Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    20

    Question Opinioni su acquisto-campo già ristretto-


    Vorrei prendere questa benedetta Tv al plasma,ma più leggo e guardo e meno sono convinto.
    Vi elenco i papabili
    42 pollici
    Philips PF9631D
    Panasonic PV600
    Hitachi PD9700.non mi piacciono i pannelli audio laterali
    Pioneer 43RXE
    Samsung 42Q7H..bella carrozzeria ma dubbi sulla qualità

    Vi prego di aiutarmi a dirimere il dubbio.
    (almeno eliminatene qualcuno )

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Citazione Originariamente scritto da zurbix
    Vorrei prendere questa benedetta Tv al plasma,ma più leggo e guardo e meno sono convinto.
    Vi elenco i papabili
    42 pollici
    Philips PF9631D
    Panasonic PV600
    Hitachi PD9700.non mi piacciono i pannelli audio laterali
    Pioneer 43RXE
    Samsung 42Q7H..bella carrozzeria ma dubbi sulla qualità

    Vi prego di aiutarmi a dirimere il dubbio.
    (almeno eliminatene qualcuno )
    Caro amico per la mia personale esperienza,qualitativamente Pioneer,Hitachi e Panasonic sono al top, seguito dal philips e in ultimo (ma ben distaccato) posto il Samsung.
    Pioneer si sa è il riferimento per i plasma, ma quel che si paga in più al momento non è giustificato, se non per una estetica migliore degli altri due(e di hitachi in particolare). Pio e HItachi hanno il dvb-t,mentre pana non ce l'ha.
    Philips per me è al top sull'Lcd full hd di 37 pollici, mentre sul plasma è sugli stessi livelli di Lg. Samsung per me fanno davvero pena,troppo artificiali e spesso con un sacco di problemi(anche se esteticamente in alcuni casi fantastici:ma l'estetica non può essere la priorità, o no???).

    Per il mio modo di pensare,l'alternativa dovrebbe essere tra hitachi e panasonic,a meno che non hai problemi a spendere qualcosa in più e prendere il pioneer(che è anche il più bello esteticamente).

    Ti consiglio però se non hai fretta di attendere settebre-ottobre, prima di tutto perchè potrebbe esserci qualche piacevole sorpresa full hd, ma soprattutto perchè se novità arriveranno i prezzi di questi plasma verranno di sicuro ridotti in maniera profittevole in pochi mesi.

    Saluti myfriend

    Per la cronaca io dopo tanto impazzire, ho scelto il nuovo panasonic 50

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da myfriend
    Samsung per me fanno davvero pena,troppo artificiali e spesso con un sacco di problemi(anche se esteticamente in alcuni casi fantastici:ma l'estetica non può essere la priorità, o no???).
    I Samsung nuovi sono a detta di tutti molto meglio delle vecchie serie, tu a quali ti riferisci?
    Zurbix, per farti aiutare dovresti aiutarci tu e dirci che uso pensi di fare della TV, collegata con che cosa... Mi sembra che tu non abbia problemi di budget, Fujitsu 58 e Pioneer 5000 a parte hai messo nella lista i modelli più costosi sul mercato... immagino tu voglia il meglio.
    Bene, "il meglio" dipende anche da cosa ci devi fare. Ad esempio: giochi molto? Scarta il Pioneer, come qualità potrebbe essere al top per i DVD ma la sensibilità allo stampaggio fa propendere per qualcos'altro. Vuoi mappare 1:1 il pannello per un uso con HTPC? Con i pannelli Alis (praticamente insensibili allo stampaggio) potresti avere problemi. Hai bisogno di prese HDMI per collegare SkyHD, un DVD... quante? E così via...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    155

    stessi dubbi

    scusate se mi intrometto, ma la risposta di gwaedin mi sembra competente e ho anch'io gli stessi dubbi di Zurbix, che riguardano però un 50, o almeno un 46, pollici.
    Aspetterei volentieri settembre/ottobre, ma non di più perchè sto guardando la TV su di un 15 pollici a 3,20 mt, visto che il mio sony crt mi ha definitivamente lasciato.
    Allora: Uso, come penso la maggior parte degli utenti, visto le fonti oggi disponibili, nell'ordine TV SD, Sky SD, DVD, PC, SKY HD (in futuro).
    Prese HDMI, penso che debbano essere almeno 2 (DVD, SKY e sono già occupate....), + (e non usando una HDMI) ingresso PC.
    Nessuna preferenza tra LCD e plasma, l'importante che la visione mi soddisfi, poi se il nero è + o meno nero, o i colori sono + o meno naturalissimi, bè, l'importante è che mi piaccia.
    Un'ultima ma per me (sig!) importante cosa. Il mobile sul quale lo appenderò non mi permette un'altezza superiore agli 80 cm.
    Grazie per l'aiuto

    Giopilo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Vuoi mappare 1:1 il pannello per un uso con HTPC? Con i pannelli Alis (praticamente insensibili allo stampaggio) potresti avere problemi.
    Questa cosa la sento da piu' parti e ancora non riesco a capire dove sta' il problema.Ho un Hitachi 42PD7200(pannello Alis 1024X1024) con un HTPC collegato tramite la presa DVI,si vede in maniera eccellente a 1024X768.Prima di prendere l'Hitachi avevo letto di questi "problemi"(se cosi' vogliamo chiamarli)poi una volta che ci ho collegato l'HTPC non faccio altro che chiedermi:ma quali sarebbero i problemi che tutti descrivono tra un HTPC e questo pannello??L'unica cosa che posso dire e' questa:Non si mappa 1:1 e forse lo schermo non lo prende tutto,vedo delle icone del Desktop in alto un po' tagliate ma si parla di 1 massimo 2 millimetri,quindi una cosa irrilevante.Tra l'altro questo non implica nulla nella visione di un film.Se magari mi spiegate quali altri problemi ci sono tra un pannello Alis e un HTPC ne sarei ben contento......Se il "problema" e' solo quello che non si mappa per un millimetro beh a questo punto non posso che dire:vai tranquillo con un pannello Alis,non te ne accorgi di nulla.Cosa inoltre da non sottovalutare e' che e' un pannello che ha diversi sistemi anti burn-in,importantissimo per chi,come me,lo usa con HTPC.
    SALUTI

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da giopilo
    Nessuna preferenza tra LCD e plasma,
    Questo già dovrebbe indirizzarti (per un 50") verso un Plasma, a meno che tu non abbia alcuna preferenza tra avere del denaro in tasca e non averlo... Credo che su queste dimensioni sia ancora più conveniente questa tecnologia, che peraltro io preferirei comunque.
    L'unico problema è che con 80cm di altezza non ci siamo proprio...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    20
    Intanto grazie per le risposte.
    Lo userò per:
    TV dig
    DVD
    SKY
    ev SKY HD

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Questa cosa la sento da piu' parti e ancora non riesco a capire dove sta' il problema.Ho un Hitachi 42PD7200(pannello Alis 1024X1024) con un HTPC collegato tramite la presa DVI,si vede in maniera eccellente a 1024X768.SALUTI
    Ma il ns mitico plasmone non ci fa vedere la risoluzione,giusto?Tu come fai a vederla?E' il tuo HTPC che te lo consente?Grazie
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Se il "problema" e' solo quello che non si mappa per un millimetro beh a questo punto non posso che dire:vai tranquillo con un pannello Alis,
    Nejiro, condivido il tuo punto di vista ma se l'uso che intendi fare è quello di monitor per PC (quindi non parlo solo di film) qualcuno potrebbe volere il mappaggio 1:1. Diciamo che se per me fosse importante forse non sceglierei un Alis, sono convinto che si possa ottenere un buon risultato a 1024x768 tagliando solo un pochino ma perché non scegliere un LG (spendendo meno) con cui sono sicuro che mappo 1:1 1024x768 alla perfezione senza perdere neanche un pixel? Spero tu comprenda il mio punto di vista. Vero è che gli Alis sono particolarmente resistenti allo stampaggio però.
    Poi è chiaro che se l'uso è di tradizionale TV e la connessione a PC serve solo per qualche DivX il mio discorso non ha alcuna rilevanza... avevo citato il "caso" solo per mettere in luce alcune particolarità di diversi modelli che intervengono o meno a seconda di uno specifico utilizzo.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Questo già dovrebbe indirizzarti (per un 50") verso un Plasma, a meno che tu non abbia alcuna preferenza tra avere del denaro in tasca e non averlo... Credo che su queste dimensioni sia ancora più conveniente questa tecnologia, che peraltro io preferirei comunque.
    L'unico problema è che con 80cm di altezza non ci siamo proprio...
    OK, Però il sonY 46x2000, il Pioneer 50 XDE, l'LG 504R ci starebbero tutti.
    Prenderei sicuramente l'LG (Prezzo) ma mi ha fermato l'uscita dei nuovi modelli che hanno 2 HDMI ma soprattutto avendo le casse sotto invece che laterali superano gli 80 cm.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Il 50PX4R te l'avrei consigliato io per il prezzo. Se non sei esigentissimo si tratta di un buon televisore, abbastanza completo per connessioni (1 HDMI e 1 DVI oltre alla VGA che ti servono) e che già qualche mese fa si trovava a 3000 euro, probabilmente ora anche meno. Con l'uso che ne fai tu dovresti esserne assolutamente soddisfatto.
    Per confronto credo che sia il Panasonic PV600 che il Pioneer 506 siano sopra i 4000 euro, tra 3000 e 4000 dovrebbe collocarsi il PV60. I Panasonic però superano gli 80cm... Al Pioneer credo tu debba aggiungere casse e supporto.
    Hai provato a dare un'occhiata agli Hitachi? Se non erro sia il 7200 che il 9700 hanno le casse laterali. Buona fortuna con la ricerca però, già i 42" sono molto difficili da trovare. Guarda anche i Philips.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    gwaedin:L'uso principale di un HTPC e' per quanto mi riguarda vederci film ecc...Ti assicuro pero' che ci vado anche su internet e di questo mappaggio 1:1 non me ne accorgo proprio,si vede tutto bene,poi ovviamente come tu dici se uno vuole un mappaggio al 100% va be',anche se ripeto che ancora io di questa cosa non me ne accorgo,in diversi centri commerciali ho visto Plasma o Lcd collegati a Computer e si vedono esattamente come il mio,non ci trovo differenze.Per farti un esempio:l'orario in basso a destra sul desktop lo vedo tutto,non e' che e' tagliato.......

    Iafaccio:L'HTPC praticamente e' un PC collegato al nostro 7200,il Televisore in poche parole diventa un monitor,quindi la risoluzione la vedi tramite le impostazioni di Windows o tramite i Catalyst(nel mio caso perche' ho una scheda ATI).E' come stare davanti a un PC ma con un monitor da 42 pollici,tutto qui.Quindi puoi farci tutto quello che vuoi.
    CIAO

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Verona
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Il 50PX4R te l'avrei consigliato io per il prezzo. Se non sei esigentissimo si tratta di un buon televisore, abbastanza completo per connessioni (1 HDMI e 1 DVI oltre alla VGA che ti servono) e che già qualche mese fa si trovava a 3000 euro, probabilmente ora anche meno. Con l'uso che ne fai tu dovresti esserne assolutamente soddisfatto.
    Per confronto credo che sia il Panasonic PV600 che il Pioneer 506 siano sopra i 4000 euro, tra 3000 e 4000 dovrebbe collocarsi il PV60. I Panasonic però superano gli 80cm... Al Pioneer credo tu debba aggiungere casse e supporto.
    Hai provato a dare un'occhiata agli Hitachi? Se non erro sia il 7200 che il 9700 hanno le casse laterali. Buona fortuna con la ricerca però, già i 42" sono molto difficili da trovare. Guarda anche i Philips.
    Grazie tantissime per la risposta. Scusa se ne approfitto.
    Il 42 Hitachi è piccolo, il 55 non ci sta....
    Il 506 XDE è bellissimo (esteticamente). Sembra abbia tutte le caratteristiche che mi servono. Costa un Casino.
    Vi volevo chiedere, la differenza di qualità con l'LG è apprezzabile ?, ancora, Il Burn è più accentuato sul Pio che sull' LG come mi pare di aver letto in giro? ed infine, se aspetto a Natale non è che con questi soldi mi compro un full hd con pannelli stratosferici (dove però poi magari la TV SD si vedrà da schifo) ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro
    Iafaccio:L'HTPC praticamente e' un PC collegato al nostro 7200,il Televisore in poche parole diventa un monitor,quindi la risoluzione la vedi tramite le impostazioni di Windows o tramite i Catalyst(nel mio caso perche' ho una scheda ATI).E' come stare davanti a un PC ma con un monitor da 42 pollici,tutto qui.Quindi puoi farci tutto quello che vuoi.
    CIAO
    La mia domanda era un'altra,vedi sopra,lo so cos'è un HTPC,cmq grazie.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Citazione Originariamente scritto da giopilo
    Vi volevo chiedere, la differenza di qualità con l'LG è apprezzabile ?, ancora, Il Burn è più accentuato sul Pio che sull' LG come mi pare di aver letto in giro? ed infine, se aspetto a Natale non è che con questi soldi mi compro un full hd con pannelli stratosferici (dove però poi magari la TV SD si vedrà da schifo) ?
    La differenza tra Pio e LG credo si veda, non credo sia proporzionata alla differenza di prezzo. Credo che con un buon DVD collegato bene LG dia un risultato molto buono, Pioneer eccellente. Di contro i Pioneer (non tutti ma molti) soffrono una certa sensibilità allo stampaggio.
    Un Plasma FullHD a meno di 5000 euro secondo me lo vediamo l'anno prossimo - opinione strettamente personale.
    P.S. Arrivando da un Sony CRT devo dire che a livello di immagine io sono già molto soddisfatto del mio LG 42" SD... con un buon DVD non rimpiango il piccolo schermo del Sony, ai miei occhi di neofita dei Plasma l'immagine è spettacolare. Chiaro che con fonti più scarse le magagne rispetto al CRT si vedono tutte ma io non tornerei indietro. Se il TG si vede un po' sgranato che importa? Quando le trasmissioni sono buone (vedi MotoGP) si vede comunque molto bene. In compenso vedersi i DVD benissimo e in grande è un'altra cosa. Questo per togliere il dubbio che con LG potresti non essere soddisfatto. Poi, chiaro, se prendi uno che ha un Pioneer e viene a casa tua può farti notare qualche difettuccio rispetto alla sua TV... tu puoi fargli vedere le foto del viaggio che fai con i soldi risparmiati comprando LG anziché Pioneer...
    Ultima modifica di gwaedin; 17-08-2006 alle 10:52
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •