base
Bisogna provarlo a casa propria e smanettare su a proprio piacimento
-
30-05-2006, 20:23 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 28
se va tutto bene tra un paio di giorni Ti faccio sapere ...
Effettivamente però anch'io ho notato una campagna di oscuramento strana ... La settimana scorsa ho comprato una rivista specializzata che metteva a confronto 7 plasma 42' tra cui il pv 60, il pio 436xde e il Nec px 42 xr4g. Della Philips avevano messo nel confronto per farlo arrivare quinto un modello (credo ormai fuori produzione) il 99670D/10 che non si trova nemmeno sul sito ufficiale ... segnalando difetti che, a mio giudizio, il 9631non dovrebbe avere