|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Plasma & Xbox 360
-
17-10-2006, 11:37 #31
Ciao Teo, il 42PV60 ha una risoluzione fisica pari a 1024x768 e si, essendo un pannello con tecnologia plasma, puoi avere cosiddetti fenomeni sia di image retention (temporaneo e quindi meno grave) e burn-in. Quest'ultimo è definitivo, alcuni pixel vengono "bruciati" e non sono più recuperabili, le caratteristiche fisiche del gas alla base del principio di funzionamento dei plasma vengono definitivamente alterate dal prolungato funzionamento in un singolo "stato" (ad esempio, il classico è la visualizzazione dei loghi TV)
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
17-10-2006, 11:44 #32
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 42
non rischi di rovinarlo
al massimo esplode...
-
17-10-2006, 11:50 #33
Originariamente scritto da JohnT
quindi un post come il tuo mi sembrerebbe + appropriato in un forum in cui si parla di storia delle tv al plasma.... poi magari mi sbaglio ma mi sembra che potresti creare un allarmismo ingiustificato.... e poi i pixel si bruciano e come anche negli LCD allora per la xbox 360 il vecchio ITT è ancora il più adatto?
-
17-10-2006, 12:04 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da JohnT
con la 360 attaccata in vga(per me di molto superiore all'attacco component)mi trovo da dio con qualsiasi gioco.
qui sento parlare bene di questo plasma pv60 pero' il mio discorso e':se devi usarlo con la 360 perche' perdere un po' in qualita sia dalle fonti SD che HD(come la 360)?visto che la risoluzione nativa del pannelo e' bassa sia in SD che in HD avresti l'intervento dello scaler,allora perche' non scegliere di avere almeno una delle due fonti perfette?un lcd con 1366*768 nativo collgeto in vga alla 360?
opione puramente personale.
-
17-10-2006, 13:13 #35
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 98
HO la 360 da due mesi perennemente collegata al PV600 in componet a 720P (giochi sono Oblivion, Call of duty 2, Dead or Alive 4 e l'incrdibile Ping Pong) ho fatto anche delle tirate di 4, 5 ore senza rilevare alcun problema. I colori di DOA4 sono sbalorditivi per non parlare di Call of dyty 2
. Tra l'altro con il PV600 non ho bisogno del HT in quanto il sonoro rende già alla grande. Cmq farò ulteriori prove in VGA ma secondo me stiamo parlando di un'accoppiata con pochi rivali.
Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H
-
17-10-2006, 13:57 #36
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
ok , ma quale cavo/collegamento mi consigliate di usare ?
-
17-10-2006, 14:02 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da tonydm
basta giocare a PROJECT GOTHAM e farsi un giro nel garage per vedere la differenza tra collegamento componet e vga:le macchine in component sono tutte scalettate mentre in vga sono perfette.e' un prova che ho fatto personalmente.
pero' ripeto non ho il plasma ma un lcd.
-
17-10-2006, 14:06 #38
Originariamente scritto da powerboiz
Originariamente scritto da teojap
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
17-10-2006, 14:15 #39
Originariamente scritto da teojap
Saluti.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
17-10-2006, 14:23 #40
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da teojap
grazie della dritta
ti faccio sapere che trovo ...
-
17-10-2006, 14:34 #41
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
il cavo che ho trovato è questo ...
ho trovato anche cavi da 50/60 € , ma , dato che costano 1o volte di più , ne vale la pena ?Ultima modifica di tonydm; 17-10-2006 alle 14:39
-
17-10-2006, 14:37 #42
Originariamente scritto da JohnT
avevo capito a chi rispondevi, mi era sembrato solo un po' brutale il modo in cui lo hai evdenziato, soprattutto in merito alla facilità di soluzione del "problema" e soprattutto alla difficoltà di riscontrarlo ad almeno 2 metri di distanza (stando almeno ad alcune opinioni di forumers che possiedono il suddetto plasma), c'è chi dice lo ripeto che lo nota solo dopo diverse ore di immagini statiche, a schermo nero, tipo tra una pubblicità e l'altra se si mette a 30 cm dalla TV, se anche tu concordi con questi giudizi converrai con me che scoraggiare un possibile acquirente di una tv al plasma di questo livello per così poco mi sembra fuorviante.... ciao power
-
17-10-2006, 15:02 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 100
Originariamente scritto da tonydm
il vga io l'ho preso originale e l'ho pagato intorno ai 30 euro.il component era nella confezione.
-
17-10-2006, 15:15 #44
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da teojap
visto che abbiamo chiarito , che ti senti di consigliarmi ?
bye
-
17-10-2006, 15:16 #45
Originariamente scritto da powerboiz
Originariamente scritto da powerboiz
Originariamente scritto da powerboiz
Mi ripeto perchè mi rendo conto che forse non ho spiegato bene il mio punto di vista: se ne avessi la possibilità acquisterei un VPR, non avendola ritengo il pannello al plasma come miglior soluzione di compromesso tra avere una diagonale di discreta dimensione e una qualità d'immagine soddisfacente. In altre parole, acquistate plasma e fregatevene del burn-in (anzi, bur-in) che tanto, con un pò di accortezza, è un problema risolubilissimo.
SalutiDisplay: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555