Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1

    Hyundai PLASMA ''50 (MOD.HQP501HR) - problemi DVI


    Salve,

    possiedo un plasma Hyundai '50 (PLASMA HY HQP501HR) che tento di connettere tramite collegamento DVI / HDMI ad un lettore dvd Pioneer 868: il lettore però non rileva alcun tipo di connessione e quindi non permette di settare l'uscita HDMI.

    Da cosa può dipendere il mancato rilevamento? Potrebbe essere un problema di compatibilità HDCP sull'uscita HDMI del display?
    Il supporto tecnico hyundai è stato quanto mai latitante in proposito...

    Grazie infinite.

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    145
    Guarda ho avuto un problema simile col mio philips cineos la dvi non vedeva il lettore lg dovrebbe essere un problema di hdcp uno o l'altro non hanno questa protezione, dovrebbe dico non ne sono sicuro , però anche la philips mi ha risposto dicendomi che gli apparecchi collegati al plasma devono avere hdcp ..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Ho anch'io un pannello come il tuo. Non ti so rispondere, ma ti faccio una domanda.
    Io l'ho collegato ad un htpc in vga, e non riesco a settare una risoluzione nativa (1366*768). L'unica risoluzione con rapporto 16/9 che riesco a impostare è 848*480.
    Sei riuscito a fare di meglio?

    grazie

    daniele

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50
    In vga e dvi supporta al massimo 1024*768, oppure 720p o 1080i, pero' taglia i bordi a sinistra o destra, sempre che la tua scheda grafica le supporta.

    Comunque non so quanto monitor/plasma sul mercato supportano la risoluzione nativa 1366*768

    In DVI (che NON supporta l'HDCP) invece non c'e' modo di fargli agganciare il 1080i a 50 hz (solo a 60 hz), in component e vga invece nessun problema.


    Tra l'altro, non so se lo fa' anche il vostro, dall'ingresso component DVD supporta anhe il PAL non progressivo, dall'altro ingreso (DTV), solo roba progressiva.

    Inoltre, in modalità progressiva, su entrambi gli ingresdi component, ho un marcata predominaza del verde e l'unico modo per compensarlo e' stato abbassare il verde dal menu' di servizio, pero' poi, purtroppo, lo abbassa su tutti gli ingressi indiscriminatamente.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Sono felice di contraddire i messaggi precedenti.
    Il pannello Hyundai supporta agilmente la risoluzione 1360x768, sia attraverso l'ingresso VGA che attraverso l'ingresso DVI.
    I miei problemi erano causati da un errore di indicazione di Hyundai stessa, che dichiara erroneamente la risoluzione del pannello a 1366x768.

    ciao

    daniele

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da BigBlue
    ... abbassare il verde dal menu' di servizio...

    come si fa a entrare nel menu di servizio?

    ciao

    daniele

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50

    Exclamation

    Citazione Originariamente scritto da danie2
    come si fa a entrare nel menu di servizio?

    ciao

    daniele
    Eehehe... ti piacerebbe saperlo...

    Prima di iniziare, avviso il lettore che non mi assumo alcuna responsabilità riguardo eventuali danni e/o malfunzionamenti, il menu' di servizio andrebbe utilizato solo da personale qualificato e autorizzato.

    Allo stesso modo non mi assumo alcuna responsabilità sui danni causati a cose e/o persone durante l'utilizzo del menu di servizio stesso, in seguito ad azioni riconducibili all suo suouso. Il lettore che entra nel menu' di servizio si assume ogni responsabilità e corre il rischio di far decadere la garanzia del prodotto.


    Insomma, se fate danni, non mi venite a cercare !!! Homo avvisato...

    I tasti da premere sono questi : Menu -> S.Mode -> Sleep -> Mute

    Comunque hai gli stessi problemi sul component e dvi anche tu o che?

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    No, io non ho più nessun problema.
    Attualmente io entro in component attraverso un denon 3805, che prende come sorgenti un lettore dvd panasonic (sempre component), dreambox (svideo convertito in component dal denon) e skybox (composito convertito in component dal denon).
    Utilizzo poi l'ingresso VGA, collegando un HTPC con risoluzione impostata a 1360x768 75hz.

    L'ingresso DVI l'ho solo provato ma non lo uso.

    Sono assolutamente soddisfatto, in particolare però, la riproduzione di dvd attraverso l'HTPC ha una resa che quasi mi fa piangere dalla gioia!


    daniele

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da danie2
    No, io non ho più nessun problema.
    Attualmente io entro in component attraverso un denon 3805, che prende come sorgenti un lettore dvd panasonic (sempre component), dreambox (svideo convertito in component dal denon) e skybox (composito convertito in component dal denon).
    Utilizzo poi l'ingresso VGA, collegando un HTPC con risoluzione impostata a 1360x768 75hz.

    L'ingresso DVI l'ho solo provato ma non lo uso.

    Sono assolutamente soddisfatto, in particolare però, la riproduzione di dvd attraverso l'HTPC ha una resa che quasi mi fa piangere dalla gioia!


    daniele
    Ma in component, esci in progressivo?

    In vga, la risoluzione 1360*768 la fai con la scheda e drver psrticolari (tipo omega), o usi altro?

    Hai mai provato ma collegare il drambox in component? (il cavo che c'e' per il kiss scart->component dovrebbe andare bene).

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229

    Citazione Originariamente scritto da BigBlue
    Ma in component, esci in progressivo?

    In vga, la risoluzione 1360*768 la fai con la scheda e drver psrticolari (tipo omega), o usi altro?

    Hai mai provato ma collegare il drambox in component? (il cavo che c'e' per il kiss scart->component dovrebbe andare bene).

    Ciao
    Si, in component è progressivo.
    La risoluzione la faccio con la VGA del mio htpc (un acer L200). Non essendo una risoluzione nativa, ho installato powerstrip, creato la risoluzione, disinstallato powerstrip.

    Per il cavo di cui parli ora mi informo.

    ciao

    daniele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •