|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Problema nero p42st60
-
12-06-2014, 14:34 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5
Problema nero p42st60
Buonasera a tutti,
sono da pochi giorni un nuovo possessore di un Panasonic plasma p42st60. In realtà l'ho acquistato di seconda mano; si tratta di un tv acquistato online a Settembre 2013 e con 600 ore di visione.
Era un po' che cercavo un palsma panasonic, purtroppo introvabile nuovo (se non qualche vt60 purtroppo fuori budget); non volevo per forza la serie 2013, ma vuoi anche il fatto che la Panasonic aveva ormai annunciato l'uscita dal mercato Plasma, vuoi gli utenti che vendono i televisori senza rendersi conto del reale valore attuale di mercato, ci ho messo un po' a trovare il tv giusto.
Ho da sempre amato i plasma, sopratutto perchè sono piuttosto suscettibile alla mancanza di neri dei Led, e proprio per questo ero molto contento che mi fosse capitato un st60.
Prima di acquistarlo ho fatto girare alcuni segnali test, vedendo che il pannello rispondeva molto bene, a mio avviso. Anche adesso dopo averlo visionato per bene, posso dire che si tratti di un pannello fortunato.
La vera "delusione" è stata invece proprio il nero. Come sapete le recensioni e gli utenti parlano di neri incredibili, quasi assoluti. Parlano di un tv molto buono di giorno, ma che da il meglio di se allo scuro (come tutti i plasma).
Io invece devo dire che questo pannello è eccezionale di giorno, quando si vede tutto benissimo, e i neri sembrano davvero profondi. Con il buio invece, comincia a venire fuori non dico un grigiore, ma comunque una luminosità che fa distinguere molto bene il pannello dalla cornice. Devo dire che da foto postate anche da utenti, il pannello sembrava veramente scomparire nell'ombra, essendo indistinguibile perfino dalle cornici del tv. Non posso dire la stessa cosa del mio. E' come se il livello di intensità minima del televisore sia più alto del normale.
Cosa ne pensate?
Questa sera cercherò di scattare delle foto. Intanto vi dico che ho sperimentato vari tipi di sorgenti: antenna, hdmi con DVD e Blu-Ray.
Ho provato anche numerosi settaggi, vi scrivo i parametri principali che sto utilizzando ora:
Picture Mode Custom
Contrast 65
Brightness 1 (abbassarla sotto lo 0 non cambia l'intensità del nero)
Color 50
Tint 0
Sharpness 0
Color Temp Caldo
Vivid Color Off
CATS Off
Video NR Off
MPEG NR Off
Motion Smoother Off
Advanced Settings
Panel Brightness low
AGC 8 (so che andrebbe anche lasciato a 0 ma non cambia il mio problema)
Black Extension 5
Color Gamut Normal
Pixel Orbiter On
Gamma 2.4
Grazie a tutti anticipatamente.
-
15-06-2014, 16:11 #2
la luminosita' dovresti regolarla con il pattern apposito fino a vedere la barra 17 e nn vedere la 16.
non la puoi utilizzare come pare a te ( o meglio puoi ma poi ti perdi informazioni sulle basse luci )
La luminosita' pannello invece usa MEDIA e nn BASSA ( dovrebbe funzionare come nel vt se nn sbaglio),con media hai piu' luminosita' e un nero migliore perche' il pannello viene pilotato diversamente.
Black Extension 5 perche? boh per i film tutto a 0 rigorsamente tanto nn migliori nulla in termini di misura del nero.
Conta comunque che un plasma per quanto possa avere il nero ottimo non e' un oled,non e' possibile spegnere i pixel completamente e vedrai SEMPRE una certa luminosita' di fondo nel nero,e' cosi nn ci si puo' fare nulla.
Del resto anche nei crt al buio completo qualcosa si riusciva a percepire al buio eh ( e nessuno si e' mai lamentato della cosa ANZI )
Poi va da se che tutti vorremmo un nero da OLED ma quello rimane appunto un nero da OLED con pro e contro =)
Prova a giudicarlo vedendo un contenuto con bande nere e con immagini mediamente luminose a schermo.
Vedrai che farai molta fatica a distinguere le barre nere dalla cornice.
Il discorso nero poi andrebbe interpretato in maniera un poco diversa dal vedere le barre nere o la schermata full black che scompare nella stanza senza lasciare traccia =)
Il nero migliore serve a creare un quadro con un contrasto intra frame molto piu' alto cosi da beneficiare enormemente in tridimensionalita' e con colori molto piu' saturi e meno slavati.
Se avessi modo di mettere di fianco al tuo tv un altro di pari diagonale ma led ti renderesti subito conto di quello che viene fuori a video e dicome il nero di un plasma sia migliore.
Oggi ci sono led che vantano un ottimo nero e che spengono le bande nere imbrogliando l'occhio dello spettatore.
Ma il contrasto tra un nero di 0.05 e uno di 0.003 ANSI rimane comunque abbastanza marcato e lo si nota chiaramente al buio,per nn parlare dell'uniformita'.Ultima modifica di sanosuke; 15-06-2014 alle 16:13
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-06-2014, 00:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5
Grazie mile della tua esauriente risposta!
Avevo impostato la luminosità utilizzando quel pattern, e insieme ad altre calibrazioni sono soddisfattissimo ella sua resa sulla scala di grigi, cosa che invece inizialmente non era ottimizzata affatto.
Sono molto colpito anche dal contrasto e dalla "tridimensionalità" dell'immagine. Inoltre quando l'immagine presenta dei punti più luminosi, anche in una stanza buia, il monitor appare all'occhio assolutamente nero.
Ripeto, mi aspettavo che la schermata completamente nera, fosse meno luminosa, a giudicare dalle immagini di confronto con i modelli degli anni passati. Ecco, il mio pannello sembra rispondere più come un st30 piuttosto che un st60. Allo stesso modo, mi chiedo come faccia la gente (se qualcuno lo fa) a lamentarsi della scarsa luminosità di questi plasma, considerato che personamente se non andasse a discapito della scala dei grigi toglierei qualche tacca di luminosità!! E' però anche vero che come scrivi, l'uniformità del panello è perfetta..
Ti ringrazio nuovamente; mi rimane ora il dubbio se anche sull'st60 è consigliabile impostare la luminosità del pannello a MEDIA invece di BASSA; spero che qualche utente possessore dello stesso modello possa sciogliere definitivamente il dubbio.
Ad occhi non riesco a vedere una grossa differenza tra le due impostazioni, differenza invece abissale impostando ALTAUltima modifica di S4lieri; 16-06-2014 alle 00:53
-
16-06-2014, 14:38 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io tengo la luminosità del pannello su media solitamente ma la setto su bassa quando guardo film (blu ray) con molte scene scure, questo perchè settando basso riesco a vedere un numero maggiore di sfumature nelle scene buie o quasi. Cmq puoi fare tu stesso la prova guardando un film e mettendolo in pausa su una schermata scura e cambiando la luminosità del pannello da medio a bassa.
Inoltre ti sconsiglio di usare la modalità immagine custom (normale) ed impostare la professionale che è calibrata molto meglio poi da li fai le tue regolazioni.
-
21-06-2014, 23:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2014
- Messaggi
- 5
Ringraziandovi ancora per le vostre risposte e consigli, allego un paio di scatti per mettere "nero su bianco" il fenomeno in questione, giusto per capire se il mio tv ha effettivamente una luminosità maggiore rispetto la media..
Il triangolo di luce è dovuto ad una piccola finestra che da sulla strada illuminata..
P1050728x.jpgP1050746x.jpgP1050728x.jpgP1050746x.jpg
-
22-06-2014, 18:35 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Anche se la qualità delle foto non è eccezionale non vedo alcun problema di nero, il nero è ottimo, se vuoi il nero assoluto devi passare ad un Oled che è l'unica tecnologia attualmente in produzione che lo consente.