Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 80
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    12

    Plasma Full HD per tutti, per quando ce li dobbiamo aspettare?


    Mi stavo chiedendo se Pioneer e Panasonic l'nel corso del 2007 sforneranno dei prodotti fullHD a prezzi umani, diciamo al massimo 4000 Euro.
    Secondo voi Pioneer sfrutterà la tecnologia del nuovo pannello da 8000 Euro per sfornare i suoi nuovi modelli? Si sa già qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    I nuovi Pioneer previsti per settembre-ottobre sono questi:

    http://www.homecinemachoice.com/cgi-...ws.php?id=8791

    e non mi pare che la full hd sia di casa.

    Può essere che la generazione successiva alla fine 2007 porti qualcosa di nuovo.

    Personalmente credo che la full hd sarà sul plasma per gli over 50 pollici, come è giusto sia.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    ammesso che 4000e siano per tutti...conviene comprare una macchina da 300 km all'ora quando il limite di velocità è 130?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Brunny esiste già il Pio5000ex che è un 50" Full HD.
    Per quanto riguarda un forte abbattimento dei costi, non ci scommetterei a breve, e per quanto riguardo Pioneer nemmeno a lungo termine, visto che Pioneer anche sui modelli precedenti non abbassa i costi
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    visto che Pioneer anche sui modelli precedenti non abbassa i costi
    Magari i costi sì, di sicuro non i prezzi...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    esiste già il Pio5000ex che è un 50" Full HD
    Lo so. Ma la domanda verteva sulle uscite 2007. Al momento non mi pare che Pioneer sui tv in prossima uscita abbia molto a mente la full hd, come d'altronde le altre case produttrici.

    Sui monitor non lo so.

    Le alte esercitazioni tecnologiche come il 5000 non sono di sicuro il mercato globale ma mosche bianche. Pioneer non fonda il suo business plan sui 5000ex, poco ma totalmente sicuro...............

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    ammesso che 4000e siano per tutti...
    Grazie rossogodot! Cominciavo a sentirmi un poveraccio...
    Ma come? Non hai 4000 euro per una TV?!?
    A parte tutto non vedo lontano il momento in cui i full HD saranno "per tutti" (4000 euro...).
    Pure gli HD ready un paio di anni fa non erano per tutti.
    I Pioneer 436XDE/506XDE continuano ad essere per dei privilegiati, ma per fortuna ci sono marche "di ripiego"
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    non c'è di che fedetad
    io conto di avere un fullhd quando in italia saranno "per tutti" le trasmissioni in hd , quando film in dvd hd e blu ray saranno allegati con panorama... ...o al massimo quando l'italia vincerà il 5° mondiale......(scaramanzia...)

    ps. già anche gli hdready costavano tanto, ma non lo ritengo oggi sprecato per la tv ****., dtt o sky...ma un full hd...
    Ultima modifica di rossogodot; 26-07-2006 alle 15:43

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    erano per tutti.
    I Pioneer 436XDE/506XDE continuano ad essere per dei privilegiati
    Ci sarà un motivo?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ci sarà un motivo?
    Le FOTO!! Ah no... ho sbagliato thread...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    io conto di avere un fullhd quando in italia saranno "per tutti" le trasmissioni in hd , quando film in dvd hd e blu ray saranno allegati con panorama...:
    .....
    già anche gli hdready costavano tanto, ma non lo ritengo oggi sprecato per la tv ****., dtt o sky...ma un full hd...
    Come spesso accade anche in questo caso mi trovo d'accordo con rossogodot...ogni tecnologia va acquistata al momento giusto, che è quello in cui la si può sfruttare appieno.
    Gia alcuni parlano di full hd, tralasciando il fatto che già non stiamo sfruttando al 100 per cento neppure i nostri hd ready.
    Quanto alle cifre che girano...qui si parla di 4mila euro come di una cifra normale, alla portata di tutti...ma a mio avviso si è persa un poco di vista la realtà, ed i post che mi paiono più veri e genuini sono quelli in cui si segnala un'offerta speciale o si schiatta di invidia per l'acquisto di un plasma con un prezzo al ribasso sbagliato dal negozio, piuttosto quelli cui si segnala un plasma a "soli" 5mila 500 euro.
    Insomma per me i soldi hanno ancora un valore ed il 2mila euro per il mio 42PV60 non li ho spesi certo a cuor leggero

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    12
    Ma infatti io ho scritto "AL MASSIMO 4000" dato che l'unico Full HD che cicola in gira adesso oscilla tra gli 8000 e i 9000 Euro.
    Con al massimo 4000 intendevo un prezzo di un prodotto non sicuramente Entry Level, diciamo qualcosa che si assesti in quella fascia compresa tra i super prodotti e i prodotti normali.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Tanto per fare un po' di polemica...

    Ma ha senso il full-HD su display da 42 o 50" ?

    Mah...

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me avrebbe senso anche su 37" e 32"
    Con un segnale HD per me la differenza la si noterebbe eccome.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Novara
    Messaggi
    396

    Citazione Originariamente scritto da IWG Snoop
    Con al massimo 4000 intendevo un prezzo di un prodotto non sicuramente Entry Level, diciamo qualcosa che si assesti in quella fascia compresa tra i super prodotti e i prodotti normali.
    Adesso ho capito appieno il tuo discorso, e lo condivido. Rimango dell'idea che sia ancora troppo presto per acquistare un full hd, anche se uno ne avesse la possibilità.


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •