Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    PLASMA (PV 60.PD9700 E PHILIPS 9631) VS KDF42


    Ciao a tutti
    spero di non aver sbagliato le sigle.
    Sono molto indeciso tra i plasma mentr tra i retro direi che la scelta non ci sia purtroppo
    Io utilizzerei principalmente il TV da poco più di 2 m massimo 2,5 metri e già qui vale la pena un 42 kdf o un plasma 37?
    Lo utilizzerei per sorgenti sd con tiv tradizionale e digit terrestre + in sdeguito sky base.
    Vedo anche vari dvd o dvd rip (solo qualità ottima).
    Cosa mi consigliate?
    Dei plasma so i vari "difetti" mentre i difetti o problemi che affliggono il 42 kdf non li conosco.
    Ma la schedfa valutativa sul kdf esce e avrà influenza sulle dimensioni (visto che la maggior parte ha il 50)?
    Per i settaggi io non vorrei dover perdere più tempo a settare un tv che a guardarlo ed inoltre ho come sorgente un dvd un kit all in one (home theater) della LG , quello senza fili (si fa per dire) per cui la qualità non è ottima (sopprattutto audio sigh)
    Siate neutri nelle opinioni, L'ideale sarebbe una scheda comparativa
    p.s:ho messo un post uguale nel settore retroproiettori ed ho pensato di metterne uno quì per il smeplice motivo di dare l'opportunità di rispondere a chi pende di più per i Plasma o viceversa (tra l'altro sarebbe un bel test sulle persone che leggono solo il forum a cui sono appassionati e non entrambi!!)...non volermene Mod

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324

    dai fatevi avanti!!

    vedo tanti sguardi a questo topic ma nessuna risposta, che succede, dico cavolate o è un paragone /richiesta non fattibile?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Io personalmente ho poca esperienza dei retroproiettori... li ho solo provati nei vari centri, ma non mi hanno mai convinto...

    Ne consegue che posso solo darti un consiglio Pro plasma, ma con una limitata giustificazione... i retroproiezione non mi piacevano come angolo, colori e vividezza del'immagine.

    Inoltre sono piuttosto ingombranti.

    Trai modelli plasma che elenchi io ho il 9700 della Hitachi e consiglio caldamente quello.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Io li ho visti tutti prima di scegliere, ma il migliore secondo me è il PD9700
    Peccato x il prezzo
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    107
    se hai spazio...secondo me kdf50 sony
    Le pecche che ho notato sono l'angolo di visione verticale limitato, l'ingombro e il cambio lampade (mi pare ogni 8000 ore), ma come prezzo è imbattibile, lo trovi a 1300 euro
    io, da pochi giorni ho il pd9700, ottimo TV per quello che ho visto, ma ho speso sui 2000 ed è un 42 pollici.
    E' una questione personale, fra un 42 retrop. ed un pd9700 sceglierei l'hitachi!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da mvfree1974
    se hai spazio...secondo me kdf50 sony
    .............. fra un 42 retrop. ed un pd9700 sceglierei l'hitachi!
    Boh non ti ho capito, io chiedo un consiglio in base al mio utilizzo (vedi sopra)
    IL discorso 50" non regge nel mio caso perchè lo vedo da 2,5 metri non di più per cui già un 42"....o sbaglio?
    E poi perchè 42" retro no (ovvero si plasma) e 50 si retro (no plasma)?
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    107

    Citazione Originariamente scritto da artesina
    Boh non ti ho capito, io chiedo un consiglio in base al mio utilizzo (vedi sopra)
    IL discorso 50" non regge nel mio caso perchè lo vedo da 2,5 metri non di più per cui già un 42"....o sbaglio?
    E poi perchè 42" retro no (ovvero si plasma) e 50 si retro (no plasma)?
    Ciao
    C'e' gente che usa il 50kdf da 2,5 metri, io non avevo spazio, altrimenti avrei fatto un pensierone al 50kdf
    a livello di 42 fra kdf e pd9700 preferisco quest'ultimo
    che ti devo dire...de gustibus


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •