Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961

    Da fonti ufficiose Panasonic vi confermo la versione PX 600 a settebre!!!


    Solo su 50 e 42 pollici(la 37 non dovrebbe esserci)

    Annuncio a inizio settembre: uscita tra la fine di settembre e inizio ottobre.

    Digitale terrestre integrato senza slot per cam

    Per i full hd appena presentati in Giappone da noi tempi lunghissimi ancora

    Saluti myfriend

    P.S. Fonte: reparto tecnico Panasonic Italia

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    per i full hd lunghissimi quanto? fine anno? inizi anno prossimo?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Allora l'unico full hd di cui si può parlare è il 103 pollici(che non vi dico quanti centinaia di migliaia di euro costa!!! ) che su richiesta può essere fornito entro fine anno.
    Per il resto, le novità da qui a fine anno saranno solo i px600(42 e 50)
    Stima di tempi per i 50,58 e 65(non ci saranno 42 almeno inizialmente per Panasonic) non ce ne sono,anche se voci di corridoio oggi dicono non prima di estate 2007(ma nulla esclude che potrebbero essere anche anticipati,molto dipenderà dal mercato e dall'offerta dei concorrenti-e per ora di plasma full hd non è che ancora se ne veda l'ombra, pioneer a parte)

    Ho saputo anche che Panasonic a medio termine si butterà a capofitto sugli LCD dai 37 pollici in su, non appena testuali parole "scenderà il tempo di risposta tra i 4 e i 2 ms".
    E' tutto un problema di margini di miglioramento, che dicono per gli LCD sono enormi.

    saluti myfriend

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    MI sono dimenticato di dirvi un altra cosa importante (almeno secondo me): ho chiesto come stanno le cose con la nuova versione dell'hdmi 1.3,sia in merito all'implementazione ad esempio sui nuovi modelli in uscita a settembre(negativa) sia per quanto riguarda l'imminente futuro anche per gli apparecchi acquistati oggi.
    Ebbene non vi sono dati certi al momento, ma sembra che Panasonic voglia sviluppare un upgrade software che consenta alle attuali versioni di HDMI di avere funzioni della versione 1.3.

    Davvero interessante anche solo il fatto che ci stiano lavorando!!! Almeno tranquillizza chi oggi sta comprando i loro display

    saluti myfriend

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288

    Certo sono notizie preziose ma, devo dire, non buonissime. Significa infatti che per fine anno non è affatto detto che Panasonic esca i modelli full-hd, salvo che i vari LG, Samsung e compagnia non decidano di rompere gli indugi su questo fronte e, in quel caso, Panasonic dovrebbe in qualche modo rispondere alla concorrenza... Poi per quanto riguarda l'HDMI 1.3 trovo sbagliato che non la implementino subito su questi modelli nuovi in uscita a settembre (px600) perchè la possibilità dell'aggiornamento software mi lascia dubbioso...io credo che ci siano anche dei limiti hardware non superabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •