Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256

    menu tecnico - tv al plasma


    Ciao a tutti.
    ce nessuno che mi puo dire se esiste un menu tecnico dell'hitachi 42pd7200?
    e se esiste ,come si attiva.

    visto che ci siamo postate anche i vari menu tecnici degli altri plasma.

    penso che sarebbe una cosa utile per tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    ha quanto sembra.

    il service menu non interessa ha nessuno

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Giagiara, devi avere più pazienza. Come accedere ad un service menu non è informazione pubblica, e di solito lo sanno i centri assistenza.

    Ti consiglierei invece di lasciar perdere il service menu, perchè è facile fare danni inavvertitamente. Per quanto riguarda le ore di servizio, non preoccuparti.. il periodo del cosiddetto "rodaggio" serve principalmente per ridurre i rischi di burn-in e limitare l'effetto di retenzione dell'immagine. Se invece di 200 ore di rodaggio ne farai 180 o 250, non succede nulla. Preoccupati invece di leggere bene tutto il manuale, e di abilitare eventuali sistemi anti burn-in.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    ahi ahi la muta
    mi aggiungo ad Happy ... attenti col menu di servizio si possono combinare danni serissimi !

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    citta.s zenone al lambro (mi)
    Messaggi
    256
    grazie happy

    ma la domanda era anche inerente alla possibilita di verifica delle

    ore di funzionamento del display

    per controllare se mi vendono un display nuovo ,ho magari uno prima esposto

    e spacciato come nuovo.

    casi del genere sono gia successi

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da giagiara
    ma la domanda era anche inerente alla possibilita di verifica delle
    ore di funzionamento del display
    giusto ! il mio tv però nella confezione originale aveva il pannello sigillato e nn facilmente contraffabile !

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    La verifica delle ore di utilizzo potrebbe non essere un sistema infallibile.. alcuni produttori possono effettuare un controllo qualità a campione, tenendo acceso il TV per svariate ore.

    Di solito comunque un TV nuovo si riconosce da come è imballato. Se lo compri da un negozio dove ne hai visto uno in esposizione, puoi sempre annotarti anche il numero di serie di quello esposto, che di solito è indicato in una targhetta incollata nella parte posteriore del TV.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •