|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consigli su acquisto TV plasma usato
-
04-05-2017, 18:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 4
Consigli su acquisto TV plasma usato
Ciao a tutti!
Se non sbaglio, la tecnologia al plasma risulta essere ancora la migliore in circolazione nel garantire immagini di ottima qualità anche in sequenze veloci, grazie al fatto di risolvere nativamente 1080 linee senza interpolazione, contro le 300 linee delle tecnologie LED od OLED.
Non ho mai avuto una TV al plasma e vorrei prenderne una di seconda mano, nuove non esistono più :-(
Cercando nei vari siti di annunci e nel mercatino dell' usato del forum, si possono trovare:
- Panasonic TX-P50VT50 a 600/650 €
- Panasonic TX-P50VT60 a 800/850 €
- Pioneer Kuro PDP-LX5090 a 800/900 €
La serie 60 di Panasonic e la 9° generazione Kuro sono descritte come le TV ai vertici per qualità di immagine.
Visto il prezzo, sarei orientato verso la serie 50 di Panasonic. Si riesce a percepire la migliore qualità offerta dagli altri 2 modelli?
Voi quale prendereste? Vale la pena spendere più soldi per il Kuro o la serie 60 di Panasonic?
Per quanto riguarda il Kuro PDP-LX5090 mi lascia un po' perplesso il fatto che Pioneer sia uscita dal mercato dei plasma nel lontano 2009 e quindi potrebbe essere molto difficile riparare il televisore in caso di problemi.
Altro dubbio.
Si sa che la tecnologia al plasma soffre del problema dello stampaggio. Ho letto sul forum un messaggio in cui si chiedeva aiuto in quanto il logo di LA 7 era rimasto appunto stampato sullo schermo di un Panasonic VT60, se ben ricordo.
Mi chiedo allora se una TV al plasma possa essere utilizzata quotidianamente per vedere i canali del digitale terrestre con un logo che non sia almeno un po' trasparente.
Si corre il rischio di rovinare lo schermo ogni volta?Ultima modifica di M.3; 04-05-2017 alle 18:20
-
04-05-2017, 18:32 #2
Partiamo dalla ritenzione, si con i plasma si è soggetti ad accusare ritenzioni d'immagine più o meno ostiche da far rientrare, da qui a stampare il pannello però c'è ne vuole.
Per quanto riguarda i modelli da te citati consiglio il VT60, rispetto al VT50 è un bel passo in avanti, soprattutto come nero e luminosità.
Kuro e VT60 come qualità d'immagine li metterei sullo stesso piano, il Kuro non è smart e potresti trovare un esemplare con molte ore sul groppone che prima o poi accuserà l'effetto red-tint.Ultima modifica di f_carone; 04-05-2017 alle 18:39
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-05-2017, 08:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Anche io propenderei per il VT60:
-è molto più recente del Kuro e, quindi, presumibilmente con meno ore di attività e più possibilità di assistenza/ricambi nel tempo;
-ha una qualità complessiva migliore della serie 50, che scarterei anche se più economica.
In ogni caso, prima di procedere all'acquisto verifica personalmente l'uniformità del pannello, la presenza di ritenzione, l'integrità del pannello (no graffi, segni, ecc.).Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
05-05-2017, 09:14 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
il vt50 è ottimo, ma il 60 è più evoluto senz'altro...
il kuro sebbene sia ottimo non è smart, è vecchio, difficile da trovare con poche ore e la linea è quello che è, vedere un vt60 anche da spento è un piacere per gli occhi
se il divario cominciasse ad essere 3-400 euro tra vt 50 e 60 magari si potrebbe strizzare l'occhio al portafogli ma se realmente si trovano vt 60 sugli 800 ne vale la pena
PS: io il 55 pollici vt50 completo di imballo e accessori, perfetto l'ho pagato usato 700 e se avessi trovato un vt60 a 200 euro di più l'avrei preso...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
05-05-2017, 11:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Però il kuro anche se è più vecchio e non è né smart né 3d a differenza del Panasonic non soffre di ritenzione, per esempio quello che possiedo ne è totalmente esente, ed è uno dei motivi per cui l'ho preso, può essere usato come un lcd senza soffrirne mentre il Panasonic da quel punto di vista è molto più delicato, per esempio per videogiocare è meglio il kuro.
Ultima modifica di plasmator; 05-05-2017 alle 11:23
-
10-05-2017, 20:24 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 4
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte e consigli.
Avrei trovato un Panasonic TX-P50VT60...forse riuscirei a prenderlo a 950 euro.
Il proprietario mi ha assicurato che va bene e potrò andarlo a provare.
Voi che fareste? A 950 euro sarebbe da prendere o il prezzo è eccessivo?
Ho contattato chi aveva messo in vendita il TX-P50VT60 ad 800 euro, ma l'ha già ceduto per passaggio ad Oled...ciò mi ha reso un po' dubbioso se valga la pena spendere 950 euro per uno dei migliori plasma o mettere la differenza e prendere un Oled LG.
Meglio aspettare che la tecnologia Oled maturi ancora un po'? Che fareste?
Inoltre mi chiedevo:
- quante ore dovrebbe avere un plasma per essere considerato ancora abbastanza "giovane"?
- per vedere le ore di utilizzo del Panasonic basta entrare nel menù --> aiuto --> informazioni di sistema --> controllare lo stato 4?
- se vado a provarlo, qual è il modo migliore per mettere in luce problemi di ritenzione o peggio di stampaggio? Ho salvato su penna USB 3 immagini, una completamente rossa, una verde ed una blu, tutte con risoluzione 1920 x1080. Basta visualizzarle e controllare che il pannello sia uniforme?
Grazie in anticipo per un vostro parere.Ultima modifica di M.3; 10-05-2017 alle 22:06
-
12-05-2017, 07:55 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Quello che hai scelto era il taglio che presentava dei problemi, se guardi in questa discussione ti fai l'idea giusta a che vai incontro http://www.avmagazine.it/forum/74-di...eeding-e-aloni, meglio il taglio da 55 (55VT60) o altrimenti passa all'oled, cioè se trovi un 55VT60 l'acquisto ha ancora un senso, altrimenti aggiungi qualche cosa e ti compri l'Oled.
Ultima modifica di plasmator; 12-05-2017 alle 16:21
-
15-05-2017, 21:43 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Località
- Padova
- Messaggi
- 4
Grazie per avermi segnalato il thread.
Purtroppo 12 ore prima della tua risposta sono andato a prendere la TV. Ora è dentro il suo scatolone, il prossimo week-end proverò ad installarla e vedere se soffre dei problemi descritti
-
15-05-2017, 22:01 #9
Ti auguro che la belva sia in salute.
Per essere uno che non ha mai avuto un plasma hai fatto una mossa coraggiosamente controcorrente e molto intelligente a mio avviso.
Una bella calibrata ed un lettore decente (se non ne hai uno degno stanno in molti cambiando gli oppo 10X con i 20X e si trovano ottimi affari sui primi). In bocca al lupo!SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme
-
16-05-2017, 08:04 #10
Non sono mai stati dei veri problemi in confronto a quelli presenti su tutte le altre TV, sono delle sbavature da cercare con la lente di ingrandimento, per dirla tutta, ultimamente ho calibrato un 55VT60 che era esattamente come il mio 50, anche un 60ZT60 ne aveva, nessuno dei 2 proprietari gli aveva mai notati. Aggiungo che il 50VT60 è meno soggetto alla ritenzione dei fratelli con pannello più grande.
Ultima modifica di f_carone; 16-05-2017 alle 08:43
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-02-2019, 15:50 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 34
Buonasera sono possessore di un panasonic 65VT60 per veri amatori del plasma.L'ho messo in vendita se qualche cultore ne volesse approfittare ed acquistarlo.Grazie agli interessati