• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Full HD per tutti, per quando ce li dobbiamo aspettare?

IWG Snoop

New member
Mi stavo chiedendo se Pioneer e Panasonic l'nel corso del 2007 sforneranno dei prodotti fullHD a prezzi umani, diciamo al massimo 4000 Euro.
Secondo voi Pioneer sfrutterà la tecnologia del nuovo pannello da 8000 Euro per sfornare i suoi nuovi modelli? Si sa già qualcosa?
 
ammesso che 4000e siano per tutti...conviene comprare una macchina da 300 km all'ora quando il limite di velocità è 130?:confused: ;)
 
Brunny esiste già il Pio5000ex che è un 50" Full HD.
Per quanto riguarda un forte abbattimento dei costi, non ci scommetterei a breve, e per quanto riguardo Pioneer nemmeno a lungo termine, visto che Pioneer anche sui modelli precedenti non abbassa i costi ;)
 
esiste già il Pio5000ex che è un 50" Full HD

Lo so. Ma la domanda verteva sulle uscite 2007. Al momento non mi pare che Pioneer sui tv in prossima uscita abbia molto a mente la full hd, come d'altronde le altre case produttrici.

Sui monitor non lo so.

Le alte esercitazioni tecnologiche come il 5000 non sono di sicuro il mercato globale ma mosche bianche. Pioneer non fonda il suo business plan sui 5000ex, poco ma totalmente sicuro...............
 
rossogodot ha detto:
ammesso che 4000e siano per tutti...
Grazie rossogodot! Cominciavo a sentirmi un poveraccio...:(
Ma come? Non hai 4000 euro per una TV?!?:D
A parte tutto non vedo lontano il momento in cui i full HD saranno "per tutti" (4000 euro...).
Pure gli HD ready un paio di anni fa non erano per tutti.
I Pioneer 436XDE/506XDE continuano ad essere per dei privilegiati, ma per fortuna ci sono marche "di ripiego":p
 
non c'è di che fedetad ;)
io conto di avere un fullhd quando in italia saranno "per tutti" le trasmissioni in hd :ronf:, quando film in dvd hd e blu ray saranno allegati con panorama...:old: :D ...o al massimo quando l'italia vincerà il 5° mondiale......(scaramanzia...:D)

ps. già anche gli hdready costavano tanto, ma non lo ritengo oggi sprecato per la tv anal., dtt o sky...ma un full hd... :(
 
Ultima modifica:
rossogodot ha detto:
io conto di avere un fullhd quando in italia saranno "per tutti" le trasmissioni in hd :ronf:, quando film in dvd hd e blu ray saranno allegati con panorama...:
.....
già anche gli hdready costavano tanto, ma non lo ritengo oggi sprecato per la tv anal., dtt o sky...ma un full hd... :(

Come spesso accade anche in questo caso mi trovo d'accordo con rossogodot...ogni tecnologia va acquistata al momento giusto, che è quello in cui la si può sfruttare appieno.
Gia alcuni parlano di full hd, tralasciando il fatto che già non stiamo sfruttando al 100 per cento neppure i nostri hd ready.
Quanto alle cifre che girano...qui si parla di 4mila euro come di una cifra normale, alla portata di tutti...ma a mio avviso si è persa un poco di vista la realtà, ed i post che mi paiono più veri e genuini sono quelli in cui si segnala un'offerta speciale o si schiatta di invidia per l'acquisto di un plasma con un prezzo al ribasso sbagliato dal negozio, piuttosto quelli cui si segnala un plasma a "soli" 5mila 500 euro.
Insomma per me i soldi hanno ancora un valore ed il 2mila euro per il mio 42PV60 non li ho spesi certo a cuor leggero:cool:
 
Ma infatti io ho scritto "AL MASSIMO 4000" dato che l'unico Full HD che cicola in gira adesso oscilla tra gli 8000 e i 9000 Euro.
Con al massimo 4000 intendevo un prezzo di un prodotto non sicuramente Entry Level, diciamo qualcosa che si assesti in quella fascia compresa tra i super prodotti e i prodotti normali.
 
IWG Snoop ha detto:
Con al massimo 4000 intendevo un prezzo di un prodotto non sicuramente Entry Level, diciamo qualcosa che si assesti in quella fascia compresa tra i super prodotti e i prodotti normali.

Adesso ho capito appieno il tuo discorso, e lo condivido. Rimango dell'idea che sia ancora troppo presto per acquistare un full hd, anche se uno ne avesse la possibilità.
 
55AMG ha detto:
Per me avrebbe senso anche su 37" e 32" :)
Con un segnale HD per me la differenza la si noterebbe eccome.

eheheehehe... era una domanda trappolona per te.... :D

Continuo a pensare che un 720p su quelle dimensioni sia assolutamente sufficiente..

Fra qualche anno mi toccherà rifare il tetto di casa mia... magari in quell'occasione sarò il primo a farmi calare con una gru in soggiorno un pannello da 100" full HD ;)
 
55AMG ha detto:
Beppe io ho un Full-Hd e siceramente dovessi riacquistarlo lo riacquisterei subito

Sono contento per te, e non dubito che tu abbia fatto l'acquisto soppesando bene pro e contro. Io ho fatto lo stesso concludendo che per l'utilizzo che ne faccio io per ora un plasma hd ready è sufficiente.
Quando la full hd sarà una realtà consolidata, come dice rossogodot, prenderò in seria considerazione l'acquisto di un plasma acconcio...:p
Per ora preferisco buttare i miei soldi in dischi, rigorosamente in vinile, che saranno retrò ma suonano molto meglio di un cd. La musica è uno dei pochi settori in cui il digitale, dopo una sbornia iniziale, è sfruttato in misura decisamente più limitata, e l'analogico è ancora molto ricercato ed utilizzato.
 
cobracalde ha detto:
era una domanda trappolona per te.

:D :D :D

Comunque se ben ci pensi, chi prende un 32" è perchè lo guarda da "corta distanza" dove è più facile notare imperfezioni di immagini. Cosa che un Full-Hd di certo migliorerebbe, ovviamente con un segnale/sorgente in HD
 
Top