|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: Ricambi Panasonic P65VT60
-
21-03-2017, 17:20 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
Ricambi Panasonic P65VT60
Poco più di 3 anni di vita ed il pannello è andato. La Panasonic non ha ricambi (stragulp!!!)
Va benissimo che la garanzia è 24 mesi, ma un'azienda seria dovrebbe garantire i ricambi per l'intera aspettativa di vita di un televisore di questa tipologia di valore tecnologico e di costo (almeno 5 o 7 anni direi!!!). Specialmente, da agenti in monopolio, avendone dismesso la produzione tecnologica. I consumatori siamo proprio dei polli da spennare?
A questo punto il senso del mio post: qualcuno ha dritte da darmi per far valere i miei diritti?
Grazie a chi vorrà rispondermi, anche in pvt.
-
24-03-2017, 10:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- FG
- Messaggi
- 332
Innanzitutto, devi considerare che non vi è una norma che prevede un obbligo a carico del produttore di assicurare la reperibilità dei ricambi oltre il termine di garanzia legale o convenzionale.
Per cui la prima domanda é: hai per caso esteso la garanzia?
In caso affermativo, hai delle frecce al tuo arco e potrai richiedere senza dubbio la restituzione di una quota (verificabile in base al contratto stipulato) del prezzo di acquisto, salvo valutare azioni risarcitorie contro panasonic.
In caso contrario, dovresti - innanzitutto - verificare se il TV è riparabile con quel determinato pezzo di ricambio che l'azienda ti ha comunicato essere non disponibile. In tal caso, anche se la garanzia è scaduta si potrebbe configurare una responsabilità dell'azienda per poca trasparenza e/o omessa comunicazione di informazioni rilevanti, anche se quest'ultima potrebbe sempre eccepirti il fatto che la garanzia sia scaduta.
Magari, prima di rivolgerti ad un legale, potresti chiedere un parere all'Autorità di garanzia o ad una associazione di consumatori che magari ti possono citare dei precedenti.
Certo, Panasonic non ne esce bene: un'azienda seria non abbandona mai i propri clienti!Video: ZT60 Studio Master Panel - Sony S790 - Netflix * Audio: - Diffusori Lonpoo
---------Audio solo: Diffusori Linn Kaber - Ampli Naim Nait 3 - Lettore CEC 3300 - Giradischi Thorens 166
-
24-03-2017, 13:05 #3
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo la fabbrica che produceva i pannelli plasma in Giappone fu chiusa di fretta e furia da Panasonic, io ritengo che sia stato un clamoroso errore commerciale, visto che solo dopo 4 anni Panasonic si appresta con gli Oled a ritornare nel settore hi end delle tv. Essendo stata chiusa la fabbrica poco dopo l'uscita della serie 60, non sono stati più prodotti lotti di pannelli di ricambio come di solito succedeva per le serie precedenti. Paradossalmente è più facile trovare pannelli di ricambio per le serie plasma precedenti alla 60 proprio perché ne sono stati costruiti di più.
P.S. Credo comunque che anche se il ricambio fosse stato disponibile, la riparazione sarebbe risultata antieconomica.Ultima modifica di Plasm-on; 24-03-2017 alle 13:07
-
25-03-2017, 13:30 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
Un'azienda seria avrebbe dovuto fare scorte di magazzino (es.: un certo numero di apparecchi da dare in sostituzione) invece che fare spallucce!!! E' una questione etica, prima ancora che legislativa, di cui aziende che hanno la pretesa di ritenersi essere blasonate dovrebbero farsi carico, anziché comportarsi come fanno le piccole imprese del terzo mondo. Ma i prodotti di queste ultime le paghi un terzo e lo sai in partenza che non devi aspettarti nulla! SONO DISGUSTATO e non trovo rassegnazione...
CREDO SAREBBE UTILE PROPAGANDARE QUESTA DISAVVENTURA.
-
25-03-2017, 14:55 #5
si sapeva benissimo che sarebbe stato l'ultimo esemplare e che pana avrebbe dismesso di li a poco la produzione.
Si sa da anni che i ricambi nn ci sono piu' e nn vedo adesso il motivo di tirare fuori tutto sto disappunto.
Anche io sapevo benissimo quando l'ho preso che era un rischio ma ho deciso di farlo ugualmente.
Se si rompe cambiare pannello fuori garanzia e' talmente anti economico che conviene cmq comprare un altro tv completamente nuovo.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
25-03-2017, 16:10 #6
Anche io quando ho comprato il mio Kuro KRP500A nel lontano marzo 2009 sapevo che Pioneer non avrebbe più prodotto Plasma ma Pioneer è un azienda SERIA molto più di presunte tali e questo vecchio articolo di AV lo dimostra: http://www.avmagazine.it/news/televi...kuro_4271.html
Sono passati 8 lunghi anni e il TV e ancora un MOSTROTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
25-03-2017, 16:50 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
Pare che tu sappia moltissime cose, ma a me che nel giugno del 2013 non abitavo su internet chi me lo doveva dire CHE DOPO 3 ANNI CIRCA NON SAREBBERO STATI REPERIBILI RICAMBI? Ma ti sembra una cosa normale "limitare" la fornitura dei ricambi ai soli 2 anni di garanzia legale? Scusa eh ma in Spagna o in Inghilterra dove è stabilito per legge che i ricambi devono essere garantiti rispettivamente per 5 e 7 anni, come si comporta la Panasonic?
L'ultimo della serie è stato lo ZT che da quanto ne so è uscito l'anno successivo.
In ogni caso quando la riparazione è antieconomica l'apparecchio deve essere sostituito con un altro di pari valore TECNOLOGICO.
-
26-03-2017, 23:09 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Nel caso di indisponibilità dei ricambi durante il periodo di garanzia Panasonic segue questa strada:
1) Propone la sostituzione del tv con uno di pari livello, nel caso dello ZT60 offre il 65DX900
2) Se il cliente rifiuta la sostituzione, provvede al rimborso della cifra spesa per l'acquisto del tv (importo riportato sullo scontrino d'acquisto).
Altro non può fare visto che se la fabbrica che produce quei pannelli è stata chiusa e non ne ha più a magazzino non ha altre soluzioni.
-
27-03-2017, 11:45 #9
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
@Plasm-on:
Anche la serie ZT come la serie VT sono apparecchi fuori garanzia legale, quella dei 24 mesi per intenderci.
Non so come disponi di questa informazione aziendale e credo che dovresti spiegarlo a tutti in questo forum, per una semplice questione di trasparenza e credibilità, ma da quanto sostieni deduco che ti riferisci al periodo di garanzia estesa fornita dalla stessa Panasonic. Se così fosse, stai implicitamente confermando che per l'azienda ci sono clienti-consumatori di serie A (quelli a cui fornisce una propria garanzia estesa) e clienti-consumatori di serie B (quelli poco informati che non usufruiscono di garanzia estesa). I secondi, quelli a cui io purtroppo appartengo, siamo quelli che ce la dobbiamo prendere in quel posto... facendoci singolarmente carico delle scelte scellerate di un'azienda che, tout court, decide di dismettere la produzione/commercializzazione di una tecnologia, senza curarsi di fare scorte di magazzino dei ricambi e/o senza curarsi dei futuri bisogni di assistenza per la normale aspettativa di vita di un oggetto che costa svariate migliaia di euro.
Benissimo!!!! Se questa è l'immagine che questa azienda vuole dare di sè, farò tutto il mio possibile per contribuire a diffonderla.
-
27-03-2017, 12:30 #10
Riporto un estratto della parte saliente di una comunicazione dell'Unione Italiana Consumatori:
La questione si trascina da vent’anni e la UE aveva pensato di emanare una Direttiva per imporre la costruzione dei pezzi di ricambio per almeno dieci anni, ma poi non se ne è fatto più niente. Quindi non c’è alcuna norma, né italiana né europea, che preveda l’obbligo per i produttori di assicurare per un certo tempo i pezzi di ricambio agli acquirenti dei loro prodotti.
Sul forum, ad esempio, ci sono acquirenti di un certo vpr, costoso, che in caso di guasto ora lo possono buttare via, poichè il costruttore non si dedica più a questo ramo di attività (e la cosa vale anche per gli USA).
E' giusta anche la considerazione che l'eventuale riparazione costerebbe più del valore attuale dell'oggetto.
In ogni caso la Sezione per segnalare problemi e disservizi non è questa."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2017, 15:47 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
CARO MODERATORE, il fatto che la UE non abbia ancora emanato una direttiva non significa affatto quello che dici tu. Eccoti due casi concreti:
1) SPAGNA: fornitura ricambi almeno 5 anni - Decreto Reale n. 58/1988 del 29.01.1988
2) REGNO UNITO: garanzia legale 6 anni (Scozia 5 anni) http://webarchive.nationalarchives.g...page38311.html
... e ci sarà io dico una ragione per cui mi state dando tutti contro. Forse che c'è un contratto di sponsorizzazione da difendere? Adesso se vuoi: puoi chiudere il topic oppure spostarlo nella sezione giusta in modo che possa continuare.
Grazie.
P.S.: il mio prossimo acquisto sarà fatto sul mercato inglese, dove il consumatore è tutelato.Ultima modifica di Jackas143; 27-03-2017 alle 15:54
-
27-03-2017, 16:43 #12
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dipende da quando hai comprato il tv non quando è stato prodotto. I due anni che garantisce il produttore iniziano a decorrere dalla data di acquisto, non di produzione. Ancora oggi se tu trovassi in un negozio un VT o uno ZT60 e lo acquisteresti, avresti 24 mesi di garanzia del produttore ed in caso di guasto Panasonic si comporterebbe come ho descritto nel mio post. Come giustamente ha scritto il moderatore, in Italia non vi è alcuna legge che obblighi i produttori di fornire ricambi per un determinato periodo. L'unica legge a cui si può appellare il consumatore è la garanzia del produttore o la garanzia europea che stabilisce solo che il prodotto acquistato deve essere riparato o sostituito in caso di malfunzionamento nei due anni dall'acquisto. Le informazioni di cui sono in possesso provengono da cat Panasonic e confermate da molti utenti che si sono trovati in questa situazione.
P.S. Se vuoi acquistare in UK fai pure, ma tieni presente che per prima cosa i modelli venduti in UK non sono compatibili con i ns standard DVB-T/T2, le app italiane non funzionano, e la garanzia è valida solo sul territorio del Regno Unito visto che non sono più parte dell'UE tra un pò.Ultima modifica di Plasm-on; 27-03-2017 alle 16:46
-
27-03-2017, 17:04 #13
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 6
Eventualmente c'è la Spagna, la Francia, etc..
Non sai cos'altro dire, pur di dare ragione a Panasonic! Ok.
Se riesci a trovare in negozio un plasma top di gamma produzione 2013 o 2014 ti propongo per il premio pulizer.
Su ebay America invece li trovi usati con quotazioni oltre i 7000,00$.
-
27-03-2017, 18:19 #14
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Mi sa che non metti attenzione quando leggi, non sto difendendo proprio nessuno, ti sto solo spiegando le cose come stanno e come si comporta Panasonic. Per tua informazione comunque ti dico che la sostituzione del pannello al tuo tv sarebbe costata poco meno di 2000 euro, non credo che anche se il ricambio fosse stato disponibile avresti speso questa cifra per ripararlo. Spagna, Francia ecc. hanno le stesse ns leggi al riguardo quindi non sarebbe cambiato nulla.
-
27-03-2017, 18:20 #15
@ Jackas143
Direi che questo commento, per meglio dire, insinuazione si commenta da sè e credo dia la misura della persona che la proferisce.
Credo che l'Amministratore sarà molto contento di questa accusa, in ogni caso il tuo account è sospeso e per essere riammesso dovrai spiegarti direttamente con lui.
Inoltre, Caro Jackas143, se fosse bastato chiuedere la discussione o spostarla lo avrei già fatto, il il punto è che questo tipo di discussioni va aperto seguendo una prassi ben precisa e spiegata nella Sezione apposita, questo per tutelare chi apre la discussione, la cointroparte e lo Staff del Forum, onde evitare una denuncia penale da chi si sentisse tirato in ballo.
Ovviamente procedura che ti sei ben guardato dall'adottare, tanto è facile lanciare accuse nascondendosi dietro ad uno pseudo anonimato."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).