Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188

    Monitor professionale panasonic da 4.800: lo conoscete?


    Ciao a tutti,
    apro questa discussione perchè mi è stata consigliata una permuta e volevo avere il vostro parere: non vorrei sbagliare per la seconda volta.
    Come già ho scritto in altre discussioni, ho acquistato da un mese un tv pionner 50' 507 xa e non ne sono soddisfattissimo.
    Avrei la possibilità di permutarlo con un "monitor professionale panasonic" che ha bisogno dell'amplificazione a parte per funzionare.
    Il prezzo di listino è di 4.800 euro. Non lo trovo però ne sul sito della panasonic, ne su google. Lo conoscete? Sapreste indicarmi pregi e difetti?
    Visto acceso nel negozio mi ha fatto un'ottima impressione, ma non vorrei rendere il mio pionner e poi pentirmene.
    Aspetto con ansia le vostre risposte, sarebbe un'operazione che dovrei fare prima possibile.
    Ciao
    Allegri

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Avrei la possibilità di permutarlo con un "monitor professionale panasonic" che ha bisogno dell'amplificazione a parte per funzionare.
    Il prezzo di listino è di 4.800 euro. Non lo trovo però ne sul sito della panasonic, ne su google. Lo conoscete? Sapreste indicarmi pregi e difetti?
    Se vai qua:PDP professional e ci dici quale modello si può dare qualche info in più.
    Comunque a quel prezzo spero sia il 50pf9 fullHD...

    Matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Grazie, sei un grande!
    Non c'e' possibilità di errore è sicuramente il TH-50PH9EK.
    E' un 50' e non è full HD.
    Dici che non costa 4.800 euro di listino?
    Il prezzo che mi verrebbe scontato è di 4.000 euro. In piu' vanno aggiunte però le "slot multifunzione".
    Grazie
    Allegri

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Dici che non costa 4.800 euro di listino?
    Il prezzo che mi verrebbe scontato è di 4.000 euro. In piu' vanno aggiunte però le "slot multifunzione".
    Grazie
    Allegri
    Direi un pò eccessivo, come listino poi..
    Se guardi solo qua: http://plasmapan.org/ siamo già sotto il Tuo prezzo scontato, e diciamo che recentemente i listini Panasonic si sono abbassati ulteriormente, perciò riusciresti a spuntare un prezzo migliore sicuramente. Di slot ne puoi inserire al max 3, uno (s-video) è già incluso, per cui la spesa può variare, dagli 80-90€ della component ai 1300-1500 dell'HD-SDI.
    Quello che mi sorprende, è che trovi il tuo PDP non ottimale, dalle recensioni fatte, anche qua sul forum, si dice che sia uno dei migliori; quando scelsi il mio, il Pioneer fu il metro di paragone e come qualità non mi sembrava troppo distante dal mio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Di slot ne puoi inserire al max 3, uno (s-video) è già incluso, per cui la spesa può variare, dagli 80-90€ della component ai 1300-1500 dell'HD-SDI.....
    1300 - 1500 euro? A cosa serve la slot HD-SDI?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    .Quello che mi sorprende, è che trovi il tuo PDP non ottimale, dalle recensioni fatte, anche qua sul forum, si dice che sia uno dei migliori; quando scelsi il mio, il Pioneer fu il metro di paragone e come qualità non mi sembrava troppo distante dal mio.

    Ho gia esposto in altri thread l'opinione sul mio pionner

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...56649&page=112

    Anche a me i televisori panasonic e pionner sembravano molto simili, ma il negoziante mi ha detto che la liena di monitor professionale della panasonic e' un'altra cosa rispetto al televisore normale. E' solo un po' piu' complicato da gestire.
    Secondo te c'e' differenza di qualità d'immagine tra il televisore panasonic e il monitor panasonic?
    Ciao
    Allegri
    (ps. e grazie per la consulenza)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Mi autorispondo perchè in è assurdo che in Italia il monitor di cui stiamo parlando cioè: TH-50PH9EK panasonic costa 3.900,00 euro, mentre in francia ne costa 2.950,00 stesso identico codice. Come ci possono essere 1.000,00 euro di differenza. Ma allora quanto valgono realmente questi plasma? Mah..........

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    A cosa serve la slot HD-SDI?
    E' usato più che altro in ambito broadcasting, e serve per trasportare un segnale digitale seriale in alta definizione non compresso, alla stregua del DVI,
    High Definition-Serial Digital Interface; richiede che gli apparati collegati abbiano un tale segnale in uscita, ad es una videocamera in HD, un lettore o centraline di montaggio.
    HD-SDI
    Panasonic broadcast

    Matteo

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Secondo te c'e' differenza di qualità d'immagine tra il televisore panasonic e il monitor panasonic?
    Non eclatante ma qualcosa si, dovuta più che altro alla possibilità di una personalizzazione maggiore dell'immagine, grazie a regolazioni più fini che i modelli consumer non permettono.
    I punti a favore della linea professional che me l'hanno fatto scegliere, oltre alla qualità d'immagine, sono stati: l'estetica, la flessibilità degli ingressi, le funzioni antiburn (che non utilizzo più dopo aver saggiato la bontà del pannello contro le ritenzioni), il livello del nero (fantastico) e ultimo ma non da meno
    Spoiler:
    il fatto che l'abbia scaricato dalle tasse come strumento di lavoro


    Ciao Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Grazie ancora, tutto molto chiaro. Mi rimane un dubbio: perchè hai disdetto L'HD di Sky? Per caso non si vede bene con il monitor panasonic?
    Se non avess l'HD potrei tranquillamente dire di avere buttato i soldi con il Pionner.........
    Ciao
    Allegri

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    perchè hai disdetto L'HD di Sky? Per caso non si vede bene con il monitor panasonic?
    Ti rispondo in mp.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    116
    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Ma allora quanto valgono realmente questi plasma? Mah..........
    Ti consiglio di guardare e non pensare al loro valore, che è veramente basso all'uscita dalla linea produttiva.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbria, Assisi
    Messaggi
    65
    Ciao Allegri,

    se vuoi avere un prodotto migliore e più robusto rispetto al tuo ottimo 507 forse il ph9 della panasonic è la scleta giusta, ma alla fine siamo sicuri che tu risolva i tuoi problemi??

    se posso darti un consiglio concentrati in una direzione, scegli l'acquisto giusto per la parte audio come sò stai facendo e successivamente approfondisci sempre con Simone Berti il discorso per il monitor.

    Fanne una alla volta dammi retta !!!


    ciao
    Walter:TV:Pioneer plasma 427xd & LG lcd 26lc2r / Diffusori Frontali: Tannoy arena satellite con floorstanding / Diffusore Centrale: Tannoy arena centre / Sub: Tannoy arena subwoofer / Diffusori Surround: Tannoy arena satellite con stand da muro / Lettore DVD: Pioneer DVR-550HX-S / Ampli: Marantz sr 4001 / Sat: Skyhd dec.Pace / Consolle: Xbox360 pro.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    PERUGIA
    Messaggi
    188
    Allora, dopo una visione di sky sport con il monitor panasonic ho deciso di tenere il mio pionner. E' vero che si vede un po' meglio, ma di fare il cambio non vale la pena. Purtroppo quando il segnale arriva compresso, non c'e' niente da fare, il 50' ne amplifica i difetti. Ho visionato il panasonic anche con lo scaler esterno (che il pionner non accetta, cosa da tenere in considerazione), si, ci sono stati miglioramenti, ma non cosi' significativi.
    L'unica cosa da fare sarebbe passare al 42'. Li i difetti di segnale si vedono meno, ma il 50' in HD o in DVD e' veramente uno spettacolo e non me la sento di rinunciarci.
    Per cui non mi resta che sperare in un miglioramento del segnale nel tempo.
    Per la parte video ora sono a posto. Grazie a tutti coloro che mi hanno dato una mano.
    Ciao
    Allegri
    ps. Non ho parlato finora di estetica perchè non mi interessa, ma non c'e' confronto: il pionner è nettamente superiore!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Citazione Originariamente scritto da allegri
    Ho visionato il panasonic anche con lo scaler esterno (che il pionner non accetta, cosa da tenere in considerazione), si, ci sono stati miglioramenti, ma non cosi' significativi.
    Per interesse personale mi chiedevo... di quale processore video si trattasse. Perchè conoscendo i marchi trattati da S. Berti, sarebbe interessante sapere se fosse un Crystalio I, un Pe1000 Pro o, magari, un Crystalio II. In questo caso, se i miglioramenti fossero stati "non così significativi", sarebbe quantomeno curioso!! Fammi sapere. Grazie mille, ciao!
    Ettore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •