Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Ragazzi qualcuno ha testato o provato per bene l'Hitachi 55pd9700???


    Mio cognato voleva un plasma di grandi dimensioni(gli LCD non gli piacciono) e lui aveva deciso di prendere un lg da 50 pollici.
    Su mia insistenza gli ho detto di orientarsi meglio su un Pioneer,Panasonic o HItachi che qualitatimente ritengo decisamente superiori.Mentre però pio e pana gli ha potuti vedere e testare, per l'hitachi non se ne trova uno manco per sbaglio.
    Dunque, l'hitachi da quel che ha visto online è intorno ai 4400 euro, quindi meno del pio e qualcosa in più del Pana 50pv600,con però 5 pollici in più e il digitale terrestre,oltre alla base girevole(e con stessa risoluzione).
    Sulla carta è quello che gradisce di più,perchè qualità prezzo sembra il migliore: però non poterlo vedere è un problema.

    Non è che qualcuno che ce l'ha può fare una recensione(ovviamente va bene anche il 42pd9700,credo siano + o meno la stessa cosa) in modo che io possa copiare e incollare e stampare a beneficio di mio cognato.

    Utilizzo principale. Sky SD e hd, e prossimamente Playstation 3.

    Quindi un commento anche su quest'ultimo punto

    Un grazie enorme a tutti coloro che contribuiranno.

    Saluti myfriend

    P.S. Io sono sempre in attesa del Sony. Se di bufala si tratterà tornerò al mio Pana!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    l'ultimo LG 50" che ho visto in comet, non è per niente male...comunque io ho l'hitachi 55pd5200 (il modello precedente) ed è ottimo sotto tutti i punti di vista, soprattutto pilotato in DVI (il nuovo ha l'hdmi), in ogni caso i 55 hitachi hanno i pannelli e-alis (extended-alis), che, a quanto ho capito sono leggermente diversi dagli alis che montano i 42.
    saluti,
    maurizio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ti ringrazio Maurizio

    Sai se gli e-alis sono diversi in meglio o in peggio??

    saluti myfriend

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449

    non vorrei spararne una grossa...ma penso che a differenza degli alis, i pannelli e-alis si comportino come pannelli "progressivi"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •