|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Aiuto ..Samsung 42" Plasma PS42V6
-
14-05-2006, 17:15 #1
Aiuto ..Samsung 42" Plasma PS42V6
Ciao a tutti,
posseggo un TV al Plasma Samsung PS42V6, so che è munito di un pannello 852 x 480 e di conseguenza non può definirsi HD ..ma ciò nonostante, facendo delle prove collegandolo tramite l'ingresso VGA al PC ho dovuto constatare che mi aggancia tranquillamente la risol. 1024 x 768, un pò stupito, ho controllato sul manuale a corredo, ed effettivamente e scritto pure lì (1024 x 768 @ 60 Hz from VGA input).
A scanso di equivoci ho provato ad impostare (utilizzando la modalità "Theatre Overlay" collegato come 2° monitor al PC con scheda video ATI 9550) anche altre risoluzioni ..magari era tutto frutto di una errata indicazione da parte del software di gestione del PC, ed invece no, cioè voglio dire che altre risol. tipo 1280 x 720 (HDTV), 1280 x 768, 1920 x 1080 (HDTV), 960 x 576, 720 x 480 (NTSC) ed 720 x 576 (PAL).. NON riusciva ad agganciarle, ovvero le riscalava a 640 x 480, 800 x 600 o appunto a 1024 x 768 nel caso di fonti in alta definizione ( Skystar2---> Astra Promo HD, SMD HD e Canal HD Promo- attualmente unici 3 canali in DVB-S in chiaro su ASTRA 19.2)
..allora la domanda è ..posso considerarla una TV HD?
N.B. Posseggo anche un Samsung LCD 26" pannello 1366 x 768 ...beh posso dirvi che i canali di cui sopra, su questa TV, vengono realmente visualizzati in 1280 X 720 ma ....rendono mooolto meglio sui 42" pollici del Plasma in 1024 x 768.
..Come è possibile tutto ciò?
..Grazie in anticipo a tutti
Ciao!
-
15-05-2006, 08:00 #2
Mi sembra che tu faccia un po' di confusione tra agganciare e visualizzare. I Plasma SD come il tuo e il mio sono in grado di agganciare risoluzioni superiori a quella del pannello e quello che succede è che il segnale viene processato dallo scaler che lo porta a 852x480. Se una risoluzione non viene agganciata, non vedi proprio nulla...
Altro discorso è la visualizzazione... un Plasma per sua natura può visualizzare segnali solo alla risoluzione della matrice, nel nostro caso 852x480. Questo sia che tu gli dia in pasto un segnale 1024x768 che un segnale 320x200.
Può comunque essere che (pur visualizzando a 852x480) un Plasma SD si comporti meglio con un segnale in ingresso a risoluzione più alta, è quanto sostenevano diversi possessori di Plasma Samsung (se non sbaglio con D5S e D51S). Il televisore rimane SD e non HD ma se l'immagine migliora, ben venga!LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
15-05-2006, 14:19 #3
Ciao gwaedin,
grazie x la tua cortese risposta ..forse hai ragione ..credo di essermi spiegato un pò male
volevo dire che il mio PS42V6 secondo quanto indicato dal software che monitorizza le risoluzioni delle periferiche Video collegate alle 2 uscite della mia ATI 9550 "visualizza" tranquillamente la risoluzione 1024 x 768 @ 60Hz, prima ho confuso "aggancia" con "visualizza", ma ripeto volevo dire "visualizza" ...è proprio questo il mio stupore!
Per quanto riguarda "l'aggancio" confermo, come giustamente da te sottolineato che non è un problema, ma naturalmente il tutto viene poi riscalato dal pannello.
Ho provato anche con dei Demo a 1280 x 720p, ebbene, anche questi sembrano essere "visualizzati" a 1024 x 768 ..che a questo punto dovrebbe essere la massima risoluzione supportata.
Per chi volesse provare personalmente quanto ho detto :
- tasto destro sul desktop
- proprietà
- impostazioni avanzate
- visualizzazione
- ed ecco lì le risoluzioni dei monitor collegati alla vosrta ATI (nel mio caso ho un crt risol. 1024 x 768 + Samsung PS42V6 risol. 1024 x 768.
P.S.
Se effettuo il controllo della risoluzione durante la visualizzazione di fonti:
- SD o DVD la stessa è 1024 x 768 sul CRT----> 800 x 600 sul Samsung
- HD è 1024 x 768 sul CRT----> 1024 x 768 sul Samsung.
Grazie ancora gwaedin x il tuo contributo.
Ciao
-
15-05-2006, 20:03 #4
..eccomi ancora quì con un'altra prova
..allora ho provato a collegare il plasma al PC tramite l'uscita S-Video della ATI all'ingresso S-Video della TV.. ebbene ..lo stesso materiale di cui sopra (demo clips 1280 x 720p, Promo Astra HD, SMD HD e Canal HD) viene visualizzato non più in 1024 x 768, come avveniva utilizzando la porta VGA del PC collegata alla stessa porta della TV, ma stavolta tutto viene riscalato a 720 x 480 (NTSC) o 720 x 576 (PAL) e vi posso garantire che a livello visivo la differenza è enorme!!
..la mia domanda è ....se la TV riscalasse sempre tutto a 852 x 480, perchè utilizzando la porta VGA il PC mi indica una risol. 1024 x 768 (come riportato nel manuale di istruzioni Samsung), mentre utilizzando la connessione S-Video il PC mi indica una risol. 720 x 480 / 720 x 576?
..Vi invito, se interessati a provare anche voi a collegare il PC come detto sopra ed a vedere con i vostri occhi quello che è piuttosto difficile per me spiegarvi con le parole
.. magari la politica di marketing di un colosso come la Samsung, fa montare pannelli 1024 x 768 a tutte le TV al plasma, che per ragioni di prezzo, distintive tra un modello e l'altro, non vengono dichiarate proprio allo scopo dei differenti prezzi dei modelli prodotti...
..lo so ..sono pazzo..però una pazzo in HD
.... ciao!
-
16-05-2006, 12:26 #5
Secondo me il segnale è riscalato, Samsung semplicemente consiglia una risoluzione di ingresso sulla VGA di 1024x768 perché probabilmente è quella su cui qualche algoritmo dello scaler funziona meglio. È giusto che tu veda in uscita dal PC 1024x768 perché quella è la risoluzione che la scheda "manda"... poi la TV la riscala sul pannello. Se vuoi fare una prova "definitiva" puoi usare un segnale test con 768 righe bianche e nere alternate e vedi se il Plasma le risolve... ne dubito fortemente. Una casa che si inventa un modo diverso di misurare il contrasto per sparare valori più alti della concorrenza non si diverte di certo a scrivere 852x480 se la risoluzione effettiva è 1024x768... non credi?
Quando alla differenza con S-Video, questo collegamento credo sia nettamente inferiore alla VGA come qualità. La risoluzione diversa deriva dal fatto che in S-Video il TV non accetta un segnale diverso da Pal o NTSC e quindi la scheda video deve uscire così. Nel caso della VGA invece il TV accetta un segnale a risoluzione 1024x768 e poi lo riscala a 852x480. Ti dicevo che molti possessori di Plasma Samsung hanno già segnalato come l'invio tramite HTPC di un segnale 1024x768 porta un beneficio alla qualità d'immagine complessiva.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
16-05-2006, 14:55 #6
Grazie gwaedin, farò come mi dici ..effettivamente io la penso come te,
potresti spiegarmi meglio cosa intendi :
"Se vuoi fare una prova "definitiva" puoi usare un segnale test con 768 righe bianche e nere alternate e vedi se il Plasma le risolve"
Il segnale test potrebbe essere una immagine creata ad esempio col PAINT nativa alla risol. 1024 x 768, avente appunto un totale di 768 righe alternate tra bianche e nere?
E poi cosa devo fare? Mi basta visualizzare il Desktop sul Plasma?
Di cosa dovrei accorgermi per pensare che il tutto venga riscalato oppure no?
Se l'immagine di cui sopra non va bene che tipo di segnale dovrei visualizzare? Cioè voglio dire dove e come lo procuro?
Ciao, grazie ancora!
-
16-05-2006, 15:49 #7
Il modo che hai pensato va bene, assicurati che l'immagine finale abbia 768 linee alte un pixel. Puoi verificarlo sul PC, dovresti riuscire a vederle tutte. Se le porti su uno schermo con risoluzione più bassa, dovresti vederle "impastate"; lo schermo non riesce a risolverle.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
17-05-2006, 00:46 #8
Originariamente scritto da ulix
Diciamolo, e da queste constatazioni che ci si accorge di quanto migliore sia il Plasma rispetto al tft
-
17-05-2006, 14:50 #9
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 88
Diciamo che hai fatto un discorso un po contorto, ma mi sembra di capire che in una qualche misura funzioni meglio in HD che in SD....
Io ho un PS42D51S con HDMI e vorrei fare l'abbonamento a sky HD....
Sempre che ne valga la pena ovviamente, ma se quello che dici è vero spero bene
-
17-05-2006, 23:21 #10
Originariamente scritto da Tullio
Se fosse cosi' allora terrei a precisare che quello che dico è vero "per me" che preferisco la visione al plasma, anche se non HD ready piuttosto che una tv a cristalli liquidi compatibile con l'alta definizione: è una questione di gusti.
Preferisco castrare i piccoli dettagli e le 1366 x 768 linee di un freddo e anemico LCD HD ready e godermi il calore dei fosfori e la fluidità nonchè gli incarnati che in un plasma sono coinvolgenti anche a 852x480 mentre in un lcd sembrano di paraffina.Ultima modifica di Sectral; 17-05-2006 alle 23:30
-
18-05-2006, 10:35 #11
Ciao a tutti ..rieccomi quì
..salve gwaedin, Sectral, Tullio e grazie per il vs. supporto
..allora come suggeritomi da gwaedin ho provveduto a testare il TV in oggetto sulla base di una immagine che avesse le seguenti caratteristiche :
Lunghezza ---> 1024 pixel
Altezza ---> 768 pixel
Contenuto ---> totali 768 righe, alternate tra bianche e nere
Bordo Nero---> circa 5pix. allo scopo di distinguere tra una visualizzazione "Riscalata" e "Ritagliata"
..il test è stato eseguito su 1 monitor PC settato a 1024x768 / 800x600 / 640x480 e naturalmente sul TV Samsung
..il monitor settato alle risoluzioni inferiori sembrava visualizzare le righe componenti l'immagine raggruppate a 3-4 alla volta in 800 x 600, e ancor di più 9-10 a 640 x480
..il Samsung invece appariva "molto simile" al monitor settato in 1024x768 in quanto ai raggruppamenti sopra citati, visualizzando, però nell'insieme, seppure distinuquendo le varie righe, una immagine di colore grigio ..conseguente proprio, a mio giudizio, dalla "RISCALATURA" della stessa dovuta alle dimensioni (852 x 480) del proprio pannello.
..a 'sto punto ho provato a testare la qualità delle immagini, paragonando tra una mappatura 1-1 (Monitor PC 852x480) ed una (quella che ha originato questo post) 1024 x 768, quest'ultima, "reale" sul PC e "riscalata" sulla TV ..secondo me è moolto meglio la seconda!
..beh ..che dire ..a mio giudizio, si tratta di una TV al Plasma, dotata di un buon pannello SD 852x480 e di un buono Scaler; tutto ciò a vantaggio di buone "perfonmance" collegato a fonti HD.
Saluti.