Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Scaracchio è il famoso panno che ci sputi su e poi lo passi

    PS Il trattamento antiriflesso è esterno!
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Non vedo come si possa rovinare il "pannello" se questi è dietro una lastra di vetro.
    Io uso un panno morbido inumidito con acqua e di tanto in tanto un pò di alcol per detergere lo sporco piu' insidioso. Non siate cosi' timorosi
    Il problema, anche se sembri non sussistere, è che detergenti come Alcool o Vetril, ecc.. tendono a lasciare aloni e possono, se il pannello è trattato chimicamente, togliere strati di materiale in modo irregolare, e questo non è buono...
    Ora se nelle istruzioni del pannello dichiarano di usare prodotti specifici, è bene usare quelli, altrimenti il panno in microfibra e l'acqua tiepida (meglio se demineralizzata... anche l'acqua di scarico del condizionatori va bene..) è il miglior detergente neutro.
    Naturalmente da farsi con plasma spento e spina staccata...

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Scaracchio è il famoso panno che ci sputi su e poi lo passi
    Questa è carina anche se scontata! Fatti anche tu un giro su Internet e poi dimmi!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Soulivy
    Il mio terrore non era tanto quello di rigare il vetro, quanto di rovinare il rivestimento anti riflesso.

    A questo punto vi faccio un'ulteriore domanda stupida:

    Ma questo benedetto rivestimento antiriflesso è all'esterno del vetro?
    Non è che io mi preoccupo e poi magari è all'interno?
    Bhe, interno o esterno non credo sia cosi' delicato al punto da essere rigato o asportato con una semplice passata....certo se lo fai con la carta vetrata??
    Tuttavia concordo con chi dice che l'acqua (meglio se demineralizzata) sia il miglior liquido pulente. Infondo è la polvere che dobbiamo eliminare, mica camminiamo sullo schermo!! Ricordate i CRT? Quelli si che accumulavano quel nero insidioso che andava via solo con decise e costanti frizioni e abbondante olio di gomito, specie agli angoli, ma si trattava di circostanze ben diverse, il campo magnetico generato dal catodico non si crea su un plasma, almeno credo

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Purtroppo i trattamenti antiriflesso non sono molto resistenti per cui bisogna essere attenti nella pulizia degli schermi che, peraltro, si sporcano meno dei vecchi crt. Interessante l'idea di sfruttare la condensa dei condizionatori come acqua demineralizzata Peccato che, nel mio caso, dovrei intercettare nei muri gli scarichi degli split
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Acqua di condensa dei condizionatori

    Non sono molto sicuro che la condensa di scarico dei condizionatori sia demineralizzata . Infatti non è altro che l'umidità presente nell'aria che si va a condensare nelle serpentine di gas refrigerante presenti nello split. In tale liquido di condensa possiamo trovare quindi tutto ciò che di non esclusivamente gassoso sia presente nell'aria. L'acqua demineralizzata invece, dovrebbe essere resa tale solo dal passaggio dell'acqua attraverso filtri microporosi di vario materiale (resine o quant'altro) per contatto diretto. I pori dei filtri degli split sono troppo grossi per trattenere le particelle normalmente trattenute dai filtri sopracitati. Risultato avremmo un acqua molto simile a quella del rubinetto con in più tutte le particelle che respiriamo e, perchè no, che emettiamo. Che poi possa andar bene per la pulizia degli schermi al plasma, meglio di quella del rubinetto è un altro conto . Buone cose

    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Peccato che, nel mio caso, dovrei intercettare nei muri gli scarichi degli split
    Be basta aprire lo split e girare lo scarico ...................................cosi ti viene in casa .......
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ragazzi, "scracchio" esiste sul serio !
    Lo userò senz'altro per pulire il mio plasma.

    Ciao
    Massimiliano

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Ragazzi, "scracchio" esiste sul serio !
    Lo userò senz'altro per pulire il mio plasma.

    Ciao
    Massimiliano
    Tze!!! Uomini di poca fede!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244

    Citazione Originariamente scritto da hobsbawm
    Ragazzi, "scracchio" esiste sul serio !
    Lo userò senz'altro per pulire il mio plasma.

    Ciao
    Massimiliano
    Esiste, esiste! Ricordati di sputarci su prima di usarlo, funziona meglio, davvero
    Pure microfiber spit sheet
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •