Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Arona, NO
    Messaggi
    69

    Miglior plasma sotto i 1000 Euro


    Ciao a tutti. sono nuovo ma molto appassionato di AV da una vita, oltre che possedere uno studio di registrazione.

    domani, magari oggi stesso, vorrei acquistare un plasma 42 HDReady, mi sono informato un pò e la mia scelta gira intorno a:

    - Hitachi 42PD8700

    - LG 42PC1R

    - LG 42PC3RA

    Avete un consiglio, oppure qualche alternativa? utilizzo... tv, DVD, console Wii.

    Grazie,

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da plasmato74
    - LG 42PC1R
    Dopo circa 9 mesi di uso intensivo... mi sento di consigliartelo caldamente.
    Plasma molto riuscito.
    Ciao
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da plasmato74
    - Hitachi 42PD8700

    - LG 42PC1R
    Onestamente ridurrei la scelta a questi due modelli, il 3R è una versione meno completa rispetto all'1R.

    Si tratta indubbiamente di due modelli molto buoni, l'hitachi un po più recente rispetto all'LG di qualche mese, come sempre il migliore consiglio è di andarli a vedere di persona.

    Le caratteristiche sono diverse in quanto si tratta di un 1024*768(LG) e un 1024*1080 Alis(Hitachi).

    Una cosa è certa con quei due modelli non puoi sbagliare scegli in base all'estetica, il colore, le connessioni, quello che vuoi, ma sappi che cmq prenderai un buon plasma, come già confermato dal buon Fede
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Arona, NO
    Messaggi
    69
    grazie. ci sono alternative?

    altra cosa...

    ho trovato online sia l'hitachi che l'LG fra i 900 e i 1000 euro, ci sono anche negozi a Milano che fanno questi prezzi?

    DIMENTICAVO

    ho notato che l'hitachi ha il decoder per il digitale terrestre integrato. mi sarebbe sufficiente collegare la classica presa antenna della (nuova) palazzina per ricevere i canali in chiaro?

    grazie
    Ultima modifica di plasmato74; 09-03-2007 alle 16:57

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    si riceveresti tutti i canali che trasmettono sul digitale terrestre senza ulteriori apparecchi.pero' non hai la possibilita' di acquistare eventi a pagamenti ossia partite e film dato che non ha la slot adatta x le schede

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90

    Smile Hitachi 42PD8700 C

    Citazione Originariamente scritto da plasmato74



    - Hitachi 42PD8700

    - LG 42PC1R

    - LG 42PC3RA

    Avete un consiglio, oppure qualche alternativa? utilizzo... tv, DVD, console Wii.

    Grazie,

    Ciao, anch'io sono nuovo e molto appassionato.
    Per rispondere al tuo quesito, devo dire che venerdì mi è arrivato il 42PD8700C Hitachi, acquistato da Onlinestore a 999€!!! e che ha rimpiazzato il mio precedente Sony Bravia KDL-40V (LCD).
    Appena acceso mi ha letteralmente sconvolto, con i segnali televisivi normali, digitale terrestre e sky SD è davvero fantastico!!! finalmente rivedo la televisione in maniera degna, come se avessi un CRT (anzi meglio), colori saturi e morbidi, contorni ben definiti e non sbavati,profondità e contrasto che il Sony neanche si poteva immaginare, immagini velocissime e fluide, INCREDIBILE soprattutto considerando che costa 2,5 volte in meno del Sony.
    In HD le cose, per quanto incredibile migliorano ancora, il fatto di non scalare il segnale orizzontale (1080i) conferisce alle immagini una naturalezza ed una "morbidezza" che al Bravia era sconosciuta. Intendiamoci il Sony in HD era meraviglioso, dettaglio impeccabile e profondità da paura, però forse un po' irreale. L'Hitachi invece ha una naturalezza sconvolgente soprattutto nella gestione del colore, davvero reale.

    Concludendo, avendo toccato con mano la qualità dell' 8700 ti consiglerei senza dubbio l'Hitachi . Inoltre,con il digitale terrestre integrato è un prodotto davvero completo . peccato solo che abbia un solo ingresso HDMI

    Ciao
    Ultima modifica di augustof; 15-03-2007 alle 18:14

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da augustof
    Ciao, anch'io sono nuovo e molto appassionato.
    Per rispondere al tuo quesito, devo dire che venerdì mi è arrivato il 42PD8700C Hitachi, acquistato da Onlinestore a 999€!!! e che ha rimpiazzato il mio precedente Sony Bravia KDL-40V (LCD).
    Appena acceso mi ha letteralmente sconvolto, con i segnali televisivi normali, digitale terrestre e sky SD è davvero fantastico!!! finalmente rivedo la televisione in maniera degna, come se avessi un CRT (anzi meglio), colori saturi e morbidi, contorni ben definiti e non sbavati,profondità e contrasto che il Sony neanche si poteva immaginare, immagini velocissime e fluide, INCREDIBILE soprattutto considerando che costa 2,5 volte in meno del Sony.
    In HD le cose, per quanto incredibile migliorano ancora, il fatto di non scalare il segnale orizzontale (1080i) conferisce alle immagini una naturalezza ed una "morbidezza" che al Bravia era sconosciuta. Intendiamoci il Sony in HD era meraviglioso, dettaglio impeccabile e profondità da paura, però forse un po' irreale. L'Hitachi invece ha una naturalezza sconvolgente soprattutto nella gestione del colore, davvero reale.

    Concludendo, avendo toccato con mano la qualità dell' 8700 ti consiglerei senza dubbio l'Hitachi . Inoltre,con il digitale terrestre integrato è un prodotto davvero completo . peccato solo che abbia un solo ingresso HDMI

    Ciao
    ciao vorrei prenderlo anche io , dici che si vede meglio del sony lcd 40 in digitale terrestre? senti ho letto pero' che fa un po' di rumore e' vero? si collega in qualche modo al pc all'uscita dvi per ricevere i segnali digitali? ultima cosa ma sta legge sulla detrazione fiscale dei tv con digitale e' uscita? avevo letto che il decreto attuativo era entro il 28 febbraio ma non ho letto nulla di concreto grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    Ciao sono interessatissimo a questo 8700 (ieri ho ordinato il PC1R ma mi sa che posso swicciare l'ordine su questo) purtroppo non riesco a trovarlo nei centri commerciali per vederlo bene dal vivo per caso potresti farmi una o due foto frontali per capire se esteticamente è "bello" non capisco la plastica "grigia" è veramente come si vede nelle piccole foto in rete oppure dal vivo rende meglio ??? Ti ringrazio molto

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao, qua dovresti vederlo meglio se è quello che intendevi.
    Buon plasma cmq
    http://www.onlinestore.it/product_in...oducts_id=2463
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80
    trovata intendevo delle foto tipo queste:
    http://aving.hankooki.com/newproduct...m=15&Ref_Cat=0

    Il grigino della cassa sotto mi convince sempre meno uffiiii ma dite che è possibile farla nera come per il PD6600.

    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da marco292
    ciao vorrei prenderlo anche io , dici che si vede meglio del sony lcd 40 in digitale terrestre? senti ho letto pero' che fa un po' di rumore e' vero? si collega in qualche modo al pc all'uscita dvi per ricevere i segnali digitali? ultima cosa ma sta legge sulla detrazione fiscale dei tv con digitale e' uscita? avevo letto che il decreto attuativo era entro il 28 febbraio ma non ho letto nulla di concreto grazie
    Rumore non ne ho sentito, il Sony ne faceva di più per via delle ventole di raffreddamento. In digitale terrestre non c'è proprio paragone 100 volte meglio l'8700. Per collegarlo in DVI (digitale) devi usare un adattatore DVI/HDMI più rca audio analogici, ma cmq ha l'ingresso VGA che accetta segnali fino 1280x1024.
    Purtroppo del decreto fiscale non so nulla

    Forse sembro esagerato ma davvero mi l'8700 mi ha stupito, l'ho preso principalmente per curiosità e per testare il pannello 1024x1080 e ...... che dire.... fenomenale!

    Dimenticavo di dire che ho collegato la seconda entrata del Subwoofer dell'impianto con l'uscita sub dell'Hitachi ed il suono diventa molto più coinvolgente. (molto utile)

    Un'altra pecca però è la mancanza dell'uscita dell'audio digitale per il digitale terrestre, se si vuole collegare all' home theatre si deve usare solo l'uscita stereo analogica. Però visto il resto lo perdono volentieri.
    Ultima modifica di augustof; 13-03-2007 alle 23:17

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da awe
    Ciao sono interessatissimo a questo 8700 (ieri ho ordinato il PC1R ma mi sa che posso swicciare l'ordine su questo) purtroppo non riesco a trovarlo nei centri commerciali per vederlo bene dal vivo per caso potresti farmi una o due foto frontali per capire se esteticamente è "bello" non capisco la plastica "grigia" è veramente come si vede nelle piccole foto in rete oppure dal vivo rende meglio ??? Ti ringrazio molto
    Ciao, dal punto di vista estetico, a me sembra un po' retrò, è nero lucido (non lucidissimo come il pioneer) ed il contorno laterale grigio opaco effetto alluminio, ma in realtà è plastica (te ne accogi solo al tatto) la parte anteriore è si vetro, la parte inferiore è grigia di plastica ( a griglia) ed al centro ha il sensore del telecomando ed un led che si accende per un secondo solo quando accendi e spegni la TV, ma poi quando la tele è accesa si spegne e non da fastidio.
    Il posteriore è di lamiera stampata nera.
    La base è in plastica, molto massiccia ma in plastica.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Genoa
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da awe
    trovata intendevo delle foto tipo queste:
    http://aving.hankooki.com/newproduct...m=15&Ref_Cat=0

    Il grigino della cassa sotto mi convince sempre meno uffiiii ma dite che è possibile farla nera come per il PD6600.

    grazie
    In realà anche a me non conviceva molto, poi tutto sommato ha un suo perchè, si lega bene al contorno sottile alluminio. Farla nera sarebbe un'idea a cui non avevo pensato, ma ormai l'ho appeso al muro e l'idea di tirarlo giù per smontare la griglia non mi alletta

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    PRego tutti di fare attenzione alle quotature. Ricordo il regolamento:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    109

    grazie per le informazioni, mi sai dire anche se ha funzioni come lo zoom per evitare le bande nere orizzontali e per evitare che le immagini siano schiacciate... preferisco perdere un po' di visuale sopra e sotto che vedere immagini schiacciate .. ad esempio il mio attuale sony crt 16:9 ha vari formati 4:3 16:9 2 zoom wide e smart cosi che posso regolare molto bene le immagini
    Ultima modifica di marco292; 14-03-2007 alle 13:07


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •