Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 47 di 47
  1. #46
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761

    allora, io ho fatto questo ragionamento. Guardo la TV normale (non ho ancora il decoder) solo per forza di abitudine; i programmi che vengono trasmessi (salvo rarissime eccezioni) sono piuttosto squallidi e alquanto noiosi. Ti sembra che uno si compra un pana HD per guardare spazzatura in SD. Ovviamente no, piuttosto mi tenevo il buon vecchio Sony da 32, che comunque faceva la sua sporca figura. La mente va oltre e si spinge all' A L T A D E F I N I Z I O N E, che prima (o poi) arriverà, anche se per alcuni (vedi Sky HD) è già arrivata. Quindi reputo più gratificante giocare un quarto d'ora con la 360 piuttosto che guardare per un giorno intero il palinsesto delle varie tv commerciali (rai compresa). Ed aspetto con ansia l'uscita dei lettori HDDVD - Blue Ray (fra l'altro è previsto un aggiunta alla 360 per trasformarla in un lettore ad alta definizione) per poter spremere al meglio la potenzialità del TV, che a mio giudizio è enorme.

  2. #47
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761

    Citazione Originariamente scritto da zerro73
    grazie Flavio! queste sono le risposte che mi rincuorano
    rispondo a zerro73, in quanto non ho potuto rispondere prima alla discussione che ormai è stata chiusa.
    Confermo l'acquisto al Tr..y (ho firmato il contratto il 1° luglio) del pv60 42" con la promozione dello sconto del 15% e pagamento fra sei mesi senza interessi.
    Tale promozione scadeva il 2 luglio.
    Prezzo di vendita: euro 2090 - sconto 15% = euro 1776 compreso pidistallo. Pagamento a gennaio 2007 senza interessi.
    Mi sembra un buon affare.
    Per quanto riguarda il PV600 era fuori al MW a 2599 euro (e non 1590 come avevo erroneamente scritto e non era il PA60, ormai i pana li conosco ad occhi chiusi) quindi il divario di prezzo fra i due televisori era enorme per avere, in fondo, lo stesso apparecchio.
    Quindi doppia soddisfazione, qualità massima, prezzo minimo.
    Ciao.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •