Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 38
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da Jany
    L'Hitachi 8600 non potrebbe essere un compromesso tra LG PC1R e Hitachi 9700?
    beh, diciamo solo che l'8700 a differenza del pc1r lavora in interlacciato, questo dovrebbe rendere il pannello meno sensibile, ma non esente allo stampaggio.
    rispetto all'8600 il 9700 ha in più:
    - processore picture master (in sintesi, evita l'upscaling "aggiungendo" i pixel mancanti ad un segnale hd in ingresso).
    - 2 hdmi
    - dtt integrato
    - lettore sd card
    - usb
    - base motorizzata

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306

    Cool

    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    beh, diciamo solo che l'8700 a differenza del pc1r lavora in interlacciato, questo dovrebbe rendere il pannello meno sensibile, ma non esente allo stampaggio.
    rispetto all'8600 il 9700 ha in più:
    - processore picture master (in sintesi, evita l'upscaling "aggiungendo" i pixel mancanti ad un segnale hd in ingresso).
    - 2 hdmi
    - dtt integrato
    - lettore sd card
    - usb
    - base motorizzata
    Diciamo che non sono le cose che ha in più il 9700 a renderlo molto superiore, nel senso che oltre le prime due cose elencate, il resto non è che serva poi tanto. Sarebbe da capire se l'elettronica potrebbe essere molto superiore e far si che si veda molto meglio dell'8600...ma questo io non lo so , perchè non gli ho visti all'opera
    Quindi se il prezzo superiore è dato da base motorizzata e pop corn in omaggio è una cosa, se il prezzo è superiore perchè si vede molto meglio...il discorso cambia!!!
    Perchè alla fine tutto si riconduce a : si vede meglio o si vede peggio!??!?

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Per Jany.
    Mi raccomando niente paranoie !!!!!!!!
    Hai lo sconto, ti piace LG, ed allora compralo non te ne pentirai....una volta messo nel tuo salotto.
    Il prezzo ? quello corretto è di 1200 euro per un plasma 42".
    Per non avere sorprese controlla che tu abbia un buon impianto d'antenna, per quanto riguarda le trasmissioni.
    Mentre per i film in dvd, ti occorre acquistare un player con upscaling, se vuoi vedere come si deve..............

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da cristiano75
    Diciamo che non sono le cose che ha in più il 9700 a renderlo molto superiore, nel senso che oltre le prime due cose elencate, il resto non è che serva poi tanto....se il prezzo è superiore perchè si vede molto meglio...il discorso cambia!!!
    lo sò, è per questo che ho scelto il pv60 al posto del pv600, personalmente non ci faccio niente dello slot sd o la base motorizzata
    di certo sono optional che incidono sul prezzo; non ho visto l'8600 ma ho visto il 9700 da mio cognato...pagato 1800€....credimi li vale tutti.
    cmq, Jany se non puoi arrivare a queste cifre vai tranquillo sul pc1r, magari lo prendi a 900€

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Ok, quindi sul PC1R non credo ci siano più dubbi sulla qualità/prezzo e potrebbe essere la soluzione ideale anche in funzione del risparmio!

    Volendo qualcosa in più per anticipare il prossimo fullHd ed avere un ottimo pannello dovrei buttarmi su Hitachi dei quali ho già letto qualcosa!

    Da quello che ho capito l'8600 dovrebbe avere il pannello interlacciato del 9700 (la cui funzione non conosco) e l'elettronica del 7200 ma spenderei circa 500/600€ in più!
    Ne vale la pena per Non trovarsi tra un anno con un pannello già "vecchio" o rimango con l'LG in hd?

    ....tanto presto usciranno i fullhd e il 9700 sarà già "antiquato" anche lui.......o sbaglio?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Jany...se vuoi fare uno sforzo prendi il 9700, altrimenti vai tranquillamente sul pc1r...tutti gli hdready oggi sono già obsoleti, ma attualmente, per come siamo messi riguardo l'alta definizione vanno più che bene...basta non fare paragoni.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Il consiglio che do più spesso è quello di non spendere troppo per un plasma in questo momento. LG 42PC1R o Pana 42PV60 sono ottime soluzioni in questo momento, passando agli ottimi 9700 o Pioneer se vuoi toglierti degli sfizi estetici (pagandoli, ovviamente!). Ma non di più! Poi, quando tra due anni l'alta definizione ha preso un po' piede, ti prendi un bel plasma full hd 50" a 2000 euro... almeno spero...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    LG 42PC1R o Pana 42PV60 sono ottime soluzioni in questo momento, passando agli ottimi 9700 o Pioneer se vuoi toglierti degli sfizi estetici (pagandoli, ovviamente!). Ma non di più!
    beh! dai non solo estetici, credo che negli ultimi modelli hdready ciò che fà salire il prezzo, sia anche la predisposizione nel visualizzare più o meno bene l'alta definizione con vari chip o processori 1080p.
    per il resto sono daccordo...un hdready attualmente, per chi non ha "le tasche pesanti" ovviamente non và pagato più di 1500€.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    753 a.C.
    Messaggi
    172
    Le differenze qualitative le si notano solo affiancando e testando con vario materiale i citati prodotti.
    Dato che tutti quelli elencati si vedono (IMHO) bene, devi considerare che quando porti a casa il prodotto che hai scelto non hai altri 100 tv affianco per fare paragoni.
    In definitiva se ti è piaciuto Il TV "X" xche cercare altre soluzioni e magari andare a spendere di piu?
    vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Ok, mi avete convinto.......LG-PC1R e non se ne parla più..........per ora!!!

    Citazione Originariamente scritto da lucatron
    Per non avere sorprese controlla che tu abbia un buon impianto d'antenna, per quanto riguarda le trasmissioni.
    Mentre per i film in dvd, ti occorre acquistare un player con upscaling, se vuoi vedere come si deve..............
    Come faccio a controllare se ho un buon impianto di antenna?!?!

    Come player ho un LITE ON ma di 2 anni fa (vi faccio sapere il modello, lo avevo pagato 210€) e non ho idea se sia upscaling anche perchè non so cosa significhi!

    Di sicuro non è HD e questo immagino sarà la prossima indispensabile spesa ma credo di dover cambiare sezione per farmi rispondere!!!

    Prossimamente aprirò un post dove descriverò il mio impianto attuale (magari con foto) e voi esperti mi consiglierete le modifiche audio-video da applicare e i vari collegamenti e impostazioni da applicare.......se vi va!

    .....mi fido di più di un gruppo di appassionati piuttosto che di un tecnico spennasoldi!!!

    Intanto vedo di accaparrarmi ste Plasma!

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    753 a.C.
    Messaggi
    172
    Jany come vedi i canali sull'antenna analogica? (p.s. appiccicati al crt per controllare)
    Se vedi imperfezioni minime devi considerare che quando passi ad un 42'' oltre ad ingrandire l'immagine amplia anche i disturbui creati da un impianto non perfetto.
    Per fare un esempio a me rai3 presenta delle bande disturbate a 45° (in pratica crea tipo un effetto zebrato dove si alternano strisce perfette a strisce disturbate) poco visibili sul 28'' wide della camera, ancora meno sul 14'' di quello in cucina (entrambi crt), mentre sul 42'' le vedo anche da 3 metri.
    vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    mi dispiace realbingo, ma IMHO non è così; giustamente ognuno sceglie il prodotto che più gli piace, ma il più delle volte lo sceglie anche in base al budget di cui dispone. poi certo quando ce l'hai a casa non ti fai le pippe mentali, perchè di fianco non hai il modello più performante, ma sai benissimo che se avresti potuto spendere, l'avresti preso.
    ovviamente parliamo di passione per tale tecnologia, nel senso che una persona può spendere 5000€ per un televisore e magari avere un'auto dello stesso prezzo

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111
    Citazione Originariamente scritto da realbingo
    Jany come vedi i canali sull'antenna analogica? (p.s. appiccicati al crt per controllare)
    Se vedi imperfezioni minime devi considerare che quando passi ad un 42'' oltre ad ingrandire l'immagine amplia anche i disturbui creati da un impianto non perfetto.
    Per fare un esempio a me rai3 presenta delle bande disturbate a 45° (in pratica crea tipo un effetto zebrato dove si alternano strisce perfette a strisce disturbate) poco visibili sul 28'' wide della camera, ancora meno sul 14'' di quello in cucina (entrambi crt), mentre sul 42'' le vedo anche da 3 metri.
    Ok, appena torno a casa do un'occhiata al mio carissimo Trinitron 28" che ormai è da ricovero (avrà 10 anni......sfruttato a dovere direi! )......e fra i tremolii della schermata sicuramente qualche difetto d'antenna ci sarà!

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    753 a.C.
    Messaggi
    172
    rossogodot forse mi sono espresso male:
    non dico di prendere per forza un display solo xche costa meno, parlo di scegliere un prodotto che si vede bene senza avere le pretese di essere il prodotto migliore della sua categoria.
    Sei consapevole di non avere il top che offre il mercato (magari puoi pensare che la differenza di prezzo non vale la differenza di qualità), ma comunque porti a casa un prodotto che ti soddisfa come si vede.

    Detto questo se i soldi non fossero stati un problema per comprare quello che volevo, io non avrei preso probabilmente un plasma (o solo il plasma).
    vpr:EPSON TW-1000 pdp:LG 42PC1RR ampli:MARANTZ SR5600 frontali:FOCAL CHORUS 807V

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    111

    A mio modo di vedere, le spese di cui rimani più soddisfatto sono quelle in cui il rapporto qualità/prezzo è il più alto!

    ....certo che se uno di problemi di moneta non ne ha, queste domande non se le fa......ma non gode nemmeno delle soddisfazioni dei suoi acquisti!!!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •