Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51

Discussione: Pioneer PDP-436fde

  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    66

    Ciao,

    io ho un Pio436fde da circa un anno... l'unica volta che mi si è stampato è stato una settimana fa lasciando attivo il televideo per 15 minuti... dopo circa altri 15 minuti su un canale normale il problema era risolto

    non so se la mia esperienza possa esserti utile ma, fatto il classico rodaggio iniziale di 200 ore, io non ho avuto alcun problema serio di stampaggio (e lo uso anche per giocare con x360)

    in compenso si vede che è uno spettacolo

    in merito al prezzo... rallegrati... io lo pagai 3000 eurozzi e ne ero felicissimo (pochi mesi prima ne costava oltre 4000)

    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    Ciao a tutti,
    Mi ha detto : lascia stare i Pana e i Pioneer perche hanno il problema di stampaggio!!! Mi avrebbe consigliato l'Hitachi. Stanotte non ho dormito......Purtroppo l'unico tv che non ho visto è proprio l'Hitachi. Ora vi chiedo: il problema di stampaggio c'è? se ci dovesse essere, c'è solo all'inizio quando lo schermo è nuovo o , se c'è, c'è per sempre??? Un buon 'RODAGGIO', come ha detto Colaman, in che consisterebbe? Ci sono delle precauzioni da fare quando lo schermo è nuovo? Ho fatto troppe domande??????

    Ps c'è qualcuno che ha comprato la Tv da MultiD....t? E' gente seria? E da Pixm...a? li avrebbero il Pio 436FDE a 2390 euri con casse e staffa, non è un bel prezzo??
    Grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    (...) lascia stare i Pana e i Pioneer perchè hanno il problema dello stampaggio!!! (...)
    ...E tu lascia stare i consigli del tuo amico ...

    Posseggo il 435 FDE (modello precedente a quello che dovresti comprare tu), e non ho mai sofferto di burn-in.
    E' vero che i Pioneer sono abbastanza "sensibili" a questo problema (basta sintonizzarsi per un pò di tempo sullo stesso canale per poterne individuare il logo su sfondo nero), ma è anche vero che i loghi delle varie emittenti NON SI STAMPANO mai definitivamente: è sufficiente usare la TV in maniera normale (un pò di zapping, un pò di zoom, qualche DVD...) per non avere alcun problema.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Concordo al 100% con hobsbawn: il ho il 435XDE da maggio 2005, non ho fatto alcun rodaggio e di burn-in permanente nemmeno l'ombra.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    200
    Grazie per le risposte. Onestamente mi ero indirizzato sul nuovo Hitachi 9700. Dicono sia un bel plasma e soprattutto è piu nuovo del Pio 436. Pero devo essere sincero : l'estetica del Pio non la batte nessuno!!! Ho letto di un certo effetto neve che gli farebbe bene quando un plasma è nuovo. Ne sapete nulla??
    Vi faccio un'altra domanda: ma se lascio la tv accesa, tutte le mattine(non è che l'accendo solo la mattina) per piu di due ore sul solito canale (la mattina mia moglie è fissa su 'uno mattina' e dopo c'è la Clerici con la prova del cuoco........) che gli succede (no a mia moglie, ormai quella è irrecuperabile......)?

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da squaletto
    (...) Ho letto di un certo effetto neve che gli farebbe bene quando un plasma è nuovo (...)
    L'effetto neve può essere usato per "curare" il pannello in caso di ritenzione dell'immagine, e va usato solo per questo. Consiste nel sintonizzare la TV su un canale "vuoto" per un pò di tempo (...mezz'ora?).

    Per quanto riguarda l'altra tua domanda, io ho due figli piccoli quasi sempre sintonizzati su Disney Channel e su Jetix (due emittenti con loghi di dimensioni mostruose). Quando spengo il decoder Sky e mi avvicino al pannello posso individuare "il fantasma" delle orecchie di Topolino (se conosci il logo di Disney Channel sai di cosa parlo...). Questo però non significa nè che il mio plasma si sia stampato definitivamente (mi basta guardare un film perchè l'immagine "fantasma" scompaia del tutto), nè che il logo incriminato sia visibile durante la successiva visione di altri canali televisivi (si nota solo a schermo nero, ed avvicinandoti di molto al pannello).

    Ciao
    Massimiliano

    P.S.: comunque dei plasma Hitachi ho sentito soltanto parlar bene...
    Ultima modifica di guest_4322; 05-09-2006 alle 13:21

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Roma, magliana nuova
    Messaggi
    329

    Salve, mi sembra strano riprendere un thread tanto vecchio, ma ho questo tv a casa dei miei e si è rotto il ricevitore multimediale. per ripararlo chiedono circa 300-350 euro. Vorrei poter usare il monitor con altre sorgenti, ma il cavo di sistema ha un cavo video bianco che mi sembra DVI e l'altro nero per l'audio che però mi sembra di tipo proprietario.
    pensate sia possibile usare il display come monitor o dato il tipo di connessione non c'è altra via che riparare il suo ricevitore?
    grazie
    Ultima modifica di guadix73; 06-08-2014 alle 13:59
    TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •