Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933

    42pv60 - dvdr lg dr198h dubbio collegamento!


    salve a tutti, finalmente tra 360 ore circa avrò il mio bel 42pv60
    vi vorrei porre i seguenti dubbi:
    lo vorrei collegare con un dvdr lg dr198h (regalo di nozze) tramite hdmi per la visione di dvd e contemporaneamente in component per la tv analogica.
    è fattibile tutto ciò?
    se sì, dovrò settare pv60 e dvdr ogni volta che passo dalla visione di dvd alla tv?
    questo perché, essendo il plasma collegato sia in digitale (hdmi) che in analogico (component), non sò quale dei due segnali accetti sensa il mio intervento.
    altra cosa:
    il pv60 in analogico va meglio con scart/rgb o in component (rca)?
    vi chiedo tutto ciò perché appena mi arriva il gioiellino vorrei avere già tutto pronto

    attendo fiducioso...thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Cambiare sorgente dal TV dovrebbe essere facile, più che altro dovresti scoprire se il DVD esce contemporaneamente da HDMI e RCA/Component o se devi selezionare da menu l'uscita attiva.
    Ovviamente poi dovresti veicolare l'audio della TV analogica con un RCA all'ingresso audio del TV.

    Ma qual è il senso di questa cosa? Il mio lettore DVD è collegato in Component alla TV ma comunque la TV analogica si vede meglio dall'ingresso RF che non passando dal sintonizzatore del DVD. Avendo peraltro un buon cavo Component e una fetecchia RF.

    Però ammetto che non sono sicuro di avere capito bene la tua domanda.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Cambiare sorgente dal TV dovrebbe essere facile, più che altro dovresti scoprire se il DVD esce contemporaneamente da HDMI e RCA/Component o se devi selezionare da menu l'uscita attiva.
    Ovviamente poi dovresti veicolare l'audio della TV analogica con un RCA all'ingresso audio del TV.

    Ma qual è il senso di questa cosa? Il mio lettore DVD è collegato in Component alla TV ma comunque la TV analogica si vede meglio dall'ingresso RF che non passando dal sintonizzatore del DVD. Avendo peraltro un buon cavo Component e una fetecchia RF.

    Però ammetto che non sono sicuro di avere capito bene la tua domanda.
    ok gwaedin, da quello che dici deduco che non sempre il component migliora la qualità del segnale analogico...
    per l'audio ho l'ht collegato con cavo ditale ottico.
    per il resto il problema è capire proprio se mi basta cambiare la sorgente in ingresso dal tv o necessariamente devo settare ogni volta il dvd...boh!
    grazie comunque...
    Ultima modifica di rossogodot; 30-06-2006 alle 16:56

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    In toeria quando dal lettore dvd fai partire un film in dvd, lui dovrebbe uscire dall'HDMI se collegata.
    Mentre se fermi il dvd dovrebbe passare a mandare segnali via component.
    Ora bisogna vedere se il tuo plasma fa in auto il cambio di input in base da dove riceve il segnale. Male che vada devi semplicemente commutare i 2 segnali in ingresso sulla tv.
    Ciao
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    In toeria quando dal lettore dvd fai partire un film in dvd, lui dovrebbe uscire dall'HDMI se collegata.
    Mentre se fermi il dvd dovrebbe passare a mandare segnali via component.
    Ora bisogna vedere se il tuo plasma fa in auto il cambio di input in base da dove riceve il segnale. Male che vada devi semplicemente commutare i 2 segnali in ingresso sulla tv.
    Ciao
    in teoria è proprio quello che spero di aspettarmi dal dvd...ma non credo che il plasma sia in grado di scegliere in auto. il segnale in ingresso
    spero solo di dover settare solo il tv tramite telecomando e non ogni volta collegare e scollegare spinotti...

    p.s: ai possessori del pv60, sapete dirmi se il tv collegato sia in digitale (hdmi) che in analogico (component) è in grado di scindere automaticamente il miglior segnale in ingresso?
    grazie comunque...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    ok gwaedin, da quello che dici deduco che non sempre il component migliora la qualità del segnale analogico...
    Una precisazione, non per te ma per chi fosse alle prime armi (come il sottoscritto qualche mese fa)... il problema non è il collegamento in Component in sé, dato che la visione dei DVD è migliore rispetto a quello RGB in Scart. è proprio la visione del sintonizzatore del DVDR che è peggio di quella della TV.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    in teoria è proprio quello che spero di aspettarmi dal dvd...ma non credo che il plasma sia in grado di scegliere in auto. il segnale in ingresso
    spero solo di dover settare solo il tv tramite telecomando e non ogni volta collegare e scollegare spinotti...
    ma no, che scollegare e ricollegare spinotti.
    Male che vada sceglierai tu l'input dal televisore in questione.
    Quando fai le prove ci fai sapere? Per curiosità.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Una precisazione, non per te ma per chi fosse alle prime armi (come il sottoscritto qualche mese fa)... il problema non è il collegamento in Component in sé, dato che la visione dei DVD è migliore rispetto a quello RGB in Scart. è proprio la visione del sintonizzatore del DVDR che è peggio di quella della TV.
    che il component per i dvd vada meglio della scart/rgb non ci piove...
    ma perdonami, la qualità di un segnale analogico non dipende in primis dall'antenna e dalla zona dove abiti?
    se il segnale è debole o disturbato penso che non ci sia connessione ne sinto. che tenga..ma se il segnale è buono pensi che non avrei benefici con un component via dvdr, anzichè semplice cavo al tv?
    scusa la mia cocciutaggine, ma pur di capire accetterei anche qualche insulto

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da rossogodot
    scusa la mia cocciutaggine, ma pur di capire accetterei anche qualche insulto
    Guarda, io sono tutto fuori che un esperto, quindi figurati...
    In linea teorica sarei d'accordo con te. Poi però nella pratica io ho riscontrato che con questa configurazione:
    - antenna RF al DVDR
    - cavallotto antenna RF da DVDR a TV
    - Component da DVDR a TV
    il segnale di antenna si vede meglio col sintonizzatore TV (segnale che passa dal DVDR col cavallotto RF, ma credo non sia toccato dal DVDR) piuttosto che col sintonizzatore DVDR visto da component sulla TV. La differenza è netta, anche se non so perché.
    Spero di essermi spiegato bene.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da gwaedin
    Guarda, io sono tutto fuori che un esperto, quindi figurati...
    In linea teorica sarei d'accordo con te. Poi però nella pratica io ho riscontrato che con questa configurazione:
    - antenna RF al DVDR
    - cavallotto antenna RF da DVDR a TV
    - Component da DVDR a TV
    il segnale di antenna si vede meglio col sintonizzatore TV (segnale che passa dal DVDR col cavallotto RF, ma credo non sia toccato dal DVDR) piuttosto che col sintonizzatore DVDR visto da component sulla TV. La differenza è netta, anche se non so perché.
    Spero di essermi spiegato bene.
    ti sei spiegato benissimo...in pratica mi hai bocciato sia dvdr che il component.. no, stò scherzando se te la tv la vedi meglio così
    ma scusa, allora che funzione ha il dvdr...a sto punto collego direttamente l'antenna rf al tv...no, data la mia cocciutagine sto collegamento lo voglio provare poi ti dirò...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Il DVD Recorder lo metto in mezzo perché così posso registrare... dalla TV non posso uscire col segnale di antenna purtroppo.
    Non so perché succeda così, forse è che la TV gestisce meglio il segnale di antenna direttamente piuttosto che il segnale ricevuto dal sintonizzatore del DVD-R e poi passato via Component. Altrimenti non me lo spiego, dato che i DVD si vedono benissimo... comunque prova e poi facci sapere come va!

    P.S. Stasera abbiamo visto il secondo tempo di Francia-Brasile e confermo, l'immagine vista direttamente col TV è meglio di quella passata dal DVDR.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •