Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Ragazzi qualcuno ha testato o provato per bene l'Hitachi 55pd9700???


    Mio cognato voleva un plasma di grandi dimensioni(gli LCD non gli piacciono) e lui aveva deciso di prendere un lg da 50 pollici.
    Su mia insistenza gli ho detto di orientarsi meglio su un Pioneer,Panasonic o HItachi che qualitatimente ritengo decisamente superiori.Mentre però pio e pana gli ha potuti vedere e testare, per l'hitachi non se ne trova uno manco per sbaglio.
    Dunque, l'hitachi da quel che ha visto online è intorno ai 4400 euro, quindi meno del pio e qualcosa in più del Pana 50pv600,con però 5 pollici in più e il digitale terrestre,oltre alla base girevole(e con stessa risoluzione).
    Sulla carta è quello che gradisce di più,perchè qualità prezzo sembra il migliore: però non poterlo vedere è un problema.

    Non è che qualcuno che ce l'ha può fare una recensione(ovviamente va bene anche il 42pd9700,credo siano + o meno la stessa cosa) in modo che io possa copiare e incollare e stampare a beneficio di mio cognato.

    Utilizzo principale. Sky SD e hd, e prossimamente Playstation 3.

    Quindi un commento anche su quest'ultimo punto

    Un grazie enorme a tutti coloro che contribuiranno.

    Saluti myfriend

    P.S. Io sono sempre in attesa del Sony. Se di bufala si tratterà tornerò al mio Pana!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    l'ultimo LG 50" che ho visto in comet, non è per niente male...comunque io ho l'hitachi 55pd5200 (il modello precedente) ed è ottimo sotto tutti i punti di vista, soprattutto pilotato in DVI (il nuovo ha l'hdmi), in ogni caso i 55 hitachi hanno i pannelli e-alis (extended-alis), che, a quanto ho capito sono leggermente diversi dagli alis che montano i 42.
    saluti,
    maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ti ringrazio Maurizio

    Sai se gli e-alis sono diversi in meglio o in peggio??

    saluti myfriend

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449

    non vorrei spararne una grossa...ma penso che a differenza degli alis, i pannelli e-alis si comportino come pannelli "progressivi"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •