Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: burn in: monitor o tv

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    burn in: monitor o tv


    dopo tante discussioni riguardo il problema burn in, mi sono posto una domanda davanti un monitor panasonic all'aereoporto di genova:
    ma se il plasma per sua concezione tende a visualizzare il suddetto problema, cos'ha di diverso un plasma monitor da un tv?
    si presume che il primo venga utilizzato per uso professionale con delle immagini statiche di tipo business, teoricamente dannose per il plasma, ma guardando quel panasonic (era piuttosto vicino) non visualizzava alcun tipo di stampaggio (non mi sembrava recentissimo).
    detto ciò, è intuibile che il plasma monitor sia qualitativamente superiore a un tv di largo consumo, ma la tecnologia non è la stessa?
    è preferibile dunque spendere 4000e per un plasma tv, pensando che a quel prezzo il problema burnin non è un problema, o puntare su un monitor con sinto?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Secondo me hai visto un monitor nuovo di zecca, in quanto tutti, ma tutti i monitor professionali che ho visto io erano afflitti dal problema certe volte in maniera gravissima. E qui in Svizzera si usano dappertutto.

    ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Secondo me hai visto un monitor nuovo di zecca, in quanto tutti, ma tutti i monitor professionali che ho visto io erano afflitti dal problema certe volte in maniera gravissima. E qui in Svizzera si usano dappertutto.ciao
    no fidati, era più usurato (cornice) della staffa che lo reggeva.
    il discorso è perchè se il plasma ha di questi problemi continuano a produrre monitor non certo destinati alla normale tv?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •