|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: THOMSON 40UZ7766
-
16-12-2014, 22:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
THOMSON 40UZ7766
Ho visto questo a 400 euro. Che ne pensate?
THOMSON 40UZ7766
Poi è vera la leggenda che con più herz si vedono male?
Riporto qualcosa trovato su internet, perchè vorrei un parere professionale:
"Il 100Hz siccome era una schifezza hanno dovito farlo diventare 200, 400, 800 ma la cosa ovviamente peggiora non potendo dire al pubblico che un numero piu' piccolo e' meglio.
E' necessario ricordare ancora una volta che, volenti o nolenti, in Italia vi e' il PAL:
un sistema televisivo analogico dotato di 625 linee di raster verticale con una scansione di 2 semiquadri cadauno lungo 1/50 sec. : l' occhio ha un tempo di otturazione che e' intorno a 1/15s, la scansione a 50 semiquadri risolve elegantemente il problema: poca spesa tanta resa.
Il perche' dei 50Hz e' semplice: in tutto il paese l' illuminazione LAMPEGGIA a quella frequenza. A 50Hz l' occhio non e' NORMALMENTE il grado di notare queste pulsazioni. Nessuno ha mai fatto caso che i lampioni stradali come la lampadina del nostro ufficio lampeggiano. Le telecamere sono molto + precise, per questo motivo e' necessario che la scansione sia sincronizzata. Chi fa delle riprese oltreoceano deve tenerne conto perche' in America la luce oscilla a 60Hz.
Poi arrivo' un genio. Racconto' a tutti che i televisori "ballavano" e riusci a far sganciare dei bei milioni a clienti ignoranti.
La scansione a 100Hz, pero', non puo' vernir fatta in maniera indolore..
1)Se veramente propongono come dai cataloghi una sequenza a quadri (progressiva) di 100Hz si commette un errore nel TEMPO
I due semiquadri, se non ripresi con una macchina progressiva anch'essa, fan parte di due attimi diversi: La palla da tennis diviene presente in 2 posti contemporaneamente dello schermo. Come dire che 1234 divenga 12123434 e' facile notare che dalla casella 2 si torni alla casella 1
2)se il segnale, come ci raccontano, viene elaborato per intero i costi non sono una passeggiata.
Per evitare tutto questo i circuiti 100Hz applicano molte strategie. Troppe.
Il risultato e' che la pesante elaborazione (che non e' MAI indolore) diminuisce la risoluzione.
In particolare nelle scene in movimento e' spesso possibile ammirare artefatti, rumori digitali, moire che appaiono e scompaiono e un pesante effetto scia. "
-
17-12-2014, 12:24 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Hai sbagliato sezione, qui si parla di tv HD Plasma ed il tuo post di tutto parla fuorché di tv Plasma... bensì di lcd!
-
17-12-2014, 12:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 5
E' stata una svista..
-
17-12-2014, 13:25 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641